Top

Disturbo da deficit di attenzione (ADHD) in età adulta: come riconoscerlo e trattarlo?

Pubblicata il 11 lug 2025 • Da Claudia Lima

Vi sentite spesso distratti, sopraffatti, impulsivi, con la sensazione di correre sempre senza fare progressi? E se non fosse “solo un po' di stress”?

L'ADHD (disturbo da deficit di attenzione con o senza iperattività) non colpisce solo i bambini. In molti adulti passa inosservato per anni, causando affaticamento mentale, difficoltà professionali o relazionali e una diminuzione dell'autostima.

Come capire se si è affetti da ADHD in età adulta? Quali sono i sintomi da tenere sotto controllo? A chi rivolgersi? E, soprattutto, quali soluzioni esistono davvero per riprendere il controllo della propria vita quotidiana?

Trovate le risposte in questo video!

Disturbo da deficit di attenzione (ADHD) in età adulta: come riconoscerlo e trattarlo?

Ti è piaciuto questo video?
Clicca su 
Mi piace o condividi le tue opinioni e domande con la community nei commenti qui sotto!
Abbi cura di te!

avatar Claudia Lima

Autore: Claudia Lima, Redattrice di Salute

Claudia è una content creator di Carenity, specializzata in contenuti sulla salute.

Claudia ha conseguito un master in Imprenditorialità e un Executive MBA in Sales and Marketing Management. È specializzata in... >> Per saperne di più

Commenti

Ti piacerà anche

La solitudine provoca (anche) malattie cardiovascolari

Disturbo da deficit di attenzione con o senza iperattività

La solitudine provoca (anche) malattie cardiovascolari

Leggi l’articolo
Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita

Disturbo da deficit di attenzione con o senza iperattività

Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita

Leggi l’articolo
Val Della Torre: grande partecipazione per la giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari

Disturbo da deficit di attenzione con o senza iperattività

Val Della Torre: grande partecipazione per la giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari

Leggi l’articolo
La pericolosità dei grassi idrogenati: aumento dei casi di malattie cardiovascolari

Disturbo da deficit di attenzione con o senza iperattività

La pericolosità dei grassi idrogenati: aumento dei casi di malattie cardiovascolari

Leggi l’articolo