Chi siamo?
Carenity è il primo social network dedicato a coloro che soffrono di una malattia cronica.
Dal 2011, Carenity pone il paziente al centro della propria missione. Abbiamo progettato questo sito per aiutarti a condividere la tua esperienza, trovare conforto e informazioni utili e – speriamo –migliorare la tua vita.
Il nostro obiettivo è di soddisfare al meglio le esigenze dei pazienti e di chi gli sta vicino.
Trovare un aiuto concreto confrontandosi con persone che condividono gli stessi problemi di salute.
Carenity permette a persone che soffrono delle stesse malattie di entrare in contatto tra di loro, attraverso un social network gratuito: gruppi di amici, news, forum di discussione, messaggi privati, ecc. Siamo convinti che le nuove tecnologie devono aiutarci a non sentirci più soli di fronte alla malattia.
Informarsi per convivere meglio con la malattia ogni giorno
- Carenity è una fonte di informazioni di qualità sull’attualità e le innovazioni mediche. Mettiamo a tua disposizione articoli, video di esperti, interviste di medici, testimonianze di pazienti, per aiutarti a «gestire» la tua salute.
- In collaborazione con personale medico, abbiamo sviluppato applicazioni utili e facili da utilizzare, che ti permettono di esprimere la tua opinione sull’efficacia di un farmaco, seguire l’evoluzione dei tuoi sintomi e condividere informazioni con la comunità Carenity.
Contribuire al progresso medico
- Abbiamo creato un modello collaborativo, innovativo e virtuoso. Su Carenity, i pazienti sono invitati a esprimersi sulla loro malattia e i loro trattamenti, in modo che le loro esigenze possano essere comprese meglio da chi in futuro svilupperà nuovi prodotti per la salute per i pazienti.
- Carenity, giovane e innovativa azienda francese, si finanzia grazie alla conduzione di studi per operatori pubblici e privati del settore sanitario: industriali, medici, ricercatori, associazioni di pazienti... Offriamo ai nostri clienti ricerche di mercato realizzate utilizzando dati rigorosamente in forma riservata e aggregata. Non abbiamo mai accesso alle informazioni personali dei nostri membri.
Per noi di Carenity, questa trasparenza è alla base dei nostri valori. Tutte le nostre iniziative sono prima di tutto a vantaggio del paziente e di chi gli sta vicino.
Composizione del comitato scientifico e etico
Il nostro Comitato è sollecitato per qualsiasi argomento scientifico o etico. Scoprite l'elenco dei membri al 1o gennaio 2020 cliccando qui.
LA PAROLA AL FONDATORE
Buongiorno,
benvenuto su Carenity. Se stai leggendo queste righe, probabilmente sei preoccupato per la tua salute o per quella di un tuo caro e, come noi, sei convinto che un social network possa essere uno strumento prezioso per confrontarsi con pazienti che convivono con la stessa malattia.
Carenity è la realizzazione di un sogno: consentire ai milioni di persone che soffrono di una malattia di trovare risposte ai loro interrogativi e di condividere testimonianze e sostegno reciproco, dando loro la possibilità di non sentirsi più soli di fronte alla malattia. Abbiamo quindi immaginato un sito Internet dove, in maniera totalmente gratuita e riservata, ognuno avrebbe potuto incontrare persone che condividessero le stesse domande e gli stessi dubbi, ma anche le medesime speranze.
Ma Carenity è molto più di un social network. Registrandoti al sito, darai il tuo contributo al progresso medico. Partecipando alle nostre indagini, avrai infatti la possibilità di raccontare la tua esperienza e di esprimere la tua opinione. Queste indagini vengono condotte per tutti gli attori del settore della salute (laboratori, centri di ricerca clinica, centri studi, ecc.) che desiderano rispondere al meglio ai bisogni delle persone affette da una malattia. Sono quindi un mezzo efficace e innovativo per far sentire la tua voce all'industria e alle autorità sanitarie.
Il modello concepito dal team di Carenity è di tipo virtuoso: un ricettacolo di esperienze di singoli pazienti a beneficio della comunità. Entrando a far parte della community, parteciperai a un progetto globale il cui obiettivo è contribuire a migliorare la ricerca sulla tua malattia e di cui tu sarai il diretto beneficiario.
È proprio questa l'idea a fondamento della nostra filosofia. Non bisogna però dimenticare che la condivisione di dati sulla salute va di pari passo con la tutela della privacy. Motivo per cui , la riservatezza e l'integrità dei dati sulla salute dei nostri membri sono per me una priorità assoluta e sono stati oggetto di importanti investimenti. Per maggiori informazioni al riguardo, puoi consultare il documento Codice di buona condotta e politica della privacy.
Questo sito è stato immaginato e sviluppato con i pazienti e per i pazienti. Il suo futuro dipende da te. Non esitare a inviarci suggerimenti e osservazioni per permetterci di continuare a migliorarlo e svilupparlo.
Carenity significa conoscere l'opinione dei pazienti per migliorare la loro vita.
Benvenuto su Carenity. Benvenuto a casa tua.
Michael Chekroun
Presidente e fondatore di Carenity
I NOSTRI VALORI
Aiuto reciproco
Su Carenity, ognuno è un anello di una catena la cui solidità poggia sul supporto reciproco, l’incoraggiamento e la benevolenza.
Trasparenza
Il nostro progetto è animato dalla soddisfazione di agire sinceramente, in un clima di fiducia verso i nostri dipendenti, i nostri membri e i nostri partner. Facciamo quello che diciamo e diciamo quello che facciamo, senza sorprese.
L’essere umano
L’essere umano è al centro della nostra filosofia e della nostra azione. La nostra missione è e rimarrà incentrata sul principio “il paziente prima di tutto”.
Innovazione
Essere curiosi, affrontare le sfide, rimettersi in gioco per trovare le soluzioni migliori ed essere sempre un passo in avanti.
Collaborazione
Il talento individuale permette di avvicinarsi all’obbiettivo, il lavoro di squadra permette di raggiungerlo.
Ultimo aggiornamento: 05/11/19