Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Dieta detox dopo le feste : ecco cosa mangiare e i migliori rimedi naturali
 Torna
Buono a sapersi

Dieta detox dopo le feste : ecco cosa mangiare e i migliori rimedi naturali

  •  36 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  0 commento

avatar Baptiste

Baptiste

28/12/16 alle 11:42

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Durante le festività natalizie avete un po’ esagerato con cibo e bevande? Una situazione tipica che spesso si tenta di arginare con un periodo di detox utile a rimettere in sesto l’organismo provato dalle “abbuffate”. 

Ma cosa mangiare, cosa invece evitare e come aiutarsi con i rimedi naturali?

Innanzitutto è bene precisare che non è necessario, anzi è sconsigliato, digiunare per arginare l’aumento di peso o compensare gli eccessi precedenti.

Meglio invece prediligere una dieta sana a base di ortaggi e frutta fresca ricca in vitamine e sali minerali che aiutano la depurazione del corpo.

Dieta detox, cosa mangiare

Si può agire poi nello specifico con alcuni alimenti o rimedi naturali che aiutano il lavoro del fegato, l’organo chiave per la disintossicazione del nostro corpo. Tra i cibi che dovremmo inserire più spesso ci sono: carciofi, aglio, pompelmo, rucola, spinaci, avocado, mele, broccoli, olio extravergine, limoni e una spezia come la curcuma. Tra le bevande invece è da prediligere il tè verde oltre che ovviamente la giusta quantità di acqua giornaliera. Sono molte le ricette che vi aiuteranno a depurare l'organismo con gusto e ad alleggerire il menù del dopo feste.

Ottimi anche i centrifugati detox a base di carote, sedano, kiwi, arance, mela, pera, zenzero e tanti altri tipi di frutta o verdura. A colazione potete dunque optare per un estratto o centrifugato, a pranzo preparare invece della verdura accompagnata da legumi, carne o pesce (se li mangiate) mentre a cena si può consumare ad esempio una vellutata o zuppa con crostini a base di pane integrale.


Dieta detox, cosa evitare

Quando si vuole depurare il corpo e aiutare il fegato nel suo lavoro detossificante è bene evitare soprattutto cibi fritti o troppo grassi (compresi condimenti come il burro) e l’alcool.


Dieta detox: i rimedi naturali

Per rimettersi in sesto dopo le feste oltre ad una dieta sana è bene fare un po’ di movimento. Basta anche una semplice camminata per almeno 30 minuti al giorno ma ci si può aiutare anche con specifiche tisane detox utili a favorire la depurazione dell’organismo.

Esistono poi specifici rimedi naturali che servono a sostenere il lavoro del fegato tra cui il tarassaco e il cardo mariano, la bardana, il carciofo, il succo di aloe vera ed altro. 

- Scritto da Francesca Biagioli su greenme.it - 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.