Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Caldo, Aifa: ecco come conservare i medicinali in estate
 Torna
Buono a sapersi

Caldo, Aifa: ecco come conservare i medicinali in estate

  •  53 visualizzazioni
  •  3 sostegni
  •  3 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

06/07/18 alle 10:23

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Con il caldo i farmaci vanno conservati in maniera adeguata. Ecco perché l'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, ci fornisce 10 utili consigli su come conservare i medicinali nel periodo estivo, per scongiurare rischi per la nostra salute.

1. CONSERVARLI CORRETTAMENTE: Leggete sempre le modalità di conservazione indicate. Se non dovessero essere specificate, conservate il prodotto a una temperatura inferiore ai 25° in luogo fresco e asciutto. Nel caso non fosse possibile conservarlo in frigo e, in caso di viaggi, trasportalo in un contenitore termico. I farmaci a base di insulina, in particolare, vanno conservati in frigorifero o borsa termica.

2. NON CONFONDERE LE CONFEZIONI: Evitate di inserire blister di farmaci diversi in una sola confezione, altrimenti risulta complicato capire le diverse date di scadenza, il tipo di medicinale e il dosaggio consigliato

3. NO A PORTAPILLOLE: Non usate contenitori portapillole che non siano esplicitamente destinati al trasporto di farmaci, in quanto potrebbero facilmente surriscaldarsi o rilasciare sostanze nocive ed alterare così le caratteristiche del medicinale.

4. MEGLIO COMPRESSE E CAPSULE: Nel caso di un farmaco presente in diverse forme e in assenza di specifiche controindicazioni, preferiti le formulazioni solide rispetto a quelle liquide

5. IN AUTO, MAI NEL BAGAGLIAIO: I farmaci vanno trasportati nell'abitacolo condizionato e/o in un contenitore termico

6. IN AEREO: Meglio il bagaglio a mano. I soggetti in terapia con farmaci salvavita li portino in cabina con le ricette di prescrizione, poiché potrebbe essere necessario esibirle nei controlli

7. ATTENZIONE ALL'ASPETTO: Qualora l'aspetto del medicinale appaia diverso dal solito o presenti dei difetti (presenza di particelle solide in sospensione o sul fondo, cambio di colore o odore, modifica di consistenza) consulta sempre un operatore sanitario prima di assumerlo.

8. IN CASO DI SPEDIZIONE: Preferite sempre, qualora sia possibile, le compresse o comunque le forme solide

9. ATTENZIONE AL SOLE: Alcuni farmaci possono causare reazioni da fotosensibilizzazione a seguito dell'esposizione al sole. Controllate le istruzioni in caso di assunzione di antibiotici, sulfamidici, contraccettivi orali (pillola), antinfiammatori non steroidei (FANS), prometazina (antistaminico). Evitate di esporvi al sole dopo l'applicazione di gel/cerotti a base di ketoprofene o di creme a base di prometazina, queste ultime utilizzate per le punture di insetti o allergie cutanee. In caso, lava accuratamente la zona interessata per evitare la comparsa di macchie o ustioni

10. PARLARE COL MEDICO: Segnalate al medico qualsiasi malessere. In particolare, la terapia dell'ipertensione arteriosa, ovvero pressione alta, e di altre malattie cardiovascolari, potrebbe richiedere un riadattamento da parte dello specialista

Fonte: Wellme 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar FiciniRossana

FiciniRossana

13/07/18 alle 15:02

Buon consigliere

avatar FiciniRossana

FiciniRossana

Ultima attività il 04/09/22 alle 11:15

Iscritto nel 2017


11 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno, grazie mille per questi preziosi suggerimenti. Farò un viaggio e dovrò portarmi molte cose di cui necessito, fra queste i farmaci per l'asma, per la pelle e quelli per le allergie!!! Mamma mia!!! Una volta partivo e basta,  ora tra celiachia, asma e altre allergie, sono più i prodotti che i vestiti!!!!!                A presto. Rossana

 

Vedere la firma

Rossana


Caldo, Aifa: ecco come conservare i medicinali in estate https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/caldo-aifa-ecco-come-conservare-i-medicinali-in-estate-1600 2018-07-13 15:02:16

avatar Pragas

Pragas

15/07/18 alle 18:34

Buon consigliere

avatar Pragas

Pragas

Ultima attività il 17/12/24 alle 14:58

Iscritto nel 2018


20 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

E' sempre un problema in estate conservare nel modo corretto i farmaci...Io ho tra le altre malattie il glaucoma.....I colliri che uso sono due e devono stare A non oltre i 25 gradi.Nei viaggi li tengo sempre con me . Le vostre informazioni mi sono state utili


Caldo, Aifa: ecco come conservare i medicinali in estate https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/caldo-aifa-ecco-come-conservare-i-medicinali-in-estate-1600 2018-07-15 18:34:10

avatar pretty

pretty

23/07/18 alle 20:25

Buon consigliere

avatar pretty

pretty

Ultima attività il 05/05/25 alle 18:15

Iscritto nel 2015


60 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Informazioni molto utili alcune cose non le sapevo. Grazie.


Caldo, Aifa: ecco come conservare i medicinali in estate https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/caldo-aifa-ecco-come-conservare-i-medicinali-in-estate-1600 2018-07-23 20:25:42

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.