Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Giornata mondiale dell'alimentazione: 6 frutti e verdure che fanno bene alla salute
 Torna
Buono a sapersi

Giornata mondiale dell'alimentazione: 6 frutti e verdure che fanno bene alla salute

  •  85 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento
avatar exit

Ex membro

Modificato il 01/11/15 alle 12:36

In occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione che si terrà domani, 16 ottobre, abbiamo pensato di fare un piccolo elenco di 6 frutti e verdura di stagione, buoni per la nostra salute.

1. Carote: molto ricche di carotenoidi (vitamina C), le carote prevengono i danni ossidativi.
2. Cavoli e Cavoletti di Bruxelles: contiengono un sacco di vitamina A e C, hanno anche un'alta concentrazione di glucosinolati, utili nella lotta contro il cancro.
3. Pere: ricche di fibre solubili, riducono il colesterolo cattivo.
4. Melograni: Alcuni studi suggeriscono che i melograni possono ridurre il rischio di infarto e di cancro al seno.
5. Zucche: sono una delle migliori fonti di alfa e beta-carotene, che il corpo converte in retinolo, molto utile per la vista. I loro semi sono anche una buona fonte di acido alfa-linolenico, di omega-3 e acidi grassi che aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari.
6. Patate dolci: le patate dolci contengono un sacco di vitamina A e sono anche una buona fonte di vitamina C.

Ora che conoscete un po' meglio questi frutti e queste verdure di stagione, buoni per la vostra salute, non vi resta che proporci nuove deliziose ricette per sublimarli! Aspettiamo le votre idee...

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

01/11/15 alle 12:36

Lo so che forse é un po'  in ritardo questa risposta xd.

Volevo comunque ricordare un servizio di forse nemmeno due settimane fa delel Iene in cui si mostravano alcuni anziano giapponesi particolarmente longevi.

Il ruolo dell'alimentazione era influente al 50 % se non di più ( assieme al benessere psicologico) per il raggiungimento di tale "condizione".  In particolare si nutrivano di verdure ed alimenti vegetali.

Guardando il servizio mi sono reso conto di quanto l'alimentazione che noi facciamo e che riteniamo essere sana tutto sommato, sia molto diversa dalla loro. In effetti mi rendo conto di introdurre parecchie cose "poco naturali" che forse andrebbero ridotte. Ci troviamo tra l'altro a poca distanza dalle dichiarazioni dell'OMS sulla cancerogenità della carne rossa.


Giornata mondiale dell'alimentazione: 6 frutti e verdure che fanno bene alla salute https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/giornata-mondiale-dellalimentazione-6-frutti-e-261 2015-11-01 12:36:44

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.