Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Il 31 maggio 2017 : giornata mondiale senza tabacco
 Torna
Buono a sapersi

Il 31 maggio 2017 : giornata mondiale senza tabacco

  •  18 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar Baptiste

Baptiste

31/05/17 alle 08:32

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Come ogni anno il 31 maggio ricorre la giornata mondiale senza tabacco. Nell’edizione di quest’anno il focus è rivolto non solo alla salute ma anche per lo sviluppo sostenibile e il benessere economico di tutti i Paesi.

 

In molti Paesi le politiche anti-tabacco stanno funzionando nella riduzione dei fumatori: uno dei deterrenti al fumo è sicuramente l’aumento delle tasse sui prodotti del tabacco e l’inserimento delle immagini shock sui pacchetti di sigarette. In Brasile, ad esempio, è stata dimezzata la platea dei fumatori. Il divieto di fumo nelle aree pubbliche è una delle misure più attuate, ben in 126 Paesi.

La lotta la fumo: cosa fanno i Paesi mondiali?

Una morte ogn 10 è dovuta al fumo di sigaretta: i decessi nel mondo a causa del fumo sono più di 6 milioni la metà dei quali in Cina, India, Stati Uniti e Russia.

 

Ad incidere sulla crescita dei fumatori è anche la crescita della popolazione mondiale anche se le politiche anti tabacco hanno dato buonissimi risultati.

 

Il fumo di sigaretta si colloca al secondo posto, dopo l’ipertensione, come principale rischio di mortalità e disabilità.

 

933 milioni sono i fumatori giornalieri a livello mondiale e l’Italia si colloca tra i Paesi ad alto indice di fumatori. La dottoressa Licia Siracusano, oncologa del Centro antifuno di Humanitas Cancer Center afferma che “Il fumo ucciderà più di 175 milioni di persone nel mondo da qui all’anno 2030, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, ancora molto indietro sul terreno delle politiche contro il fumo, con i bambini fra le prime vittime”. La specialista continua spiegando come contenere i danni del fumo “Una formula magica purtroppo non esiste se non quella di credere nel lavoro di tutte le persone impegnate nel contrasto alla dipendenza dal fumo di sigaretta e che si scontrano con il potere delle multinazionali del tabacco. Tra questi c’è il personale dei Centri Antifumo che vanno avanti nel tentativo di indurre la motivazione a smettere di fumare a quante più persone possibile”.

Fonte : Investireoggi.it

E voi membri di Carenity, cosa ne pensate di questa giornata senza tabacco ? Fumate ? Qual'è il vostro rapporto con il tabacco sulla vita quotidiana ? Grazie in anticipo del vostro contributo. 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar virgui

virgui

10/06/17 alle 21:31

Buon consigliere

avatar virgui

virgui

Ultima attività il 16/03/21 alle 14:03

Iscritto nel 2017


449 commenti pubblicati | 82 nel gruppo Buono a sapersi

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

allora credo che qualcosa smuove la giornata senza fumo ma non basta come non basta le immagini shok qualcosa ha sortito il divieto di fumo nei locali pubblici qualcosina ancora lo ha fatto l'estendere il divieto nei luoghi frequentati da bambini ma non basta come non basta l'essere malati o l'aumento esagerato degli ultimi anni sulle sigarette ma tutto questo insieme ha rotto talmente tanto le scatole ai fumatori che a molti li ha obbligati a smettere perche' diventato stressante fumarsi una sigaretta in santa pace visto che pagata salata :-p

un po' ci ho scherzato ma ilrisultato no e che effettivamente una sola dimostrazione che fosse le immagini shoc o comunicati di pneumologi allarmati non bastavano se non si sommava ad'altre iniziative rendendo quello che in'effetti e' un passatempo per quanto disatroso ma pur sempre un rito rilassante che epr qualche attimo il tempo di qualche boccata chiude il mondo in una nuvola di fumo 

ecco questo era e rendendolo stressante si e' tolto il piacere di ritagliarsi questo spazio almeno per il momento fuori dal proprio abitat

io ho fumato dai 16 ai 30 anni forse ha peggiorato la mia situazione forse no abitavo sotto una ferriera e non contenti ci costruirono una superstrada davanti alle finestre a distanza di poter porgere un caffe' e quasi non mi sento esagerata nel dirlo quindi la scusa fa' male non era credibile visto che il male era gi' a portata di mano si eccerto che lo si sa' che fuori e pure dentro e' peggio ma ci sono eta' per vivere e eta' della ragione ai 30 sono arrivati quella della ragione e con quella ho deciso di chiudere con il fumo dentro e fuori smettendo di fumare e trasferendomi dal mix micidiale e non e' stato facile no pero' oggi so' che bisognava proprio volerlo fare e diventava tutto piu' a portata di mano o meglio di poterlo fare :-)

la mia testimonianza 

Vedere la firma

virginia


Il 31 maggio 2017 : giornata mondiale senza tabacco https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/il-31-maggio-2017-giornata-mondiale-senza-taba-1198 2017-06-10 21:31:42

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.