Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Il cane, un beneficio per la salute del cuore del padrone e non solo
 Torna
Buono a sapersi

Il cane, un beneficio per la salute del cuore del padrone e non solo

  •  113 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  7 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 15/04/15 alle 01:55

Avere un animale domestico fa bene alla salute, soprattutto se parliamo di un cane! 

L’ultima news al riguardo si riferisce ai benefici per il cuore ed arriva direttamente dall’American Heart Association, prestigiosa organizzazione americana che si occupa di malattie cardiovascolari e promozione per uno stile di vita più sano. Avere un cane essenzialmente comporta una diminuzione dei principali fattori di rischio per il cuore, cioé colesterolo alto, ipertensione, obesità. 

Avere un cane obbliga ad esempio a fare quei 30 minuti almeno al giorno di passeggiata quotidiana per i bisognini, che corrisponde per modalità e tempistiche al minimo di attività motoria da fare ogni giorno per mantenersi in forma e tenere lontane le malattie cardiovascolari. In più, ma questo vale anche per gli altri animali casalinghi a partire dai numerosissimi gatti domestici, aiutano a combattere lo stress grazie all’affetto e alla fiducia. 

Ma i benefici di un animale domestico non riguardano solo il cuore: aiutano gli umani a combattere la solitudine e la depressione, favoriscono lo sviluppo dell’autostima e soprattutto nei bambini, prendersi cura di un animale domestico incoraggia il rispetto verso la natura oltre che una seria responsabilizzazione.

Alberto

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

Modificato il 20/02/15 alle 11:31

 E secondo la vostra esperienza, quali altri benefici psicofisici comporta avere al proprio fianco un animale domestico?


Il cane, un beneficio per la salute del cuore del padrone e non solo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/il-cane-un-beneficio-per-la-salute-del-cuore-d-15 2015-02-20 11:31:29
avatar exit

Ex membro

17/03/15 alle 19:02

Da piccola ho avuto la fortuna di crescere vicino la campagna, mio nonno morto troppo presto mi metteva sulla schiena delle mucche , poi diventata un pò più grande ho scoperto i cavalli..un pò di paura all'inizio a vedere animali così grandi ..però poi ho iniziato a montare.. ce da dire che stare su un cavallo è molto faticoso per gambe e schiena sopratutto nel trotto dove devi assecondare il più possibile i suoi movimenti, devi saper sviluppare sensibilità e pazienza e sviluppa molto il senso dell'equilibrio, muoverti piano e conversare con l'animale in modo che non si spaventi per apparizioni o rumori improvvisi e impara a riconoscerti , portargli rispetto e trattarlo da amico e molto bello quando si sviluppa un certo feeling e l'animale ti segue anche senza la capezza con il muso incollato nella tua schiena..è un pò difficile all' inizio bisogna anche saper decifrare lo stato emotivo dell'animale dai tratti del labbro e delle orecchie per evitare morsi o calci.. e un calcio in pancia e molto doloroso e alle volte pure mortale, fare i corsi e piuttosto dispendioso se sei una persona piuttosto nervosa o paurosa meglio evitare perchè il cavallo lo percepisce subito e rischi ancora di più una caduta, però almeno una passeggiata in groppa la consiglio.

 


Il cane, un beneficio per la salute del cuore del padrone e non solo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/il-cane-un-beneficio-per-la-salute-del-cuore-d-15 2015-03-17 19:02:37

avatar Charlise

Charlise

30/03/15 alle 17:02

avatar Charlise

Charlise

Ultima attività il 06/12/21 alle 22:42

Iscritto nel 2015


2 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Collaboratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io posso solo confermare quanto detto da Alberto, ho un cane o meglio un amico da quasi 5 anni e posso solo dire che mi ha cambiato la vita. Certo che sono terapeutici, il mio Charlie è il mio migliore antidepressivo il mio meraviglioso impegno quotidiano. Per adottare un cane il momento è sempre quello giusto!


Il cane, un beneficio per la salute del cuore del padrone e non solo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/il-cane-un-beneficio-per-la-salute-del-cuore-d-15 2015-03-30 17:02:02
avatar exit

Ex membro

15/04/15 alle 01:55

io ho uno splendido meticcio da 6 anni,è diventato il mio scopo di vita ,è colui che mi fa' alzare dal letto al mattino è colui che mi fa' camminare e non oziare ,è colui che mi rende felice anche se tutto quello che gira attorno a me mi porta ad essere triste,insomma è un amico sincero che si prende cura di me e si chiama Slay....


Il cane, un beneficio per la salute del cuore del padrone e non solo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/il-cane-un-beneficio-per-la-salute-del-cuore-d-15 2015-04-15 01:55:59
avatar exit

Ex membro

14/01/17 alle 02:33

sono ancora piu' innamorato del mio pelosetto di nome sly....è la mia forza x andare avanti ogni giorno,è il motivo del mio buon umore,è il motivo x cui tutti i giorni faccio almeno 3 km camminando pioggia,sole o vento che sia

 


Il cane, un beneficio per la salute del cuore del padrone e non solo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/il-cane-un-beneficio-per-la-salute-del-cuore-d-15 2017-01-14 02:33:10

avatar mimi58

mimi58

15/01/17 alle 15:53

avatar mimi58

mimi58

Ultima attività il 19/06/18 alle 07:33

Iscritto nel 2017


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cane husky, gatto trovatello, e pappagallo parlante, sarei persa senza di loro, sono la mia personale pet therapy. Però la terapia funzione solo se si è portati verso gli animali, ricordiamoci che siamo tutti diversi. Il mio husky mi sveglia se dormo e sono in iperglicemia, lo fa da quando era cucciolo, sente che qualcosa non va.

 


Il cane, un beneficio per la salute del cuore del padrone e non solo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/il-cane-un-beneficio-per-la-salute-del-cuore-d-15 2017-01-15 15:53:59
avatar exit

Ex membro

02/02/17 alle 16:43

È vero! Io da quando ho preso Tommy ho iniziato a camminare quotidianamente e a fare qualche kilometro in più rispetto a prima!


Il cane, un beneficio per la salute del cuore del padrone e non solo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/il-cane-un-beneficio-per-la-salute-del-cuore-d-15 2017-02-02 16:43:19

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.