flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Buono a sapersi
  6. La povertà ruba anni di vita quasi quanti fumo, obesità e diabete
 Torna
Buono a sapersi

La povertà ruba anni di vita quasi quanti fumo, obesità e diabete

  •  129 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  4 commenti

avatar jojojo

jojojo

01/02/17 alle 19:06

Buon consigliere

Le malattie spesso colpiscono a caso, capita a chi capita...

Talvolta, una parte di colpa ce l'abbiamo noi, assumendoci fattori di rischio che potremmo benissimo evitare, la vita sregolata, l'alcolismo, la sedentarietà, mangiare troppo e male cibi spazzatura, ecc...

Qualche volta è il prezzo che paghiamo alla tecnologia, alle comodità e alle cosiddette conquiste della nostra società del benessere, che residua l'inquinamento dell'aria, dell'acqua e del suolo.

Ma peggio di tutto è, secondo me, aver modellato una società competitiva e di libero mercato, le cui ingiustizie economiche tolgono anni di vita e salute ai ceti meno abbienti, a causa dello svantaggio sociale in cui sono costretti a vivere.

Infatti, uno studio pubblicato su Lancet e finanziato dalla Commissione Europea ha scoperto e confermato che la povertà accorcia la vita di oltre due anni.

Chi vuole, può approfondire qui:

http://www.corriere.it/salute//17_febbraio_01//poverta-ruba-anni-vita-quasi-quanto-fumo-obesita-diabete-38e0a2ba-e863-11e6-b85e-cfb9b1bcef6b.shtml

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Pazienti minorenni con malattie croniche
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Ricerca medica per bambini sotto i 6 anni

Tutti i commenti

avatar jojojo

jojojo

13/02/17 alle 00:31

Buon consigliere

Nessun intervento, poche visualizzazioni.

Forse non è chiaro, e non è stato spiegato bene che la povertà fa vivere male e fa morire prima.

Oltre a gridare vendetta di fronte a Dio, le risorse ci sono, ma sono distribuite malissimo.

E la responsabilità della sempre crescente ingiustizia sociale (milioni di euro a incapaci e corrotti e 500 euro come pensione dopo 40 anni di lavoro), va addebitata ai banchieri in camicia bianca, cravatta e giacca che gestiscono a loro vantaggio e in modo criminale la moneta, che la creano dal nulla nella quantità a loro discrezione e non secondo i bisogni della gente che lavora, che produce ricchezza, ma viene remunerata sempre meno, seguendo l'idolatria, questa sì falsa e dannosa, della religione liberista e del libero mercato. I politici sono i loro maggiordomi e lacché, è la lobby della finanza che comanda e decide le sorti dei miliardi di uomini inconsapevoli di subire una nuova, subdola  forma di schiavitù.


La povertà ruba anni di vita quasi quanti fumo, obesità e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-poverta-ruba-anni-di-vita-quasi-quanti-fumo-obesita-e-diabete-1077 2017-02-13 00:31:08

avatar Marionfossil

Marionfossil

13/02/17 alle 14:33

Buon consigliere

Se posso dire la mia credo che la sua discussione abbia avuto pochi interventi e poche visualizzazioni non perchè sia poco interessante, ma perchè intanto diciamo che il titolo è incompleto "qualche volta il prezzo che" diciamo che avere un titolo ad un forum parzialmente incompleto, forse non fa venire voglia di aprire la discussione. Perchè si sa quando si naviga si tende ad aprire solo le cose immediate che hanno un impatto forte in pochi secondi. Dunque un titolo breve ha maggiori probabilità di successo rispetto a uno più lungo.

Ma detto questo che era semplicemente una mia considerazione/consiglio, rispondo a quello che è il tema di questo forum.

Il contesto economico in cui viviamo, ormai credo sia chiaro a tutti, perchè dal 2008 in poi è stato facile vedere come veramente la vita di tutti, sia cambiata.

Giusto pochi hanno continuato a mantenere il loro stile di vita.

Ma tutti noi sappiamo quanto le banche siano diventate davvero una piaga, che la politica non fa altro favorire, perchè mentre se un'azienda fallisce, viene aiutata solo in maniera marginale.

Mentre se fallisce una banca allora subito pronti miliardi di euro per finanziarla nuovamente.

Ormai da secoli vediamo il contrasto tra chi sta sotto e chi sopra, magari i secoli sono passati, ma abbiamo ancora fenomeni come il clientelismo, che ci portiamo dietro fin dall'impero romano.

Il popolo o comunque i cittadini sono fortemente sfiduciati da un clima economico e sociale che non è dei migliori, ecco perchè magari non intervengono su forum come questi, ci si stanca pure a scrivere quello che già viviamo da anni.

Detto questo chiudo il mio intervento e spero di essere stato il puù coerente possibile, con il tema da lei proposto.

Vi ringrazio per l'attenzione.

Un cordiale saluto a tutti.

Vedere la firma

Mario


La povertà ruba anni di vita quasi quanti fumo, obesità e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-poverta-ruba-anni-di-vita-quasi-quanti-fumo-obesita-e-diabete-1077 2017-02-13 14:33:12

avatar jojojo

jojojo

Modificato il 14/02/17 alle 09:53

Buon consigliere

Eh.. no, il titolo dovrebbe finire (era mia intenzione finisse!) dopo "diabete". Non so come mai l'inizio della terza frase del testo "Qualche volta è il prezzo che paghiamo..." ecc..., compaia ripetuta anche nel titolo. Me ne sono subito accorto dopo la pubblicazione, ma purtroppo non riesco a cancellare e fare la correzione*, probabilmente in questo forum non è stato previsto di poter modificare il titolo delle discussioni.

Per quanto riguarda il tema, ringrazio del contributo, è giusto e utile che ognuno esprima il suo parere. Io intendevo soprattutto sottolineare e stigmatizzare che la crisi è anche la conseguenza dell'attuale modello economico, che favorisce il parassitismo finanziario e penalizza fortemente lo stato sociale del ceto produttivo. E questo oltre che sulla qualità della vita, incide anche sulla durata media della vita delle persone, che talvolta non hanno i mezzi e la possibilità economica per curarsi adeguatamente.

 

-----

* Grazie a Baptiste, che ha provveduto a correggere 


La povertà ruba anni di vita quasi quanti fumo, obesità e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-poverta-ruba-anni-di-vita-quasi-quanti-fumo-obesita-e-diabete-1077 2017-02-13 20:35:30

avatar GeitaF

GeitaF

15/02/17 alle 02:21

Lo psicologo, per esempio, non è un lusso per chi se lo può permettere? E la medicina naturale? Ma guai nominare la povertà, che più si diffonde più diventa tabù nei discorsi...è molto triste, sì


La povertà ruba anni di vita quasi quanti fumo, obesità e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-poverta-ruba-anni-di-vita-quasi-quanti-fumo-obesita-e-diabete-1077 2017-02-15 02:21:54

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Ricerca medica per bambini sotto i 6 anni

Articoli da scoprire...

Alimenti che possono interferire con i farmaci

18/12/22 | Nutrizione

Alimenti che possono interferire con i farmaci

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

19/11/22 | Consigli

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

12/11/22 | Nutrizione

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

Cosa sono le metastasi tumorali?

12/09/22 | Attualità

Cosa sono le metastasi tumorali?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.