Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • La sindrome dell'impostore: ci riguarda tutti?
 Torna
Buono a sapersi

La sindrome dell'impostore: ci riguarda tutti?

  •  169 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  3 commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
18/08/23 alle 00:00

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 07/05/25 alle 16:57

Iscritto nel 2022


1.294 commenti pubblicati | 355 nel gruppo Buono a sapersi

75 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti!
Come state oggi?

Oggi voglio parlarvi della sindrome dell'impostore, che non è né un disturbo né una patologia, ma la sensazione di non meritarsi la posizione che si occupa. La sindrome dell'impostore crea disagio nella persona interessata e può provocare reazioni sproporzionate.

Può manifestarsi nei seguenti modi:

  • Incapacità di riconoscere o di sentirsi a proprio agio di fronte ai propri risultati e successi,
  • Sensazione di non essere all'altezza dei propri pari,
  • Senso di colpa o vergogna quando si ricevono complimenti,
  • Paura di essere etichettati come incompetenti,
  • Tendenza ad attribuire i progressi al caso o alla fortuna,
  • Tendenza a concentrarsi su errori e fallimenti piuttosto che sui successi,
  • Tendenza a confrontarsi con gli altri e a sentirsi inferiori a loro,
  • Tendenza a sentirsi insicuri e a temere il fallimento in ogni nuova attività.

Le persone affette da malattie croniche possono essere particolarmente vulnerabili a questo tipo di disturbo, poiché spesso si trovano ad affrontare sfide supplementari nella vita quotidiana e possono sentirsi impotenti di fronte alla loro condizione di salute, e questo può scatenare i sintomi della sindrome dell'impostore.

@tania15 @EUREKA @giupipino @Hopeman @Liofante @Paparedda @Alisa92 @Nadia69 @Vivincix @Morea23 @Simo.anna @FrancescoLama99 @AnnapaolaMulargia @fioccodineve2010 @ZeldaM @AlinaT @Rotros @Teretere @gigip47 @FrencY975* @Jonny64 @fabriziog @romina77 @Adriano63 @Elysabetta @Elisabetta75 @fra613 @Leonardo1978 @a.ferrarow @Kekko78 @montixe @Rosalina @Irenina @Frida28 @Privys @12012d @HattoriHanzo @Stella78 @Sabe106 @Stef74 @Rossella1985 @Leoncina25 @Gianluca74 @zanzibar68 @fabiodipaola @michele696 @lucyma @mariogervasoni @Fiore54 @simone @Clipper @ferentino @loredanaber @Cristiano @tonti luigi @angbatin @pippodaluci @Francesca @europadeidiritti @Conduttore55 @marinifranca @Netsailor @Santapalmese @MayaMorrison @giampaolog @Freshrose @FrancileideR.

Vi sentite o vi siete mai sentiti colpiti dalla sindrome dell'impostore? In quale contesto (scuola, lavoro, sociale)? Quali fattori hanno contribuito a questa sensazione? Quali sintomi fisici e psicologici avete sperimentato a causa della sindrome dell'impostore? In che misura la sindrome dell'impostore ha influito sulla sua capacità di svolgere le vostre attività quotidiane?

Non esitate a condividere le vostre esperienze nei commenti qui sotto!

Buona giornata,

Sara del team di Carenity

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
06/09/23 alle 07:10

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 07/05/25 alle 16:57

Iscritto nel 2022


1.294 commenti pubblicati | 355 nel gruppo Buono a sapersi

75 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri del forum

@tania15 @EUREKA @giupipino @Hopeman @Liofante @Paparedda @Alisa92 @Nadia69 @Vivincix @Morea23 @Simo.anna @FrancescoLama99 @AnnapaolaMulargia @fioccodineve2010 @ZeldaM @AlinaT @Rotros @Teretere @gigip47 @FrencY975* @Jonny64 @fabriziog @romina77 @Adriano63 @Elysabetta @Elisabetta75 @fra613 @Leonardo1978 @a.ferrarow @Kekko78 @montixe @Rosalina @Irenina @Frida28 @Privys @12012d @HattoriHanzo @Stella78 @Sabe106 @Stef74 @Rossella1985 @Leoncina25 @Gianluca74 @zanzibar68 @fabiodipaola @michele696 @lucyma @mariogervasoni @Clipper @ferentino @loredanaber @Cristiano @angbatin @pippodaluci @Francesca @europadeidiritti @Conduttore55 @marinifranca @Netsailor @Santapalmese @MayaMorrison @giampaolog @Freshrose @FrancileideR.

Avete visto questo post?

Vi sentite o vi siete mai sentiti colpiti dalla sindrome dell'impostore? In quale contesto (scuola, lavoro, sociale)? Quali fattori hanno contribuito a questa sensazione? Quali sintomi fisici e psicologici avete sperimentato a causa della sindrome dell'impostore? In che misura la sindrome dell'impostore ha influito sulla sua capacità di svolgere le vostre attività quotidiane?


Fateci sapere qui nei commenti!

Sara del team Carenity

Vedere la firma

Sara


La sindrome dell'impostore: ci riguarda tutti? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-sindrome-dellimpostore-ci-riguarda-tutti-4755 2023-09-06 07:10:36

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore
06/09/23 alle 18:41

Buon consigliere

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 10/05/25 alle 22:00

Iscritto nel 2015


913 commenti pubblicati | 116 nel gruppo Buono a sapersi

77 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Sara_B buona sera. Più che una reale sindrome dell'impostore, credo ci sia stata sempre consapevolezza in quanto affrontato, a volte con risultati migliori delle previsioni altre volte con esiti inferiori a quanto preventivato, ma in modo del tutto normale e fluido. In fin dei conti se non si conosce qualcosa è lecito chiedere quindi, se non si bara con sé e con altri, non credo si debba pensare di non avere le capacità o abilità per avere conseguito dei risultati o traguardi. Insomma non tutto deve essere sindrome di qualcosa nella vita 😁

Vedere la firma

tany


La sindrome dell'impostore: ci riguarda tutti? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-sindrome-dellimpostore-ci-riguarda-tutti-4755 2023-09-06 18:41:28

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 14/09/23 alle 15:43

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 10/05/25 alle 18:34

Iscritto nel 2023


466 commenti pubblicati | 47 nel gruppo Buono a sapersi

77 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Sara_B ahimè, i complimenti e apprezzamenti mi confondono. Mi sembra di non meritarli. Arrivo a pensare che chi me li fa non sia sincero. Oppure tendo a pensare che siano un fenomeno del momento, quindi non mi sostengono nei momenti difficili. Cioè, quando mi butto giù per un fallimento, farei bene a ricordarmi , potrei ricordarmi degli apprezzamenti ricevuti!

Ma ho capito che , sul lavoro, non mi fanno i complimenti per la bella faccia, ma per il lavoro che svolgo, per la disponibilità, per il fatto di non aver pretese, per la discrezione. Questo è molto di più dell' apprezzamento per un bel vestito. Il complimento che ricevo in qualche modo è una cosa che ho costruito io stesso nel tempo. Più che un complimento, è un riconoscimento


Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


La sindrome dell'impostore: ci riguarda tutti? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/la-sindrome-dellimpostore-ci-riguarda-tutti-4755 2023-09-14 15:38:48

Nascondere le risposte 

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.