- Home page
- Forum
- Foro generale
- Buono a sapersi
- Pericolosità farmaci anticolinergici
Pericolosità farmaci anticolinergici
- 26 visualizzazioni
- 1 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti

Ex membro
10/07/17 alle 13:22
@giupipino ci sono testimonianze dell'efficacia che può avere akineton dopo circa 18 anni di somministrazione per eliminare gli effetti extrapiramidali dei farmaci usati nel trattamento del disturbo bipolare maniacale?
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
giupipino
Buon consigliere
giupipino
Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06
Iscritto nel 2016
675 commenti pubblicati | 67 nel gruppo Buono a sapersi
11 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Collaboratore
Esploratore
Amico
Una ricerca seria americana (condotta su oltre 20 mila pazienti) rileva la pericolosità dei farmaci ANTICOLINERGICI, utilizzati per le ALLERGIE e l'INSONNIA.
Questo articolo precisa meglio l'argomento e indica alcuni rimedi naturali che è possibile assumere per alleviare tali problemi:
https://www.dionidream.com/farmaci-allergia-insonnia-demenza/
Io ho segnalato spesso come sia fortemente nocivo alla salute l'atteggiamento di assumere farmaci indiscriminatamente, come prima e unica scelta. Senza considerare che molti disturbi possono essere risolti in modo naturale, senza eccessiva spesa e senza effetti collaterali.
Ad esempio per l'ipertensione è utilissimo l'AGLIO che può essere assunto sotto forma di opercoli (che non danno problemi di alito) oppure di polvere da aggiungere al cibo come fosse una spezie.
La notizia che l'assunzione di farmaci per le allergie e l'insonnia è collegata all'insorgere della DEMENZA senile è una ulteriore conferma della validità di un approccio non medicale ma naturale ai problemi dell'avanzamento dell'età.