Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Quali sono le vostre ricette festive preferite?
 Torna
Buono a sapersi

Quali sono le vostre ricette festive preferite?

  •  69 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  5 commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
08/12/24 alle 16:26

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 16/05/25 alle 15:20

Iscritto nel 2022


1.307 commenti pubblicati | 359 nel gruppo Buono a sapersi

76 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti!

Le feste si avvicinano e con loro il desiderio di passare dei bei momenti insieme alla famiglia e agli amici. Sia che siate fan dei classici piatti natalizi, sia che amiate esplorare novità e ricette originali, vi invito a condividere qui i vostri cibi preferiti per questo periodo!

🌟 Quali sono i vostri piatti preferiti per le feste?

🌟 Cucinate ricette gustose rispettando delle limitazioni dietetiche (senza glutine, vegetariane, con pochi zuccheri...)?

🌟 Avete una ricetta di famiglia o un piatto con un significato speciale da condividere?

Aspettiamo le vostre foto, e le vostre ispirazioni culinarie per bei questi momenti di convivialità. 🎅🍽

Non vedo l'ora di scoprire le vostre delizie festive! 🎁✨

Buona giornata!

Sara del team Carenity

@Blackmamba  @valbry @Gilgio @Filastro @pierca @Luigi Pintus @pasrig @sloppex @MILLETTA @Antonella58 @pratociri @giocaridi @colorado @gianchirlo @pretty @MARIA56 @vaskisa89 @Malattiacronica @augusto.sabatini @aletianluce @nannarella @reginadeinisseni74 @EUREKA @Poseidonealfa @brosa28 @elinanna @Alis50 @Giulia M. @tania15 @Roby26 @54giuliano61 @francesco56 @Ulla72 @12calolzi @framo04 @startrek01 @carlacarla @antonio1950 @STICCINO @arpalone @Ilgabbiano @ceci18 @Ciuppy81  @jerry59 @serenità @FRANCESCO55 @Arianna1959 @emimar @Payrizia @vaxert @CristinaPrandini @ICARO @Mariacasucci @salvin @Ritafreddy @peppetozzi @IsaForever60 @antonio1812 @teteia @Laurap @clau59 @Fiore54 @Farfallina71 @Santor @rosamare @Stefaniamare @Maria77 @silscanu @Danilo67 @Ste13578 @casacriss @Grodge @amarimario @Mac5576 @giufazz @Paolaetta @Antonietta Puppo @Mafalda-75 @campeador @Chiara1979 @Liofante @Sagiugiu @MarziaM78 @AntonellaBarri @Rosaline @AngelAnto @Banana56 @Sole41 @Freshrose @andrea76 @Agatadg @elleemme3 @vittorio14 @8passerotto @Dany1962 @isidorino @santoni @anastasialeeb @lucyma @Profeta 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore
08/12/24 alle 22:57

Buon consigliere

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 11/05/25 alle 17:38

Iscritto nel 2015


915 commenti pubblicati | 117 nel gruppo Buono a sapersi

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

oggi seconda domenica di avvento e giorno dell'immacolata concezione, ho preparato a modo mio il castagnaccio (farina di castagne, uva passa, cannella, noci, pinoli, rosmarino, latte e acqua) e tra cena e pranzo medaglioni di zucca con filone di formaggio dall'impasto tipo provola, ragù di manzo in bianco (senza salsa di pomodoro ma con pomodori secchi tipo san marzano, insalata, un altro piatto che adoro e cucino è il "ragù" di lenticchie per condire pasta integrale o farro o altri cereali o semplicemente lenticchie, ecc., quello che c'è a disposizione lo trasformo in pietanza da degustare. Zuppe di verdure, verdure al vapore, ossobuchi al limone ... insomma madre natura offre molti alimenti, l'importante è che la materia prima sia possibilmente coltivata o allevata nel modo corretto ed etico

Vedere la firma

tany


Quali sono le vostre ricette festive preferite? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quali-sono-le-vostre-ricette-festive-per-le-fe-5248 2024-12-08 22:57:11

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Miryam

Miryam

16/12/24 alle 16:11

avatar Miryam

Miryam

Ultima attività il 06/04/25 alle 11:06

Iscritto nel 2016


7 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@tania15 , non esiste un modo corretto ed etico di allevare animali. Vengono privati della loro libertà, del sole, dell'aria, di spazi aperti, vengono privati dei loro affetti e dei loro legami più sacri, vengono sottoposti a torture che neanche immagina e poi vengono uccisi barbaramente. Non è un'eutanasia la loro morte, bensì una morte che capiscono, di cui hanno terrore, che vivono coscienti. Basterebbe cercare info sui macelli per comprendere. Lei li chiama "materia prima". In realtà gli animali sono compagni di viaggio e non cibo; dovremmo abbandonare retaggi culturali e abitudini passate e aprire finalmente gli occhi (e il cuore). Considerando anche i danni immani all'ambiente e alla nostra salute che causa una dieta onnivora.


Quali sono le vostre ricette festive preferite? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quali-sono-le-vostre-ricette-festive-per-le-fe-5248 2024-12-16 16:11:01

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore
16/12/24 alle 17:54

Buon consigliere

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 11/05/25 alle 17:38

Iscritto nel 2015


915 commenti pubblicati | 117 nel gruppo Buono a sapersi

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Miryam buona sera, mi dispiace dover perdere tempo prezioso a rispondere a queste disquisizioni legate a un finto movimento "animalista" per una propaganda a favore del monopolio ancora più restrittivo, e non intendo scendere in polemiche ma è doveroso chiarire. L'etica non è una definizione che si coniuga con ogni desiderio o capriccio. Custodire il creato ed essere parte integrante del sistema alimentare è un'altra cosa. Il sistema umanizzato industriale per usare vegetali e animali è sbagliato ma di fatto a parte le chiacchere dei finti animalisti, a insistere per eliminare allevamenti intensivi e basati su capannoni mi sono sempre trovata sola. Tutto a libera cacciagione non è possibile finché esiste l'uomo organizzato in centri urbani grandi o piccoli siano, si dovrebbe altrimenti tornare a un sistema di vita tribale a cielo aperto come nella giungla o savana. Carnivoro o vegetariano sono scelte personali e legittime in quanto i bipedi della specie ominide sono onnivori. Per chi mangia carne farne un consumo più responsabile è auspicabile e farebbe quella la differenza. Non sono gli animali fonte di inquinamento ma il come l'uomo (che è la maggiore fonte di inquinamento sul pianeta) si comporta (allevare in stalle rispetto ai pascoli aperti), consumo eccessivo rispetto a un sana consumo di carni e pesci (ovviamente vale anche per gli animali d'acqua). Tuttavia la moda nata fine anni novanta degli allevamenti di lumache non è meglio degli allevamenti di polli, ho visto il primo creato in Friuli e fosse per me andrebbe anche chiuso, sebbene forse è uno dei meno peggio in Italia e nel mondo. Inoltre, prima di fare certe affermazioni nei miei riguardi, non conoscendomi, sarebbe opportuno informarsi: sulla macellazione ne ho tristemente esperienza diretta, pertanto ha sbagliato anche in questo. Dovrebbe informarsi meglio. Gli animali non sono compagni di viaggio per l'uomo ma deve essere salvaguardato il loro status, in quanto quelli che li chiamano compagni di viaggio sono i maggiori torturatori degli animali stessi (costretti in appartamenti, oppure a passeggiate secondo gli orari disponibili del proprietario, chi addirittura li sottopone a pedi cure, lavaggi, vestitini, guinzagli, viaggi su auto o altri mezzi, insomma torture su torture senza contare le modificazioni per avere il cane in un modo il gatto in un altro, il canarino con i ciuffi, il coniglio con i ricci ecc., ne ho viste di cotte e di crude). Prede e predatori fanno parte della costituzione della vita sulla terra. Il coccodrillo resta etico anche quando sbrana e divora un uomo, è la sua natura. Un uomo che consuma carne resta etico. Laddove è da migliorare è il modo di consumare e ancora prima di rendere disponibile il cibo stesso. Fa specie che i cosiddetti animalisti che si riempiono la bocca di "etica" schiavizzano animali (cani, gatti, pesci, criceti ecc. ecc.) per le proprie fisime e capricci e soddisfare bisogni insani ed inoltre non provino mai alcun rimorso e remora per le atroci ferite infierite al mondo vegetale strappando erbe, masticando foglie di lattuga, sottoponendo a bolliture inenarrabili o peggio friggiture e tagli e pesti e quant'altro ogni sorta di ortaggio, legume, cereale, vegetale, per riempirsi lo stomaco e come non bastasse deturpassero tronchi per incidere stupide frasi o disegni, come se le piante non soffrissero e anche qui ne ho esperienza. Il vero problema è un sovraffollamento umano a discapito di altre specie di cui è stata provocata una precoce estinzione, il problema è sempre l'uomo per gli sprechi, inquinamento e mal uso del pianeta terra. Ogni creatura è sacra e santa dal sasso che non ve ne frega nulla di calpestare o lanciare facendogli torto, alla oliva che sgranocchiate, alla noce che sgusciate al pesce che infornate al manzo che arrostite. Ci sono catene alimentari e ognuno in questo è libero di scegliere senza offendere o mancare di rispetto agli altri. E il discorso potrebbe continuare sulle tante stupidaggini messe in circolo per scelte politiche e vedere fino dove si può prendere in giro la gente che si dimostra puntualmente affetta da stupidità e facilmente manipolabile, un esempio eclatante è il falso costruito attorno alla CO2 necessaria e fondamentale alle piante per la fotosintesi clorofilliana che regala molecole di O2+H2O+ATP+derivati del carbonio ecc. ecc., in realtà è che sono state sterminate troppe foreste per cui il poco che resta non riesce a trasformare in tempo utile tutta la CO2, e per dare vita alla vita vanno reimpiantate le foreste e non creato ulteriori danni ambientali che NON riducono la CO2 come la propaganda monopolistica divulga. Non sono le mucche a defecare eccessi di sostanze azotate (necessarie e utili per il metabolismo di diversi vegetali che poi i vegetariani e vegani consumano in eccesso perché spesso non hanno proprio alcun ritegno e sostengono per colpa loro le coltivazioni intensive, quelle in serra e quelle idroponiche peggiori degli allevamenti di animali in stalla, senza dire l'industria della strasformazione alimentare dei vegetali e insetti e cosiddetti integratori, tutti altamente non eco-bio-sostenibili e con un ritorno inquinante spropositato) in quanto un ominide produce in una settimana più azoto e altro materiale di scarto che una mucca in tre mesi. Se c'è un problema quello è l'uomo. Qui termina la discussione e non darò seguito, perché purtroppo si è visto che chi è stato mentalmente adulterato non è più recuperabile. Di fatto ho perso queste battaglie per salvaguardare l'ecosistema perché politicamente, avendovi in mano voi cittadini, proprio dal centro ovvero Roma mi hanno chiaramente risposto che il mio progetto era eccezionale e giusto ma loro vivono sulla e della malattia delle persone e questo coltiveranno (infatti). Tuttavia non è neppure colpa loro, perché è la gente che dovrebbe comportarsi diversamente. Buon proseguo di cammino. Cordiali saluti.

Vedere la firma

tany


Quali sono le vostre ricette festive preferite? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quali-sono-le-vostre-ricette-festive-per-le-fe-5248 2024-12-16 17:54:24

Nascondere le risposte 

avatar Veleno2129

Veleno2129

12/12/24 alle 16:22

avatar Veleno2129

Veleno2129

Ultima attività il 09/01/25 alle 08:33

Iscritto nel 2021


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Tiramisù ricotta Pavesini!!! E dentro nocciole tritate...perfetto


Quali sono le vostre ricette festive preferite? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quali-sono-le-vostre-ricette-festive-per-le-fe-5248 2024-12-12 16:22:19

avatar Paparedda

Paparedda

31/12/24 alle 19:18

Buon consigliere

avatar Paparedda

Paparedda

Ultima attività il 12/05/25 alle 23:15

Iscritto nel 2022


981 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Buono a sapersi

112 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Quelle che trovo belle pronte al ristorante!🤭 Vero!😉 Un pò di vacanza! Devo dire che a casa mia il piatto numero uno è la lasagna.

Buon appetito a tutti!🥂


Quali sono le vostre ricette festive preferite? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/quali-sono-le-vostre-ricette-festive-per-le-fe-5248 2024-12-31 19:18:25

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.