Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Stress e dintorni
 Torna
Buono a sapersi

Stress e dintorni

  •  6 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore
07/04/22 alle 13:46

Buon consigliere

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 02/07/25 alle 10:33

Iscritto nel 2015


943 commenti pubblicati | 133 nel gruppo Buono a sapersi

80 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

la seguente dissertazione desidera proporre un approccio diverso e visione ampliata del fattore stress, spesso demonizzato.

Certamente una condizione cronica di stress diventa dannosa e controproducente per il corpo e la mente posti in una condizione continua e senza interruzione a fattori stressogeni da cui deve difendersi e verso le quali il corpo/mentre stressati reagiscono.

Lo stress è la risposta psicofisica ad una quantità di fattori emotivi, cognitivi e sociali percepiti dal soggetto/persona come eccessivi.

Lo stress eccessivo può quindi portare a numerosi disturbi da stress su cui qui non ci si sofferma.

Le diverse disquisizioni in materia hanno sempre additato negativamente lo stress, nemico da rifuggire e da cui sfuggire (non che questo non comporti da sé un nuovo fattore di stress!). Vorrei proporvi una visione convertita dal mondo naturale, ma che ai suoi albori era di pertinenza anche umana. Un dato fattore stressogeno comporta una reazione, prendiamo il mondo vegetale: la pianta colpita da una situazione ripetitiva attiva la risposta stressante ovvero di autodifesa e stimolazione di reazioni che ovviamente tutelino la pianta stessa. Ora gli organi di percezione dei vegetali percepiscono uno stimolo "stressante" come fattore di rischio per la sua sopravvivenza e continuazione della specie per cui attiva una serie di soluzioni che rafforzano o la pianta o i semi che andrà a produrre per far sì che lo stimolo stressante suggerisca come rinforzarsi inserendo le informazioni nei semi.

Se rapportiamo anche all'uomo una percezione e gestione diversa dello stress, possiamo cogliere nelle nostre reazioni e risposte, risorse per creare soluzioni che ci consentano non solo di fortificarci, ma di ridurre gli effetti di quello stato cronico di stress che potrebbe causare numerosi altri disturbi e danni alla salute.

Cosa ne pensate?

stress: sorgente trasformante reattiva empatica salutare sicura 😉

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

07/04/22 alle 17:27

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Luciapiredda @Messi52 @Ioana83 @onlysoul @lomatoca @Nilaorn avete visto questa nuova discussione della nostra nuova Membro Ambasciatore? Non esitate a condividere con gli altri membri 😊

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Stress e dintorni https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/stress-e-dintorni-4139 2022-04-07 17:27:32

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.