Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Uscire dalla zona di comfort: perché?
 Torna
Buono a sapersi

Uscire dalla zona di comfort: perché?

  •  85 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  6 commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
18/07/23 alle 00:00

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 07/05/25 alle 16:57

Iscritto nel 2022


1.294 commenti pubblicati | 355 nel gruppo Buono a sapersi

75 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao,

Come va?

Abbiamo pubblicato qualche settimana fa questo articolo sulla zona di comfort :

E se uscire dalla vostra zona di comfort vi rendesse più felici?

Vi è piaciuto?

Per chi non l'avesse ancora letto ( 😏 ), la zona di comfort è definita come uno stato psicologico in cui una persona si sente a proprio agio.

Alcune routine fanno sì che la vita quotidiana ci sembri familiare e quindi comoda. Questo dà una sensazione di sicurezza, che è qualcosa di piacevole in questo mondo pieno di stress in cui viviamo. L'idea di uscire da questa zona di comfort può far paura.

Ma correre dei rischi misurati comporta una serie di vantaggi, tra cui la realizzazione personale, l'aumento della fiducia in se stessi e della creatività, l'acquisizione di nuove conoscenze e competenze, ecc.

Per uscire dalla vostra zona di comfort, quindi, si deve innanzitutto definirla, definire le proprie fonti di stress, le proprie sfide quotidiane e i propri obiettivi. Poi bisogna cercare qualcosa di nuovo da fare. Infine, bisogna sfidare se stessi.

Ecco alcuni consigli per uscire dalla zona di comfort:

  • cercare un livello di difficoltà gestibile per non esaurire la vostra forza di volontà e la vostra motivazione,
  • limitarsi a un numero limitato di progetti,
  • prendersi il tempo per esplorare nuovi orizzonti, ma anche per ricaricarvi nella vostra zona di comfort.

@tania15 @EUREKA @giupipino @Hopeman @Liofante @Paparedda @Alisa92 @Nadia69 @Vivincix @Morea23 @Simo.anna @FrancescoLama99 @AnnapaolaMulargia @fioccodineve2010 @ZeldaM @AlinaT @Rotros @Teretere @gigip47 @FrencY975* @Jonny64 @fabriziog @romina77 @Adriano63 @Elysabetta @Elisabetta75 @fra613 @Leonardo1978 @a.ferrarow @Kekko78 @montixe @Rosalina @Irenina @Frida28 @Privys @12012d @HattoriHanzo @Stella78 @Sabe106 @Stef74 @Rossella1985 @Leoncina25 @Gianluca74 @zanzibar68 @fabiodipaola @michele696 @lucyma @mariogervasoni @Fiore54 @simone @Clipper @ferentino @loredanaber @Cristiano @tonti luigi @angbatin @pippodaluci @Francesca @europadeidiritti @Conduttore55 @marinifranca @Netsailor @Santapalmese @MayaMorrison @giampaolog @Freshrose @FrancileideR.

Perché pensate che sia importante uscire dalla zona di comfort? Avete fatto questa esperienza? In quale contesto? È stato difficile? Lo rifareste? Quanto è stato soddisfacente? Avete qualche esempio da condividere con gli altri membri del forum?

Fateci sapere cosa ne pensate qui nei commenti!

Buona giornata

Sara del team Carenity


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
25/07/23 alle 09:27

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 07/05/25 alle 16:57

Iscritto nel 2022


1.294 commenti pubblicati | 355 nel gruppo Buono a sapersi

75 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@tania15 @EUREKA @giupipino @Hopeman @Liofante @Paparedda @Alisa92 @Nadia69 @Vivincix @Morea23 @Simo.anna @FrancescoLama99 @AnnapaolaMulargia @fioccodineve2010 @ZeldaM @AlinaT @Rotros @Teretere @gigip47 @FrencY975* @Jonny64 @fabriziog @romina77 @Adriano63 @Elysabetta @Elisabetta75 @fra613 @Leonardo1978 @a.ferrarow @Kekko78 @montixe @Rosalina @Irenina @Frida28 @Privys @12012d @HattoriHanzo @Stella78 @Sabe106 @Stef74 @Rossella1985 @Leoncina25 @Gianluca74 @zanzibar68 @fabiodipaola @michele696 @lucyma @mariogervasoni @Fiore54 @simone @Clipper @ferentino @loredanaber @Cristiano @tonti luigi @angbatin @pippodaluci @Francesca @europadeidiritti @Conduttore55 @marinifranca @Netsailor @Santapalmese @MayaMorrison @giampaolog @Freshrose @FrancileideR.

Perché pensate che sia importante uscire dalla zona di comfort? Avete fatto questa esperienza? In quale contesto? È stato difficile? Lo rifareste? Quanto è stato soddisfacente? Avete qualche esempio da condividere con gli altri membri del forum?

Vedere la firma

Sara


Uscire dalla zona di comfort: perché? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/uscire-dalla-zona-di-comfort-perche-4740 2023-07-25 09:27:50

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Hopeman

Hopeman

25/07/23 alle 10:42

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 07/05/25 alle 11:30

Iscritto nel 2023


465 commenti pubblicati | 47 nel gruppo Buono a sapersi

77 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Sara_B si io non mi avventuro facilmente fuori dalla zona di comfort. Ma quando lo faccio, sono creativo.

Ma la zona di comfort può non essere sicura e va protetta. Perché sono possibili influenze degli altri, delle loro aspettative, che talvolta sono pretese.

In più uno può pensare che una determinata routine sia una condizione di comfort e se la fa andar bene. In realtà si è messo in una situazione di dipendenza e di controllo da parte di un altro e viene a mancare una condizione essenziale: la libertà. È un comfort disagevole

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Uscire dalla zona di comfort: perché? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/uscire-dalla-zona-di-comfort-perche-4740 2023-07-25 10:42:58

avatar Liofante

Liofante

25/07/23 alle 14:02

Buon consigliere

avatar Liofante

Liofante

Ultima attività il 06/05/25 alle 13:13

Iscritto nel 2018


113 commenti pubblicati | 17 nel gruppo Buono a sapersi

7 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Hopeman

Io dopo due tentativi di suicidio e dopo un'anno di depressione cupa, ho lasciato l'Italia e sono andato a vivere in Israele in una Comuna Agricola Socialista: il Kibbutz.

Nel Kibbutz a quei tempi, 1984, c'era una persona incaricata di sistemare tutti a lavorare, per cui dopo due giorni di ambientamento sono andato a lavorare in cucina. In seno al kibbutz c'era un gruppo Italiano di circa 20 persone (quelli che mi hanno invitato a stare li') che faceva attivita comuni .

Ci ho messo 6 mesi ma sono uscito dalla depressione e dalla fatica di vivere.

Ho poi fatto un'altra scelta che ha cambiato la mia vita, sono passato dalla Cucina alle Stalle delle mucche da latte. Ho fatto il mungitore per 5 anni, il lavoro piu' bello della mia vita. In unpaio d'anni sono diventato il vice direttore della stalla. Si una svolta drastica puo' aiutarti a ridefinire la tua identita'. Io sono rimasto in Israele, nel kibbutz 12 anni. Non avevo voglia di rienrare in Italia e ritrovarmi con le stesse problematiche che avevo lasciato.

Vedere la firma

Liofante


Uscire dalla zona di comfort: perché? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/uscire-dalla-zona-di-comfort-perche-4740 2023-07-25 14:02:22

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore
26/07/23 alle 16:14

Buon consigliere

avatar tania15

tania15

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 08/05/25 alle 20:50

Iscritto nel 2015


913 commenti pubblicati | 116 nel gruppo Buono a sapersi

77 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Sara_B direi che è capitato spesso nella vita, fa parte dell'essere esseri viventi nel flusso dinamico dell'esistenza stessa, certamente avere delle certezze come ancoraggio nessuno le nega ma anche accogliere il mistero e le imprevedibilità che possono variare lungo il dipanarsi delle giornate fa anche piacere e rende più partecipi del proprio cammino. Aiuta anche a superare meglio disagi della salute e contribuisce a far trovare soluzioni alternative o a spronare la ricerca e curiosità per andare oltre

Vedere la firma

tany


Uscire dalla zona di comfort: perché? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/uscire-dalla-zona-di-comfort-perche-4740 2023-07-26 16:14:56

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 30/07/23 alle 12:58

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 07/05/25 alle 11:30

Iscritto nel 2023


465 commenti pubblicati | 47 nel gruppo Buono a sapersi

77 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Liofante interessantissimo!

Beh, per quello che so del kibbutz, cioè della vita comunitaria e delle regole a cui bisogna attenersi, c'è un valore essenziale: il lavoro e la necessità di collaborazione. Questo sposta la convivenza verso il fare e meno al parlare.

Infatti, se tu raggruppi 30 persone a parlare, senza nulla da fare, viene fuori la conflittualità, i lamenti , le critiche.

Il kibbutz ha un altro punto: ha un capo. Che magari non comanda, ma agirà entro un Consiglio. Ma è una figura di riferimento per tutti. Quando manca un capo, non è la democrazia e nemmeno l'anarchia,, ma sorgono tanti capi, che si arrogano il diritto di prendere decisioni senza che nessuno li abbia mai eletti

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Uscire dalla zona di comfort: perché? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/uscire-dalla-zona-di-comfort-perche-4740 2023-07-30 12:45:29

Nascondere le risposte 

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 30/07/23 alle 01:10

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 07/05/25 alle 11:30

Iscritto nel 2023


465 commenti pubblicati | 47 nel gruppo Buono a sapersi

77 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Viro l'argomento su un altro aspetto: evitare di entrare a fare parte della zona di comfort di un altro. Mi è capitato di trovarmi dentro il perimetro ideale di un'altra persona. Il che vuol dire accettare le sue regole, ed entrare a fare parte della sua routine, quindi i suoi tempi, i suoi luoghi, le sue aspettative e i suoi desideri. Stare nella zona di comfort di un altro vuol dire essere o sentirsi controllati. Si perde la libertà e non ci si accorge perché credi che l'area di un altro sia sicura anche per te.

Bisogna essere consapevoli e prendere le decisioni necessarie per uscirne o, meglio ancora, per non entrarci

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Uscire dalla zona di comfort: perché? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/uscire-dalla-zona-di-comfort-perche-4740 2023-07-30 00:31:26

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.