Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • Yoga della Risata: cos’è, a cosa serve, esercizi e benefici
 Torna
Buono a sapersi

Yoga della Risata: cos’è, a cosa serve, esercizi e benefici

  •  187 visualizzazioni
  •  5 sostegni
  •  6 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

13/06/17 alle 16:42

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
Cos’è lo Yoga della Risata? A cosa serve? Quali sono gli esercizi e i benefici che lo riguardano? Lo Yoga della Risata è una tipologia di yoga davvero unica, che si sta diffondendo abbastanza velocemente nel mondo. Lo scopo è quello di ridere insieme senza motivo: si inizia, infatti, a ridere come forma di esercizio e, rapidamente, si giunge a produrre una vera risata. Lo Yoga della Risata combatte la depressione, ma perché fa bene, nello specifico? Come si pratica? In cosa consiste? Scopriamo di più in merito.


Cos’è e a cosa serve

Lo Yoga della Risata si sta diffondendo, velocemente, nel mondo e il suo scopo è quello di ridere insieme senza motivo: senza, quindi, umorismo o barzellette ma, semplicemente, imparando a ridere di gusto, migliorando la propria vita. Cos’è lo Yoga della Risata, quindi? A cosa serve? È quella forma di yoga che insegna a ridere come forma di esercizio, fino a giungere alla produzione di una vera e propria risata. Il suo nome, “Yoga della Risata”, deriva dal fatto che, per praticarlo, vengono combinati degli esercizi respiratori tipici dello yoga – derivanti dal Pranayama – ad esercizi di risata: ciò permette al nostro corpo e al cervello di aumentare le riserve di ossigeno, rendendoci più in salute ed energici e aumentando il benessere. A sviluppare lo Yoga della Risata è stato il Dottore Madan Kataria, medico indiano che, nel 1995 in un parco a Mumbai, iniziò tale percorso con 5 persone, dando vita ad una straordinaria nuova forma di yoga, che si diffuse in tutto il mondo. Lo Yoga della Risata può essere praticato da tutti, anche da bambini, anziani e donne in gravidanza.

Gli esercizi

Gli esercizi dello Yoga della Risata non si basano sull’umorismo, ma sulla risata come forma di esercizio: è importante, infatti, riuscire a ridere a prescindere da ciò che ci circonda e da ciò che guardiamo o ascoltiamo. Per trarre dei benefici dallo Yoga della Risata, è necessario ridere in modo continuativo per almeno 10-15 minuti, mentre una risata naturale può durare solo pochi secondi: dato che questa disciplina si basa sulla forma di risata come forma di esercizio, è possibile ridere per quanto tempo si desidera. Come si pratica lo Yoga della Risata? In cosa consiste? Questo tipo di yoga si basa sul fatto che il corpo non percepisce la differenza tra una risata fatta in modo volontario e una reale e, dunque, si producono gli stessi benefici di quest’ultima, sia dal punto di vista psicologico che fisiologico. Esistono diversi corsi per lo Yoga della Risata, ma le tecniche prevedono che la risata sia forte e che provenga dal diaframma, così da ottenere il massimo dei benefici. Lo Yoga della Risata si sviluppa con esercizi di respirazione, stretching, meditazione, riscaldamento e vocalizzi, oltre alle varie tecniche di risata.

I benefici

I benefici dello yoga della risata sono molti e aiutano a vivere meglio. Perché lo yoga della risata fa bene?

  • Combatte diverse malattie, ad esempio la depressione, il dolore, l’insonnia, la pressione alta, le allergie, l’asma, l’artrite, il cancro, l’ansia sociale e lo stress cronico
  • Migliora l’umore, la respirazione, l’ossigenazione del sangue, la salute dell’apparato cardiocircolatorio e la qualità della vita, grazie al rilascio di endorfine e serotonina, l’ormone della felicità
  • Aumenta l’autostima, la concentrazione, la creatività, l’energia e le riserve di ossigeno nel corpo e, in modo particolare, nel cervello
  • Rinforza il sistema immunitario
  • Rilassa il corpo
  • Aiuta nelle relazioni sociali
  • Stimola i muscoli addominali e il diaframma

Lo Yoga della Risata può essere praticato anche nei reparti di oncologia, in carcere, da soli o nei club appositi. Questa pratica diminuisce gli effetti negativi dello stress, che provoca malattie nell’80 per cento dei casi: mantiene, infatti, in buona salute i tessuti del corpo, fortificando il sistema immunitario. Ricordate che è necessario ridere ogni giorno per avere degli effetti benefici: se la pratica non è costante, i benefici saranno quasi nulli.

Fonte : TantaSalute.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Manu.Sorriso

Manu.Sorriso

08/06/19 alle 12:14

avatar Manu.Sorriso

Manu.Sorriso

Ultima attività il 01/02/22 alle 09:16

Iscritto nel 2016


3 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno a tutti

io credo che il reiki ma soprattutto mindfulness sia ciò che aiuti di più per una malattia cronica come nel mio caso la sclerosi multipla!

 

Vedere la firma

ms


Yoga della Risata: cos’è, a cosa serve, esercizi e benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/yoga-della-risata-cose-a-cosa-serve-esercizi-e-1206 2019-06-08 12:14:45
avatar exit

Ex membro

11/06/19 alle 12:34

Sembra molto interessante questo yoga della risata :) !!! Io dopo aver provato (senza benefici), l'agopuntura, con la stessa dottoressa, che è esperta e insegnate di yoga, faccio una volta alla settimana delle sedute di respirazione, siamo un piccolo gruppo di persone. Ci insegna a respirare correttamente, soprattutto nei momenti di stress e ansia con il diaframma. Una prima metà della lezione facciamo questi esercizi e l'altra metà, siamo sdraiate, con la copertina, occhi chiusi, musica relax di sottofondo e lei parla dolcemente e tranquillamente per farci prendere coscienza di ogni parte del nostro corpo, interno ed esterno. È un'esperienza bellissima. Esco che mi sento leggera come una piuma e durante quel momento mi sembra quasi di addormentarmi talmente sono rilassata.  


Yoga della Risata: cos’è, a cosa serve, esercizi e benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/yoga-della-risata-cose-a-cosa-serve-esercizi-e-1206 2019-06-11 12:34:47

avatar Baptiste

Baptiste

17/06/19 alle 16:15

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 267 nel gruppo Buono a sapersi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille @Beth_81‍ @Manu.Sorriso‍ per i vostri contributi. Molto interessanti! Chi vuole condividere anche la sua esperienza con noi? Avete già fatto yoga della risata? Vi ringrazio tanto in anticipo per i vostri contributi emoticon byeemoticon bye

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Yoga della Risata: cos’è, a cosa serve, esercizi e benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/yoga-della-risata-cose-a-cosa-serve-esercizi-e-1206 2019-06-17 16:15:08

avatar Mariabianca

Mariabianca

17/09/19 alle 08:59

avatar Mariabianca

Mariabianca

Ultima attività il 31/10/24 alle 11:22

Iscritto nel 2019


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Mi piacerebbe molto praticare lo yoga della risata. Mi sembra una cosa stupenda poter ridere per niente, un po' come si fa da ragazzi.  A dove si pratica? Io abito a  Venezia Mestre. Qualcuno sa indicarmi dove e a chi rivolgermi? Grazie per qualsiasi risposta potrete darmi. Buongiorno a tutti

Vedere la firma

maby straniero


Yoga della Risata: cos’è, a cosa serve, esercizi e benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/yoga-della-risata-cose-a-cosa-serve-esercizi-e-1206 2019-09-17 08:59:12

avatar Manu.Sorriso

Manu.Sorriso

17/09/19 alle 10:35

avatar Manu.Sorriso

Manu.Sorriso

Ultima attività il 01/02/22 alle 09:16

Iscritto nel 2016


3 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Piacerebbe anche a me fare lo yoga della risata ... ma chissà se nella provincia sud di Torino c’è qualche posto dove si pratica? 

Vedere la firma

ms


Yoga della Risata: cos’è, a cosa serve, esercizi e benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/yoga-della-risata-cose-a-cosa-serve-esercizi-e-1206 2019-09-17 10:35:19

avatar Stelladelmare

Stelladelmare

30/12/22 alle 06:28

Buon consigliere

avatar Stelladelmare

Stelladelmare

Ultima attività il 28/06/25 alle 12:09

Iscritto nel 2022


142 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Buono a sapersi

16 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Che bello dove ci si iscrive?

Vedere la firma

Stelladelmare


Yoga della Risata: cos’è, a cosa serve, esercizi e benefici https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/yoga-della-risata-cose-a-cosa-serve-esercizi-e-1206 2022-12-30 06:28:53

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.