Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Amica "borderline" che mi ha rovinato la vita (o forse, me la son rovinato da solo)
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Amica "borderline" che mi ha rovinato la vita (o forse, me la son rovinato da solo)

  •  43 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar Delfino81

Delfino81

Modificato il 03/05/22 alle 23:10

avatar Delfino81

Delfino81

Ultima attività il 16/06/23 alle 15:59

Iscritto nel 2019


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
Ap>Un saluto a tutti gli utenti del forum. Ho 40 anni e la mia è una lunga storia, che parte da lontano, da 14 anni fa.

Nel lontano 2008 Mi ero appena trasferito a Roma dalla Puglia dopo la laurea per lavorare, Non conoscendo nessuno, mi iscrissi in una chat, dove conobbi una ragazza, di 5 anni piu piccola di me. Io ne avevo 26, lei 21. Ci siamo fatti una storia di qualche mese, ma poi abbiamo deciso di non proseguire di comune accordo. io non ero innamorato di lei, lei non lo era di me.

Tuttavia,dal momento che era una ragazza con un passato difficile (aveva perso la mamma un anno prima e soffriva di disturbo borderline con marcate crisi isteriche dove a volte puo andare anche in stato di semicoscienza, come se fossero crisi epilettiche), e, seppur non provassi attrazione e non avessi mai provato amore, mi ero affezionato, le sono stato vicino in tutti questi anni come amico. Piu che amico una sorta di "fratellone-badante" diciamo...

Questa ragazza non guida, non lavora (ci ha provato ma la cacciavano dopo poco per le crisi a lavoro), percepisce solo una piccola pensione di invalidità, e viene mantenuta dal papà e dalla sorella con cui vive ma se posso le dò una mano economicamente anche io. La aiuto nella spesa, o, sostituendomi al padre che spesso è fuori per lavoro per accompagnarla in auto a visite o servizi vari, e lei si sdebita cucinandomi, dato che è molto brava in cucina e io so na mezza chiavica.

In questi anni, ne ho viste di tutti i colori. L'ho soccorsa spesso quando aveva le crisi, ho sopportato i suoi cambi d'umore, l'ho dovuta bloccare quando diventava violenta e alzava le mani, l'ho salvata da un paio di "finti tentati suicidi" con impasticcamenti vari, ci stavo rimettendo un dito nel cercare una volta di toglierle un coltello da cucina dalle mani con cui si voleva (a parer mio sempre per finta) far del male puntandoselo contro il petto.

Ad oggi posso dire che mi sento svuotato, in burnout, come ci arrivano a volte medici e infermieri che stanno sempre a contatto coi malati.

Ho letto su altri forum di "codipendenza" dai borderline, di fidanzati super-innamorati che non riescono a staccarsi da loro, e muoiono di gelosia quando vengono traditi. Io forse sarò codipendente ma in modo molto strano: non sono innamorato, e, anzi,nelle tante storie che si è fatta (l'ultima delle quali con un musulmano con cui è stata anche sposata e poi ha divorziato), respiravo, dato che passava piu tempo con la "nuova fiamma di turno" che con me. Fino a quando poi veniva scaricata. Io stesso sono un single convinto, e nessuna delle ragazze che ho avuto è mai stata gelosa, capendo bene la situazione. Sono io proprio che sono arrivato al limite.

Oserei dire che continuo a restare a Roma solo per esserle d'aiuto, perche da quando ho perso il lavoro in banca con la crisi tanti anni fa (nel 2012), e ne faccio un altro meno retribuito, non mi conviene piu. Ho avuto altre proposte in altre città tra cui la mia città natale, in Puglia, ma ho paura ad abbandonarla, che possa fare una brutta fine. Ormai nelle tante volte che dice che si vuole uccidere, le rispondo solo "buon viaggio". Ma non lo fa. Eppure ho paura che non riesca ad andare avanti, anche economicamente. Non so se è per spirito da buon samaritano, o, perche comunque le voglio bene, come se fosse mia sorella, oppure ancora, come mi disse uno psicologo tempo fa, semplicemente la uso come "scusa" per non prendermi le mie responsabilità e addossarle le colpe dei miei fallimenti...un po' come feci da ragazzo, che volevo lasciare l'università, nn lo feci per non deludere i miei, a cui ancora rinfaccio di aver preso una laurea che non mi è servita a nulla. Forse sono solo un vigliacco.

Va beh, scusate per lo sfogo e la lunghezza del post. E se volete esprimere una vostra opinione sarò ben lieto di leggerla.

Andrea

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

10/05/22 alle 10:10

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille Andrea per il tuo contributo! Qualcuno vuole condividere la sua esperienza con noi? Un caro saluto.

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Amica "borderline" che mi ha rovinato la vita (o forse, me la son rovinato da solo) https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/amica-borderline-che-mi-ha-rovinato-la-vita-o-4161 2022-05-10 10:10:15

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.