Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Come affrontare la sensazione di essere tornati all'inizio?
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Come affrontare la sensazione di essere tornati all'inizio?

  •  45 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar EdoDeep16

EdoDeep16

30/09/22 alle 16:50

avatar EdoDeep16

EdoDeep16

Ultima attività il 08/11/23 alle 09:30

Iscritto nel 2022


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti sono un ragazzo di 24 anni, quasi 25. Cominciai a soffrire di depressione maggiore all'età di 16 anni ma mi fu diagnosticata all'età di 18 dopo un tentativo di suicidio. I motivi furono principalmente causati da atti di bullismo cominciati in terza media e poi proseguiti, se pur da nuove persone, fino alla fine delle superiori anche se l'ultimo anno sono stati di lieve entità. Si trattò di bullismo verbale, insulti e prese in giro continui tutti i giorni. Conseguente abbassamento dell'autostima che mi rese per fino difficile trovare una ragazza. Nel mezzo di quegli anni ne ebbi una a 15 anni, fu la mia fonte di forza per quel mese di relazione che mi fece dimenticare di essere un bersaglio, ma la rottura improvvisa mi fece crollare tutto addosso. Cominciai da li a qualche mese anche a soffrire di disfunzione erettile, ignaro del fatto che fosse uno dei tanti sintomi fisici della depressione, che non fece che peggiorare le cose. Tra prese in giro, abbassamento dell'autostima, paura di non essere in grado di affrontare la vita post scuola e paura di rimanere solo a vita, tentai il suicidio con una coltellata nell'addome. Operazione, ricovero un paio di settimane e trasferimento in reparto di psichiatria. Da li la disgnosi, più terapia a base di fluoxetina e psicoterapia e la vita riprende poco alla volta. Le cose riacquistano senso, riprende la fiducia in me stesso e di li a pochi mesi conosco una ragazza che diventa poi la mia fidanzata. Finita con lei dopo due mesi non mi abbatto, anzi tra discoteche e serate con gli amici esco con diverse ragazze, ero un playboy a 20 anni e questo mi fece sentire quasi un dio. Mi iscrivo poi all'Università ed entro ai ripescaggi nella facoltà che avevo scelto. Il futuro si fa chiaro e la vita sociale va, anche se con qualche discussione con amici va nel verso giusto. A pochi mesi conosco in una serata tra amici una ragazza che diviene la mia fidanzata per un anno. Perdiamo la verginità insieme e nulla poteva andare meglio. Al secondo anno di università le cose si mettono poi male, sono indietro di qualche esame del primo anno ma non riesco a passarli dopo vari tentativi. Faticavo a studiare e poca roba mi entrava in testa. L'anno accademico va avanti e gli esami si accumulano. Poi la pandemia e li la decisione fatidica: lascio l'Università dopo mesi di ansia e stress più episodi depressivi insopportabili. Ma questo non fa altro che aumentare il mio senso di insicurezza. Qualche mese dopo lascio la mia ragazza perché non provavo più niente per lei e da li mi chiudo in me stesso. Nonostante continuai ad uscire con gli amici non sapevo cosa dire alle serate, la rottura della relazione e l'idea di un futuro lavorativo incerto intasavano la mia mente. Dopo il secondo lockdown esco con un'altra ragazza ma ci vediamo solo per avere rapporti sessuali ma la cosa non prosegue a lungo. Trovo però un lavoro e per un po' la fiducia sale di nuovo. Cambio lavoro, stesso campo della vecchia azienda, ma mi rendo conto di non mi soddisfa al 100%. Questo ad aprile 2022 e tutt'ora ci lavoro. In tutto questo che ho raccontata andavo una volta la settimana dalla psicologa. Ho poi cambiato psicoterapeuta dopo 5 anni, ora sono in terapia da uno psichiatra che fa anche la terapia cognitivo comportamentale. Molto bravo e competente ma ultimamente faccio fatica a dirgli tutto. Tutt'oggi mi sento come se fossi tornato indietro nel tempo. Ho si una vita sociale ma limitata. Desidero fare nuove conoscenze ma faccio fatica, non so come fare. Ho di nuovo il timore di non piacere all'altro sesso nonostante mi sia stato detto più volte che sono un bel ragazzo. Ma più che altro ho il timore di non piacere dal punto di vista caratteriale.

Dal punto di vista lavorativo come detto prima non sono soddisfatto, il fatto di avere lasciato gli studi due anni fa ogni tanto mi pesa per il fatto di essermi sentito incapace, e mi ci sento tutt'ora, di affrontare e capire le nozioni che andavano studiate. Non avere più un obbiettivo preciso mi ha causato squilibri in tutti gli altri campi della vita. Penso al suicidio diverse volte alla settimana, un momento sono depresso e un altro no ma non sono mai al top. Ho quasi voglia persino di interrompere la psicoterapia.

Se qualcuno ha avuto un'esperienza simile ed è riuscito ad uscirne fuori sarei lieto di avere un feedback.

Grazie di cuore a chi leggerà


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
03/10/22 alle 05:22

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 27/08/25 alle 10:25

Iscritto nel 2022


1.434 commenti pubblicati | 176 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @EdoDeep16, grazie mille per aver condiviso la tua storia!
Chiedo ai nostri membri @Balty96 @Luca1974 @severina2021 @Bella85 @El1990 @Latina58 @Clipper @Mapina qualcuno ha avuto esperienze simili? Come ne siete usciti?

Grazie!

Sara del Team Carenity

Vedere la firma

Sara


Come affrontare la sensazione di essere tornati all'inizio? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-allinizio-4463 2022-10-03 05:22:35

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.