Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Disturbo di panico, agorafobia, dipendenze, depressione
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Disturbo di panico, agorafobia, dipendenze, depressione

  •  43 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar Sofia.1

Sofia.1

09/04/22 alle 04:22

avatar Sofia.1

Sofia.1

Ultima attività il 17/04/25 alle 15:01

Iscritto nel 2022


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Da un anno sto attraversando il periodo più brutto della mia vita.

Ho iniziato ad avere attacchi di panico in seguito ad un aborto (la goccia che ha fatto traboccare il vaso).

Non sapevo cosa mi stava succedendo e mi sono rivolta a degli specialisti che mi hanno fatto capire ciò che stavo vivendo.

Il medico di base (per placare l'ansia e gli attacchi di panico) mi ha prescritto il pasaden.

L'ho preso per circa 5 mesi finché non mi faceva stare bene, anzi la situazione era peggiorata finché non mi è stato diagnosticato un disturbo di panico.

Mi sono rivolta ad una psichiatra privatista che mi ha prescritto il pasaden e (con l'accordo del medico di base) lo Xanax da prendere al momento del bisogno.

Ho iniziato ad abusare del farmaco (sono una persona che con le dipendenze non è mai andata d'accordo) finché non mi sono ritrovata a bere molto mischiando Xanax e piano piano sniffando prima il sereupin e, dopo averlo tolto, l'augmentin.

Ho iniziato anche a fumare nel mentre (non sigarette) e in tutto ciò avevo smesso di sniffare.

Ad oggi, mi ritrovo nello stesso punto di prima. Ho riniziato a farlo.

Quando non ho da fumare o abbastanza xanax non riesco a farne a meno di sniffare, la sera sento sempre il bisogno di "sballarmi" "rilassare la mente" e dimenticare ciò che mi sta succedendo.

Se ci sono esperienze simili sono contenta di potermi confrontare!

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Account sospeso

Modificato il 09/04/22 alle 11:51

Ciao, anche io ho avuto qualche problema di dipendenza da sostanze molti anni fa, era un periodo difficilissimo della mia vita in cui stavo affrontando situazioni molto traumatiche, che solo recentemente ho smesso di sognare la notte in modo regolare. Non sono mai arrivato a sniffare alcun prodotto e, anzi, banalmente mi sento di consigliarti caldamente di ridurre l'uso e farti aiutare presso un servizio per le tossicodipendenze, volendo col supporto di narcotici anonimi. L'atto di assumere sostanze per via nasale porta a fortissime irritazioni delle vie aeree e danni tissutali, perché quelle pasticche sono piene di polveri non adatte a essere accumulate così spesso nei polmoni. A me ha aiutato tantissimo uno psichiatra molto bravo, essendo io un ex alcolista e abusando inoltre di antidolorifici all'epoca: mi ha assegnato una cura ben studiata sul mio caso, terapia che poi mi ha salvato portandomi non solo al benessere (benessere che, pian piano, si è trasformato in mancata necessità di cercare sostanze ad azione "stupefacente"), ma proprio all'inibizione sia del craving che degli effetti di alcolici e analgesici di cui facevo abuso. La psicoterapia, svolta anche tramite centri pubblici gratuiti, è preziosa. In questi casi, ti dirò di più, la reputo addirittura fondamentale per risalire, risolversi e riappropriarsi della propria vita. Un abbraccio, spero davvero anche tu possa trovare la luce in fondo al tunnel!


Disturbo di panico, agorafobia, dipendenze, depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/disturbo-di-panico-agorafobia-dipendenze-depre-4143 2022-04-09 11:50:53

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.