Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Gestire la rimuginazione
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Gestire la rimuginazione

  •  46 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  4 commenti

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 08/05/24 alle 21:34

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 18/05/25 alle 17:14

Iscritto nel 2023


467 commenti pubblicati | 338 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

77 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

IiSi può!

La rimuginazione è un processo ideativo insistente e difficile da sfuggire. Si vorrebbe pensare ad altro, ma non ci si riesce, tanto che si diventa distratti e ci si dimentica delle necessità del presente, essendo presi da discorsi mentali.

Sembrano dei ragionamenti, ma alla base ci sono rabbia, tristezza, paura , che tendono a fare persistere la rimuginazione. Il ciclo così si ripete

Che fare? Primo esserne coscienti, renderci contro che stiamo rimuginando. Stoppare: il ragionamento utile comincia quando si finisce di rimuginare. L'ideale è occuparsi d'altro, rinviando la questione a un momento in cui siamo in condizioni migliori. Non sempre si riesce e allora si può anche rimanere sull'argomento, ma considerando un altro aspetto o altri aspetti: ci sono sempre altre cose che invece vanno bene

Per esempio: mi è andata male una cosa al lavoro? Bene, penserò sempre al lavoro ma a un altro episodio che sia positivo, che può motivarmi ad azioni positive. Si tratta di praticare un' alternativa, se proprio non riesco a fare a meno di pensare all'ambito lavorativo

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
13/05/24 alle 07:55

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 18/05/25 alle 13:53

Iscritto nel 2022


1.309 commenti pubblicati | 162 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

76 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @Hopeman

Grazie per questa riflessione. Purtroppo i pensieri rimuginativi una volta iniziati sembra quasi che si alimentino da soli.

In effetti è utile pensare a qualcos'altro di positivo che possa riequilibrare i pensieri negativi o pieni di preoccupazioni. Trovo utile anche pensare a come alcuni problemi del passato si sono in realtà risolti. Esempio "ho fatto un errore sul lavoro e non so come rimediare". Posso pensare a tutte le altre volte in cui un errore o qualche altro tipo di fallimento che mi preoccupava tanto si è poi risolto. Magari anche ricordarmi di come l'ho risolto. Potrebbe essere una base per trasformare i rimuginii in azione...

Cari membri del forum,

Voi come gestite i rimuginii? Quali sono le situazioni che attivano in voi questi pensieri? E come fate per affrontarli?

A presto e grazie a chi vorrà rispondere

Sara del team Carenity

@Riccard @Antonio1989 @faustomach @Chiarabrodasca @Allenotna @ff1975 @secondastelladx @Evakent @Deborahrago @Stema71 @Giovanni1954 @lacontessa @Fabiet85 @MartaGgg3 @Marusoad @Robert @Lellielli @pasky62 @didicapp @_escamotage_ @Ricuccio @Miky82 @Capire @Kokoro @enrenr @Holachico @Lucicasti @CelentanoGiuseppe @Beatrice87 @Davide1986 @Principino @Lulu'lulu' @AleMia @Martin12 @Bru1112 @Valeria988 @Mister21 @sloky5 @Fluo80 @spada1975 @Illopollo @Sedrick @antonio10 @Carlotta96 @Liliana25 @Cinzia1980 @SaraG. @Simona7 @Scorza @persefone @Flavio123  @Franci03 @andrea95 @Clipper @Herpex @ferrarachristian575gmail.com @Domenico8 @Rossy.lu71 @Ewa1973 @Masera_ti @lucacecchini @Davi1234 @fiorenza @Franco.C @millkat @Daniele @Marco73 @Ilaria82 @pamy43 @Riccardo1984 @Pinketta @Peppinomimi @Blunespolascheggia @LeoLeo @Jojoski @Emanuela76 @Memisera @franziska @Rosanna.Leotta @Fdekolmn @giardiniere @Lorius @Robertopaternostro @Paulette @Akea2021

Vedere la firma

Sara


Gestire la rimuginazione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/gestire-la-rimuginazione-5029 2024-05-13 07:55:21

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Daniele

Daniele

17/05/24 alle 21:08

avatar Daniele

Daniele

Ultima attività il 22/04/25 alle 02:19

Iscritto nel 2022


18 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Sara_B fortunatamente ho imparato ad evitare i pensieri rimurginativi imparando a concentrarmi su più cose diverse contemporaneamente in modo reale.....

https://youtu.be/MCay87xUU54?si=rK8jrNdNUpciPLyE

maxresdefault.jpg?sqp=-oaymwEmCIAKENAF8quKqQMa8AEB-AH-CYAC0AWKAgwIABABGFQgZSgvMA8=&rs=AOn4CLAA5zoAkd3T_Nal-DAhYGjI_Wt71Q

Intervista a Daniele Chini una storia di guarigione

Canale web amatoriale no profit senza stacchi pubblicitari commerciali dedicato in modo esclusivo alla divulgazione gratuita da parte dell'emittente di Ope...


Gestire la rimuginazione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/gestire-la-rimuginazione-5029 2024-05-17 21:08:58

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
20/05/24 alle 09:48

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 18/05/25 alle 13:53

Iscritto nel 2022


1.309 commenti pubblicati | 162 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

76 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Daniele grazie mille per questa condivisione! Concentrarsi su cose reali e concrete è certamente una buona strategia. Sto ascoltando il video con la tua intervista in questo momento.

Buona settimana!

Sara del team Carenity

Vedere la firma

Sara


Gestire la rimuginazione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/gestire-la-rimuginazione-5029 2024-05-20 09:48:36

avatar Daniele

Daniele

20/05/24 alle 10:37

avatar Daniele

Daniele

Ultima attività il 22/04/25 alle 02:19

Iscritto nel 2022


18 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Sara_B per chi non ha mai avuto problemi psichiatrici è una cosa normale, ma per chi ha questi disturbi è molto difficile da imparare a fare, ma se riesci a farlo in automatico esci dal tunnel e arrivi a raggiungere la guarigione.

Buona settimana https://www.ladige.it/territori/non-sole/2024/03/31/bipolarismo-la-grande-vittoria-di-daniele-la-diagnosi-a-22-anni-poi-la-guarigione-la-storia-1.3744481

image.jpg?a=191%3A100&q=0.6&w=1200&$p$a$q$w=e3c1d56

Bipolarismo, la grande vittoria di Daniele: la diagnosi a 22 anni, poi la guarigione. La storia

È stato dichiarato guarito nel dicembre 2012. E per lui, ogni anno da 11 anni a questa parte, la Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare, che si celebra il 30 marzo (giorno in cui, nel 1853, è nato Vincent Van Gogh, che pare soffrisse di bipolarismo), ha un sapore speciale


Gestire la rimuginazione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/gestire-la-rimuginazione-5029 2024-05-20 10:37:37

Nascondere le risposte 

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.