Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Psicosi
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Psicosi

  •  82 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  8 commenti
avatar exit

Ex membro

01/04/17 alle 17:18

vi racconto la mia esperienza, spero che abbiate la pazienza di leggere e di commentare:

Negli anni dell'università sognavo sempre di avere un'altra donna. Non che non mi andasse bene quella che avevo, ma mi sentivo meno uomo per non aver avuto altre esperienze. Sapevo che prima o poi mi sarebbe successo di innamorarmi di un'altra. E infatti è successo nel 2012 e lei la conosceva. Mi innamorati segretamente di questa francese a un master che avevo deciso di fare con la mia ragazza di allora. Scelsi di rivelare i miei sentimenti solo l'ultimo giorno per mezzo di una lettera che consegnai a questa donna prima che partisse. In quel periodo bevevo spesso in modo esagerato e poi fumavo marijuana per aumentare l'effetto dell'alcool. Quella donna mi scrisse che non provava niente per me, ma io non accettai mai la verità e restavo convinto dentro di me che lei mi amava, ma per molti motivi psicologici non riusciva ad ammettere a sé stessa questo fatto. Successivamente, dopo che la mia ragazza se ne fu andata, vissi per un periodo di sei mesi da solo in una grande casa della riviera ligure. C'era qualcosa che non andava. Semplicemente la mia vita era ferma al palo. I miei colleghi erano andati avanti. Dopo il master avevano trovato un lavoro oppure lo stavano cercando, mentre io ero completamente assorbito dalla mia storia immaginaria con quella ragazza di cui mi ero innamorato. Un giorno ero da solo in casa ed ebbi un attacco di panico. Era come se stessi per morire. Avevo già capito che questo mi succedeva a causa del mio isolamento. Uscii subito in strada per cercare qualcuno con cui parlare e mi passò. Un'altra volta, sempre da solo cominciai a sentire la testa che mi girava, forse persi i sensi e poi chiamai un'ambulanza, ma non notarono nulla di strano e mi fecero tornare a casa. Il vero e proprio episodio psicotico lo ebbi sei mesi più tardi. Ero ancora una volta da solo e all'improvviso sentii chiaramente che sarei morto tra poco. Mi prese una grande angoscia. Mi aggiravo per la mia stanza osservando tutte le mie cose e non volevo assolutamente morire. Cominciai a scrivere le mie ultime volontà, poi pensai che non sarei morto, ma che mi avrebbero amputato braccia e gambe, che ero gravemente malato. Pensieri angoscianti si succedevano rapidamente. Ero posseduto da un demonio, avevo commesso un grave peccato e una grave offesa contro Dio e l'unico modo per uscire da quel vicolo cieco era togliermi la vita. Non riuscivo a pensare ad altro che a questo: “voglio ammazzarmi”, tiravo delle testate sul pavimento, poi andai in bagno e presi tutti i farmaci che trovai e mi sdraiai sul divano aspettando la morte, ma la morte non arrivava. Decisi di chiamare un ambulanza. Questa volta chiamarono una psichiatra che mi propose di farmi ricoverare dato che avevo tentato il suicidio. Stranamente appena entrai in ospedale tutta l'angoscia era svanita, mi sentivo tranquillo e infondo capivo che quello che stavo provando era solo il risultato di pensieri assurdi che avevo sul mio conto. Iniziarono a darmi questa pillola, senza neanche dirmi come si chiamava. Nel giro di pochi giorni ero diventato apatico, privo di interessi, tutto il mio mondo fantastico era sparito e al posto di questo c'era una realtà che non era più la mia, non era una realtà condivisa. Dentro di me c'era il vuoto. Non ero più in grado di disegnare o di scrivere, cose che mi erano sempre piaciute moltissimo ed erano un modo che avevo per esplorare la mia interiorità, cosa che ho sempre trovato divertente. Dimesso dall'ospedale cominciò l'inferno. Non avevo niente da fare. Non facevo più l'università, non avevo un lavoro ed ero circondato di persone che mi ritenevano malato. Le giornate non finivano mai. Stavo sul letto e passavo il tempo a fumare e a leggere informazioni su internet sulla psicosi. Non c'era nessuno con cui mi interessasse stare e un tratto della mia personalità si era accentuato: l'insofferenza. Non riuscivo a stare per più di mezz'ora con qualcuno senza provare un forte disagio, ma anche quando ero solo non andava meglio. Nessuno mi ha spiegato che cosa mi abbia portato a manifestare uno scompenso psicotico. Era solo un problema chimico, non aveva niente a che fare con la mia anima o con il mio vissuto. Dopo qualche tempo sono andato a fare volontariato in campagna e anche se non provavo nessun piacere ero impegnato per almeno metà della giornata, l'altra metà la impegnavo a fissare il soffitto ad ascoltare musica cristiana. Poi mi sono iscritto di nuovo all'università, questa volta a Roma. Ho continuato a prendere il farmaco per un anno, poi ho deciso di diminuirlo e infine di sospenderlo, senza dire niente al mio psichiatra, le cose sono andate avanti senza cambiamenti fino al giorno in cui ho iniziato a sentirmi di nuovo strano, avevo problemi a dormire e la mia mente era confusa. Ricordo semplicemente che ero triste e angosciato, ma non ricordo il motivo, sentivo una forte spinta ad uscire e a parlare con le persone ed è quello che ho feci, ma c'era una componente ossessiva in tutto questo, sentivo che mi sarebbe successo qualcosa di brutto se non l'avessi fatto. Mi sentivo l'anima in pezzi. Nonostante ciò ho deciso di partire comunque per Israele dove avevo programmato una vacanza studio-lavoro in un kibbutz. In Israele non mi trovavo bene, i supervisori mi avevano preso in antipatia perché ero svogliato sul lavoro e non avevo relazioni significative con nessun altro volontario. Cercai di mettermi a lavorare di buona lena, ma la loro opinione sul mio conto non cambiava. Una notte non riuscii a dormire fino alla mattina e dimenticai di andare a lavoro. I direttori del kibbutz si dimostrarono subito molto aggressivi nei miei confronti, volevano un incontro per chiarire i miei obblighi e doveri nei confronti dell'amministrazione, in quell'occasione reagii in maniera violenta urlando che dovevano lasciarmi in pace e che poteva succedere di non presentarsi a lavoro. Decisi di andarmene, ma ero molto confuso e non sapevo cosa fare e dove andare, per cui tornai lì. Una notte mi prese un attacco di follia e mentre tutti dormivano me ne andai in giro a fare danni alla struttura. Ruppi delle vetrate, sfasciai una porta e ruppi una macchina agricola. Il giorno dopo chiamarono la polizia, ma dopo qualche ora mi rilasciarono, passai ancora una giornata sulla spiaggia prima di decidere di tornare al kibbutz completamente nudo. Arrivato lì mi misi a gridare contro tutti che erano dei demoni maledetti e che io portavo la croce di Cristo nella carne. Questa volta la polizia non mi rilasciò. Ora, tornato a Roma ho ripreso a prendere il farmaco (Risperdal 2mg), ma la mia vita è vuota. E' vero che ho avuto un'esperienza strana, probabilmente sarei stato da TSO, ma ho vissuto anche momenti intensi, carichi di passione e nel periodo in cui non ho preso i farmaci ho scritto e disegnato molto. Ora non so più cosa fare, sono tornato a fissare il soffitto per ore e il tempo non mi passa mai. A volte penso che la mia malattia sia una sorte migliore per me rispetto a prendere il farmaco. Sono tra l'incudine e il martello, per quanto tempo dovrò prendere questo farmaco? La mia fantasia, perfino le mie idee strane su me stesso e su Dio sono parte di me, sono il mio mondo interiore, non posso convivere con un farmaco che mi depriva della mia identità. Voi cosa ne pensate?

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

03/04/17 alle 08:53

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 11/07/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille per la tua testimonianza wink.png

Qualcuno vuole condividere la sua esperienza con @Gioele ? 

Grazie in anticipo a tutti. 

Buona giornata. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Psicosi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicosi-1157 2017-04-03 08:53:45
avatar exit

Ex membro

10/04/17 alle 19:20

Si è vero i farmaci tendono un pò a svilire la nostra personalità, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, prenderli significava essere un pò più spenti del solito, e se già di tuo non hai voglia di vivere, e poi prendi anche il farmaco allo stai a zero, è come buttarsi la zappa sui piedi. Dentro di noi abbiamo tutto quello di cui necessitiamo per stare bene, ho letto che avevi interessi come scrivere disegnare, e i farmaci ti hanno levato anche questo, credi sia giusto? i farmaci non dovrebbero sostituirsi alla nostra personalità, a me per fortuna stordivano e basta, ma credo che dipenda anche dal tipo di farmaco.

Per quanto riguarda fare pensieri negativi di morte, di amputazioni ecc. credo sia una cosa fortemente correlata dalla solitudine, se la nostra mente sta male, ecco che cerca di far morire anche il corpo con il solo pensiero, infatti hai provato anche a toglierti la vita, per un malessere che proveniva dal cervello, diciamo che la mente si tira dietro anche il corpo nel momento in cui soffre.

Poi la ragazza francese che hai conosciuto, deve proprio essere stata parecchio importante per me, e ti sei costruito un mondo, dove fantasticavi su di lei, dove magari ti amava, e cosa c'è di male? sai cosa ha fatto l'autore del piccolo principe, quando non è stato ricambiato il suo amore? ha preso la storia finita male e ne ha fatto un libro, se ti posso dare un consiglio, prova a fare un diario, scrivi e parla con lei, se vuoi rivolgiti direttamente a lei per nome, oppure a una francese a caso senza un nome, scrivere o disegnare è una cosa che fa parte di te, quindi coltiva queste cose, se non vuoi scrivere allora fai un disegno su di lei, vivila questa esperienza purtroppo finita male, non combattere contro di essa, accetta il disagio che viene a trovarti ogni giorno, e la ferita si rimarginerà, se invece tu combatti contro questo dolore, e lo mandi via, la ferita si aprirà ancora di più, e tornerà a sanguinare. Certe persone caro amico, non entrano direttamente a far parte della nostra vita ma ci lasciano un messaggio, prova a pensare cosa la tua amica francese ha voluto lasciarti, e percepisci questo distacco non come un handicap ma un'opportunità per rivalutare te stesso.

Ho visto che hai fede in qualcosa, ora non so se è il Dio cristiano o un altro, ad ogni modo, corregimi se sbaglio ho notato come un contrasto, tra te che ti consideri come una cattiva persona un peccatore, e poi il Dio che ti guarda dall'alto al quale devi chiedere scusa per il tuo comportamento.

Io penso che una potenza così grande, non ha bisogno della nostra costrizione, della nostra umilizaione davanti a lui, ma anzi vuole vederci realizzati e sereni, quindi non considerare Dio come una sorta di vecchio tra le nuvole pronto a dirti " fai schifo" anzi consideralo come una compagnia al quale puoi rivelare tutto, e che apprezza anche i tuoi lati negativi.

Vivere il rapporto con dio e con te in maniera meno conflittuale penso possa aiutarti a stare meglio.

Un saluto a te Gioele e buon cammino :)


Psicosi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicosi-1157 2017-04-10 19:20:36
avatar exit

Ex membro

11/04/17 alle 11:54

Ciao grazie di aver commentato.. quando ho ricominciato a prendere farmaci ho fatto in tempo a scrivere un piccolo romanzo sulla ragazza francese che ho distribuito agli amici e l'ho anche disegnata in copertina... Il mio nuovo psichiatra capisce che il Risperdal mi uccide la creatività, ma mi consiglia di tenerlo ancora per un po' spero tra qualche mese di aver risolto questa situazione. Grazie ancora per l'incoraggiamento. Un saluto affettuoso!

Gioele


Psicosi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicosi-1157 2017-04-11 11:54:28
avatar exit

Ex membro

04/05/17 alle 01:03

Ciao,
anche io ho avuto difficoltà ad adattarmi ai farmaci, perché per un lungo periodo ho avuto l'impressione che avessero eliminato la mia empatia, le mie emozioni, la mia creatività.
Hai mai provato a combinare terapia farmacologica e psicoterapia? A me ha aiutato molto, perché da un lato i farmaci aiutano a stabilizzare il mio umore e dall'altro posso imparare a gestire e affrontare al meglio il mio problema con la psicoterapia (in particolare la terapia cognitivo-comportamentale); è un percorso lento e difficile, ma vedere i risultati è una grande soddisfazione. 

Spero tu possa star meglio presto :)


Psicosi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicosi-1157 2017-05-04 01:03:37
avatar exit

Ex membro

13/05/17 alle 19:16

Ciao Gioele! Ho letto la tua testimonianza e nonostante tu abbia raccontato delle vicende difficili da spiegare sei stato chiarissimo e molto coraggioso nel condividere tutto questo.

La mia esperienza è molto diversa dalla tua, tuttavia devo anch'io assumere tutti giorni psicofarmaci. Nel mio caso però ammetto che i farmaci che assumo non sono tanto forti da modificare la mia personalità. Tuttavia sono anch'io insofferente all'idea di doverli prendere per tutta la vita. Se lo psichiatra ti ha detto di proseguire ancora con questo farmaco segui il suo consiglio però magari ricordagli quando lo vedi che vorresti provare a cambiarlo. Forse un'altro psicofarmaco può darti minore disturbo. Cerca naturalmente di mantenere e sviluppare le tue doti artistiche, perchè questo è molto importante come valvola di sfogo.

Credo che @Aleu__abbia perfettamente ragione nel consigliarti un percorso psicoterapeutico unito all'assunzione di farmaci.

Volevo poi chiederti: hai parenti stretti? Genitori, zii? Fumi e bevi ancora o hai smesso? Ovviamente rispondimi solo se ne hai voglia. Intanto, coraggio!!


Psicosi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicosi-1157 2017-05-13 19:16:11
avatar exit

Ex membro

14/05/17 alle 11:06

Ciao grazie della risposta! Ho iniziato la psicoterapia e mi trovo bene. Dato che ora si parla di diagnosi bipolare vorrei proporre al mio psichiatra di passare al litio invece di prendere il neurolettico. Vediamo... Fumo abbastanza, ma bevo solo saltuariamente!


Psicosi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicosi-1157 2017-05-14 11:06:49
avatar exit

Ex membro

14/05/17 alle 11:08

Si ho i genitori, ma stanno un po' lontano, Firenze e la Spezia. Io sto a Roma


Psicosi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicosi-1157 2017-05-14 11:08:10
avatar exit

Ex membro

15/05/17 alle 17:29

Ah bè hai le idee chiare mi pare! Ti ho chiesto del bere perchè per esperienza personale ho imparato che mescolare alcol e psicofarmaci è sbagliatissimo.

Segui il tuo istinto allora e auguri per la psicoterapia!


Psicosi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicosi-1157 2017-05-15 17:29:38

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.