Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Psicoterapia
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Psicoterapia

  •  107 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  10 commenti
avatar exit

Ex membro

06/02/19 alle 12:08

Salve, la mia storia è piuttosto comune, alcuni mesi fa , dopo 17 anni di matrimonio ho scoperto che mia moglie mi tradiva, questo mi ha fatto ricadere nella depressione con cui a fasi alterne convivo da sempre .
Ho incontrato una psicoterapeuta che mi ha aiutato allontanando anche i pensieri di suicidio che avevo .
Mi sono molto attaccato a lei vedendola come unico punto di riferimento nella mia vita .
Alla fine non andavo più alle sedute per la terapia ma per stare con lei, non riuscivo più nemmeno a ricordare il motivo della terapia .
Ho capito che non potevo continuare in questo modo e ho interrotto le sedute .
Questo insieme ai problemi familiari che ancora restano mi sta distruggendo ma non so cosa fare .

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

06/02/19 alle 12:33

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @Folkner‍ e grazie mille della tua testimonianza emoticon byeemoticon angelo

Qualcuno vuole condividere la sua esperienza con noi e aiutare il nostro membro? O scambiare consigli? Vi ringrazio in anticipo emoticon clover

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Psicoterapia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicoterapia-1973 2019-02-06 12:33:30
avatar exit

Ex membro

Modificato il 06/02/19 alle 20:50

Il legame con il terapeuta, la relazione, è alla base della cura. La terapia funziona se la relazione è efficace. Io sono legatissimo alla mia terapeuta, è un riferimento importantissimo, mi è vicinissima ma allo stesso tempo è in grado di creare uno schermo che deve esserci per non rovinare il buon esito del rapporto terapeuta-paziente. Se da parte tua c’è più di questo tipo di relazione è giusto che tu gliene parli in modo da capire se è reale o dipende dalla particolare circostanza in cui ti sei rivolto a lei.


Psicoterapia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicoterapia-1973 2019-02-06 16:31:53
avatar exit

Ex membro

06/02/19 alle 23:53

Ne abbiamo parlato , il problema non è tanto quelle che possono essere le mie sensazioni nei suoi confronti ma piuttosto la perdita di motivazione nella terapia , sento un profondo disagio ma non trovo sia una ragione sufficiente .

Non vedo un obbiettivo da conseguire, ho cinquanta anni non riesco a credere di potermi ricostruire una vita , non sono mai riuscito a rapportarmi con gli altri in modo sano ma anche ci riuscissi adesso a cosa potrei aspirare  ?

Sono piuttosto sfiduciato .


Psicoterapia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicoterapia-1973 2019-02-06 23:53:00
avatar exit

Ex membro

07/02/19 alle 13:50

@Folkner‍ ti capisco. A me quattro anni di antidepressivi e tre di psicoterapia hanno avuto pochissimi effetti. Poi ho incontrato la mia attuale psicoterapeuta che è anche neurologa. Ora sto di nuovo affrontando un episodio di depressione maggiore, un mese fa volevo ammazzarmi senza nessun motivo valido x farlo. Tu allora mi dirai cosa è cambiato? È cambiato che l’attuale specialista ha dato un volto esatto ai miei problemi, è il mio specchio, so di cosa soffro e a cosa vado incontro e quindi posso affrontarlo se riesco a guardarlo in faccia.


Psicoterapia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicoterapia-1973 2019-02-07 13:50:21
avatar exit

Ex membro

07/02/19 alle 14:04

I miei problemi sono tanto materiali quanto mentali , ma questo non è che mi aiuti, io sono in terapia da cinque mesi e ho trovato una persona che mi ha accolto, ascoltato, incentivato .

Ho , da quando ero piccolo una estrema difficoltà nel rapportarmi con gli altri , non riesco ad essere spontaneo , a comprendere i meccanismi dell'interazione sociale e soprattutto personale .

Ho studiato, lavoro da quando ho 16 anni, ho avuto una famiglia , ho un figlio stupendo che mi ama e si preoccupa per me pur non sapendo niente del mio stato , mi abbraccia, mi accompagna sempre per non lasciarmi solo .

Ma nemmeno lui può fare niente per la solitudine e l'isolamento che provo .

Non so perché ma non riesco a farmi aiutare .

Ti ringrazio per stare qui a parlare con me .


Psicoterapia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicoterapia-1973 2019-02-07 14:04:07
avatar exit

Ex membro

07/02/19 alle 14:28

Ringrazio io te per aver condiviso con me i momenti salienti della tua vita. La maggior parte delle cose che descrivi mi appartengono. Anche io ho studiato, lavoro, ho una moglie e due figli...faccio ed ho fatto tutto mentre dentro combattevo e combatto contro me stesso. Con una fatica enorme, spesso insopportabile. Anche io molte volte non riesco a farmi aiutare, la disperazione è più forte di tutto il resto, anche perché è disperazione fine a se’ stessa, spesso non motivata. Ti dirò di più: molte volte non voglio farmi aiutare. I meccanismi mentali sono complessi, al di là dei problemi organici. A volte il malessere è più confortante perché richiama l’attenzione. 

Cinque mesi di terapia sono pochi. Io ho disturbi da 25 anni, mi curo solo da 5 anni e purtroppo combatto ancora. 

 


Psicoterapia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicoterapia-1973 2019-02-07 14:28:44
avatar exit

Ex membro

10/02/19 alle 08:41

Questo sabato dovevamo vederci per chiarire la mia decisione di interrompere la terapia, purtroppo venerdì sera mi ha avvisato di avere un problema di salute rimandando l'appuntamento al prossimo sabato o a quello successivo .

Capisco razionalmente che non c'è niente da fare in merito, ma questo mi provoca uno stato di ansia e di stress veramente pesanti, già il pensiero di rivederla è per me difficile ma il non sapere nemmeno quando è quasi intollerabile .

Sto soffrendo molto , l'idea di dipendere così tanto da lei mi fa star male .

Vorrei chiudere tutto per smettere perlomeno con questa sofferenza ma non so se è la cosa giusta da fare se comunque devo sopportare , se questo può essermi utile a fortificarmi o se sto solo cercando una scusa per rivederla .


Psicoterapia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicoterapia-1973 2019-02-10 08:41:17
avatar exit

Ex membro

10/02/19 alle 09:57

Se ritieni che sia la terapeuta giusta non cambiarla. Io mi sono accorto dei aver incontrato la persona giusta perché lei per me è uno specchio...io mi rivedo nelle sue parole e non posso negare quello che vedo. Sicuramente devi chiarire con lei quello che definisci dipendenza.


Psicoterapia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicoterapia-1973 2019-02-10 09:57:34
avatar exit

Ex membro

Modificato il 10/02/19 alle 13:11

Penso tu abbia ragione , cinque mesi di terapia sono pochi , ho un problema di spettro autistico che non abbiamo ancora affrontato perché c'erano problematiche più gravi e urgenti .

Cercherò di avere pazienza e ne parlerò con lei , speriamo presto , 


Psicoterapia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicoterapia-1973 2019-02-10 13:11:34
avatar exit

Ex membro

10/02/19 alle 13:22

Strana coincidenza....anche la mia terapeuta ha trovato in me dei tratti autistici. Il disturbo principale è la distimia, che si trasforma in depressione maggiore in alcuni casi, come è accaduto circa un mese fa. Il tutto condito da un disturbo evitante. Paradossalmente i tratti autistici secondo la mia terapeuta sono protettivi, nel senso che mi aiutano a riprendere il controllo di alcune situazioni.


Psicoterapia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/psicoterapia-1973 2019-02-10 13:22:27

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.