Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 1
  • Lavoro e diabete
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 1

Lavoro e diabete

  •  67 visualizzazioni
  •  6 sostegni
  •  9 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 26/09/18 alle 09:36

Sto vivendo un periodo di crisi enorme per colpa del diabete di tipo 1,ho 22 anni compiuti ieri e vedo che gli altri ragazzi che non hanno il diabete trovano lavoro mentre io vivo con una malattia che mi da troppi problemi per lavorare,ve li elenco:

ipoglicemia a lavoro,iperglicemia a lavoro,se mi dovessi sentire male ho bisogno di ritornare a casa,assentarsi per frasi lo stick e l'insulina a lavoro,stanchezza dovuta alle iper/ipo,mancato riposo per il diabete

Credetemi non avrei mai voluto ammalarmi di diabete,non avrei mai voluto ritrovarmi a vivere questo inferno del diabete

Cosa potete dirmi e consigliarmi?

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

26/09/18 alle 13:15

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 11/07/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 172 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @NikParkourBodybuilder96‍ e grazie della tua testimonianza. 

Qualcuno può aiutare il nostro membro condividendo la sua esperienza? Vi ringrazio in anticipo. 

Un caro saluto 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Lavoro e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/lavoro-e-diabete-1736 2018-09-26 13:15:57

avatar Paolagab

Paolagab

26/09/18 alle 13:30

avatar Paolagab

Paolagab

Ultima attività il 28/07/25 alle 16:17

Iscritto nel 2016


19 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

ciao sono Paola

io ho il diabete 1 da 44 anni, avevo 10 anni quindi posso darti dei consigli. il primo in assoluto è tenere controllata la glicemia evitare quindi sia le ipo che le iper. è certo che questo grandissimo aiuto viene da una dieta bilanciata con l'insulina e con l'attività fisica. non è facile però è importante che tu riesca ad imparare a tenere il più possibile equilibrata la tua glicemia per evitare le brutte conseguenze che possono seguire tenendo alla lunga la glicemia scompensata. io alla tua età avevo un energia enorme non mi fermavo davanti a niente. certo facevo i conti anch'io con le ipo e a volte le iper, ma con un pò di impegno sentivodi stare bene e di non sentirmi meno degli altri.

ora ci sono i microinfusori che sono molto utili a tenere la glicemia più sotto controllo e inoltre da poco c'è il sensore della glicemia del free style che la regione Lombardia passa da alcuni mesi. chiedi al tuo diabetologo e fatti aiutare da lui come impostare una corretta dieta con l'insulina.

Io da quando ho il microinfusore sono più controllata e con il free style riesco a monitorare con un semplice click la glicemia ed evitare sia le ipo che le iper.

ripeto non è facile ma si può vivere e  vivere bene con alcune rinuncie e attenzioni.

ciao

Paola

 

 

 

Vedere la firma

Paolagab


Lavoro e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/lavoro-e-diabete-1736 2018-09-26 13:30:33
avatar exit

Ex membro

Modificato il 29/09/18 alle 08:39

Scrivo per aggiornare il post da me fatto,il mio momento di scoforto è passato e sono tornato più forte di prima,mentalmente e fisicamente,come il grandissimo Traceur e Bodybuilder che sono!! ho ancora alcuni dubbi e incertezze sul diabete ed il mondo del lavoro però invece di rattristirsi la soluzione migliore è risolvere tutti questi dubbi vivendo giorno per giorno,Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questo mio post! Buona Giornata a tutti!


Lavoro e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/lavoro-e-diabete-1736 2018-09-29 08:39:13

avatar Baptiste

Baptiste

02/10/18 alle 12:36

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 11/07/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 172 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@NikParkourBodybuilder96‍ emoticon occhiolinoemoticon byeemoticon clover

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Lavoro e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/lavoro-e-diabete-1736 2018-10-02 12:36:22

avatar Grodge

Grodge

12/11/18 alle 21:31

Buon consigliere

avatar Grodge

Grodge

Ultima attività il 08/12/24 alle 18:52

Iscritto nel 2018


82 commenti pubblicati | 54 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io ho il diabete di tipo I dal 2000 cioè da 18 anni. Mi hanno dato l’invalidità civile al 60%, che non ti dà diritto a nessunissima agevolazione sul lavoro, neanche un quanto d’ora in meno di lavoro prima di andare in pensione dopo 43 anni di lavoro... ... ....! Per me non devi vergognarti e ritrattare, perché hai assolutamente ragione a lamentarti dei problemi sul lavoro: specialmente dopo i 50 anni, con l’avanzare dell’età, la spossatezza prodotta dalle inevitabili anomale oscillazioni glicemiche, dal sonno da esse disturbato e dalla conseguente stanchezza cronica e conseguente logoramento ti rendono la vita assai pesante. Lo Stato ti tratta come se tu fossi sano perché è più facile far pagare alle minoranze dei deboli. È la “lotta per la vita” di cui scrisse Giovanni Verga, è la selezione naturale applicata alla società degli uomini, il “darvinismo sociale”! Le 8 persone più ricche del mondo possiedono insieme più ricchezza dei 3 miliardi delle persone più povere della terra, e con la globalizzazione le ingiustizie continueranno a crescere, la democrazia e la cultura umanistica ad essere solo di facciata, calpestate da slogan per gli ingenui, slogan del tipo “ce lo chiede l’Europa”... 

Gentile amico mi fermo qua, ma se vuoi conoscere meglio le mie opinioni sui diritti negati ai diabetici di tipo I, leggi il mio post su “diabete ed età del pensionamento” (adesso per te il problema è lontano, ma è comunque emblematico sui diritti a noi negati). Invece sul piano prettamente sanitario trovo consigliabile visitare https://ilmiodiabete.com/ e iscriversi alla newsletter. 

Ciao e tieni duro, non sei solo!

Grudge

P.S.: la comunità medico-scientifica controlla e manipola le associazioni dei diabetici in Italia, perciò guardati da entrambe.


Lavoro e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/lavoro-e-diabete-1736 2018-11-12 21:31:29
avatar exit

Ex membro

28/12/18 alle 23:11
Ciao, io ho risolto non dicendo a nessuno che sono diabetico per fortuna nn soffro di ipo e mi gestisco con la "pausa caffè

Lavoro e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/lavoro-e-diabete-1736 2018-12-28 23:11:50
avatar exit

Ex membro

12/01/19 alle 10:07

@Borzu91‍ così stai solo scappando se nascondi il diabete,io ti capisco perchè anchio con certe persone mi sono sentito a disagio a dirlo ma in fondo non dirlo è una cazzata perchè ci facciamo seghe mentali


Lavoro e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/lavoro-e-diabete-1736 2019-01-12 10:07:58
avatar exit

Ex membro

Modificato il 12/01/19 alle 10:11

Aggiorno il post,a fine novembre ho preso l'invalidità al 50 % e mi sono iscritto alle categorie protette e con le categorie protette sto cercando lavoro  e credetemi è un grandissimo vantaggio ed una tutela per chi ha un problema di salute, @Borzu91‍  te la consiglio perchè se sei tipo 1 ti tutela tantissimo e ti da diritto ai vantaggi che ci spettano per via di questa malattia


Lavoro e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/lavoro-e-diabete-1736 2019-01-12 10:10:55
avatar exit

Ex membro

Modificato il 12/01/19 alle 10:14

@Grodge‍ aspetta,te lo sai che con l'invalidità intanto abbiamo le categorie protette ed io ci sto cercando lavoro e mi sono gia arrivate delle chiamate dai siti per il lavoro e cavolo dobbiamo avere dei vantaggi che ci spettano per via di questa malattia


Lavoro e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/lavoro-e-diabete-1736 2019-01-12 10:13:53

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.