- Home page
- Forum
- Foro generale
- Convivere con il diabete di tipo 1
- Quale sport con il diabete 1?
Quale sport con il diabete 1?
- 94 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 2 commenti
Tutti i commenti

Ex membro
Ciao sono Laura ho 41 anni e sono diabetica da una vita e sono normopeso....praticare sport non solo è possibile ma consigliatissimo.
Personalmente vado in palestra tutti i giorni dal lunedì al venerdì e sabato e domenica riposo (eccezione fatte per passeggiate con cane e nuotate al mare in estate). La settimana sportiva la suddivido così il lunedì mercoledì e venerdì faccio total body che è una disciplina aerobica che allena i muscoli di tutto il corpo...il martedì ed il giovedì faccio sala pesi seguita da istruttore che abbina dell'attività cardio fitness a ridefinizione dei muscoli un giorno la parte alta del corpo e l'altro la parte bassa.
Chi dice che un diabetico non può fare sport non capisce niente...anzi lo deve fare l'attività fisica è indispensabile come l'insulina.
Ovviamente bisogna misurare la glicemia prima e dopo l'allenamento.... vien da sé che non puoi iniziare ad allenarti con una glicemia pari o inferiore a 120 in quanto con l'allenamento potrebbe scendere troppo io parto con un valore mai inferiore a 180 (ma per queste cose senti il tuo diabetologo) tieni sempre presente che dopo l'allenamento potresti avere un innalzamento della glicemia dovuto a diversi fattori tra cui l'adrenalina ma solitamente scende senza correzione. Se durante l'allenamento avverti i sintomi dell'ipoglicemia correggi con un succo di frutta aspetta che il valore risalga e poi vaiiiiiiiiii puoi riniziare l'allenamento.
Buona fortuna!!!!!

Ex membro
Scusa Laura una base di partenza a 180 mi pare altina ..pre o post prandiale ? Io ho fatto bodybuilding per anni prima della malattia sono un veterano in materia ma da quando sono diabetico mi è stato sconsigliato pesistica e sport anaerobico quindi con poco movimento ma al contrario tanto movimento aerobico cosa che io detesto ..mi sono dato alla boxe con qualche peso qua e la e la sola adrenalina fa schizzare le glicemie ..partire con unvalore di 180 non mi pare appropriato
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Ex membro
Buonasera, sono un diabetico di tipo 1 di 27 anni, in cura col microinfusore, non sono sovrappeso, ma in caso di accumulo di grasso vorrei poter usare lo sport come strumento per dimagrire, solo che il diabete mi mette dei dubbi: per stimolare il corpo a bruciare i grassi devo avere in circolo poco zucchero e poca insulina, quindi introdurre due fattori di rischio insieme: se il metabolismo del grasso ritarda rischio una crisi ipoglicemica, se invece è troppo veloce rischio una crisi iperglicemica. E' possibile programmare un'attività sportiva che mi faccia bruciare i grassi del mio corpo, e non glucosio estrogeno introdotto per integrazione, con un basso rischio di ipoglicemia o iperglicemia? Mi va bene qualunque sport possa facilitare questo obiettivo. Grazie