Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Bisogno di far pipì
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Bisogno di far pipì

  •  79 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  7 commenti
avatar exit

Ex membro

04/02/20 alle 01:00

ciao, mi viene detto che quando la glicemia supera il valore di 160, si manifesta il bisogno di fare pipì . A me succede, e non capisco il perché, anche con glicemia pari a 107.

mi illuminate ? Grazie

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar giupipino

giupipino

04/02/20 alle 08:53

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Angelo,
Cerco di darti una risposta, perchè, in passato, anch'io ho avuto questo problema.
Anzitutto occorrerebbe escludere che tu sia in una fase di PREDIABETE (glicemia media fra 110 e 126).
Per escluderlo non basta una singola misura della glicemia mattutina, ma occorrerebbe che tu facessi una MEDIA di almeno cinque misurazioni successive. Se la media di tali misurazioni supera il valore 110 significa che sei in PREDIABETE e questo stato si accompagna, quasi sempre, ad una maggiore frequenza di minzione.
Nota bene che essere in PREDIABETE non significa che il diabete arriverà sicuramente.
Significa invece che devi CAMBIARE IL TUO STILE DI VITA, altrimenti il diabete arriverà di sicuro.
La prima cosa che devi fare è riportare la tua CIRCONFERENZA VITA al di sotto del valore 102 cm, e, possibilmente attorno al valore 94 cm.
Su questo sito troverai moltissimi post che forniscono indicazioni circa l'ALIMENTAZIONE e il MOVIMENTO da utilizzarsi nel caso di prediabete, o anche di diabete acclarato.
Un'altra possibilità, se si esclude il prediabete, è che tu abbia una semplice infezione alle vie urinarie.
Comunque per capire se è prediabete o infezione, è sufficiente vedere se ci sono le CONDIZIONI che è predispongono al diabete quali
1) sovrappeso od obesità  (indice di massa= peso/ quadrato altezza, maggiore di 27/28).
2) trigliceridi molto alti  (maggiori di  250/300)
3)  pressione alta   (massima maggiore di 140/145)
4) acidi urici alti
Se ci sono questi fattori allora lo stato di prediabete è SICURO.
Spero di esserti stato utile. Comunque approfondisci perchè PREVENIRE E' MOLTO MEGLIO CHE CURARE.


Bisogno di far pipì https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/bisogno-di-far-pipi-2583 2020-02-04 08:53:45
avatar exit

Ex membro

04/02/20 alle 11:12

Grazie giupipino, il Mio diabete è acclarato dal 2009, per colpa mia perché all’inizio non ho seguito i consigli del medico, che sono gli stessi che hai descritto tu: alimentazione e movimento.

purtroppo, nella vita si sceglie prima il lavoro, gli impegni, e così adesso mi ritrovo con la glicata a 7, che non è molto ma ...

 e così adesso si pedala, si riducono gli alimenti porcheria, etc.

pastigliette e via; peccato perché adesso, in pensione da poco, ci dovremmo godere la vita per almeno un numero pari a quelli lavorati = 42 anni di onesto lavoro, come si dice !


Bisogno di far pipì https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/bisogno-di-far-pipi-2583 2020-02-04 11:12:12

avatar giupipino

giupipino

04/02/20 alle 15:59

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Caro @Angelo1956‍ ,
Vedi di non fare DUE volte lo stesso errore: ovvero quello di NON INFORMARTI a sufficienza su quella GRAVISSIMA malattia che è il DIABETE DI TIPO 2. Che tu non sia informato vi evince dal fatto che tu creda che una glicata del 7% non sia ALTA!!!!     Falsissimo: quando mi è stato diagnosticato il diabete la mia glicata era 6.7%.
Quindi la tua glicata è SUPERIORE alla soglia del diabete!
Con questi valori ci credo che hai minzioni frequenti!!!
Ma ti assicuro che ciò, oltre a rappresentare un evidente fastidio, provoca DANNI GRAVI ai RENI, costretti a un superlavoro.
Ma i danni di una glicemia mediamente ELEVATA   (la glicata fornisce la MEDIA degli ultimi tre mesi) non sono ristretti ai reni. Essi comprendono danni al CERVELLO (demenza), danni alla CIRCOLAZIONE (pressione alta, arterosclerosi, ictus, infarto). Danni agli ARTI inferiori  (col crearsi nel tempo di ulcere, necrosi, e talora necessità di AMPUTAZIONE.
Perciò STAI ATTENTISSIMO.
Non prendere il diabete sottogamba come hai fatto allora.
Nella vita ci vengono date più occasioni. Ma sta alla nostra intelligenza coglierle e non sprecarle!


Bisogno di far pipì https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/bisogno-di-far-pipi-2583 2020-02-04 15:59:20
avatar exit

Ex membro

04/02/20 alle 16:16

Eh tutta sta roba ?!?

il mio diabetologo è molto più buono !

?!? ...che sia convenzionato con qualche agenzia di pompe funebri 🧛🏿‍♂️


Bisogno di far pipì https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/bisogno-di-far-pipi-2583 2020-02-04 16:16:59

avatar giupipino

giupipino

05/02/20 alle 10:42

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Caro @Angelo1956‍ 

Come credi che vivrebbe il tuo diabetologo se non ci fosse gente ammalata di diabete e di tutte le complicazioni legate al diabete?
Tu fai come vuoi. Io, per non sapere leggere e scrivere, ho preferito fare a meno del diabete e dei diabetologi.
Non faccio neanche grandi sacrifici. La mia dieta non prevede di fare la fame. Mangio, in quantità, come prima. Ho la pancia piena e sono soddisfatto dei piatti che mi cucino.
Solo ho imparato che ci sono degli autentici VELENI che mi guardo bene dal mangiare. Tali veleni sono il pane, la pasta, la pizza di FARINA BIANCA. Cioè raffinata di tipo 00. Ma MANGIO LA PASTA di avena o di orzo. Mangio il PANE di segale o ai 5 cereali. Ho imparato che la BIRRA ALCOLICA è un veleno. Ma bevo la birra ANALCOLICA che, quando ci si fa l'abitudine è altrettanto buona e dissetante. Ho imparato anche che LATTE e PATATE sono veleni.
Come lo sono le bevande zuccherate. 
Ma spremute di arance o frullati di frutta si possono bere.
Ho imparato che una vera MEDICINA per il diabete è il PESCE, e ho imparato a cucinarlo in modo egregio.
Con questi accorgimenti sono passato da DUE CAPSULE DI METFORMINA da 850 mg al giorno che prendevo 5 anni fa a ZERO capsule e zero medicine (da CINQUE anni). Nel frattempo la mia GLICATA è passata dal 6.7% al 5.9% attuale.
Non solo, ma tutti i MALANNI legati al mio diabete di allora (fra cui poliuria, insonnia, depressione, impotenza) sono SPARITI DA TEMPO.
Qualche imbecille sostiene che questo non significa essere guariti dal diabete, perchè se io tornassi a nutrirmi come allora tornerei ad essere diabetico.
Ma gli imbecilli sono ineliminabili dalla faccia della terra.


Bisogno di far pipì https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/bisogno-di-far-pipi-2583 2020-02-05 10:42:32

avatar Baptiste

Baptiste

11/02/20 alle 13:14

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @mikep3366‍ @Rocco26‍ @Marisas.‍ @rafmicci‍ avete visto questa discussione? Non esitate ad esprimere la vostra opinione nei commenti per aiutare la comunità! Grazie mille in anticipo emoticon cuore

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Bisogno di far pipì https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/bisogno-di-far-pipi-2583 2020-02-11 13:14:36
avatar exit

Ex membro

12/02/20 alle 10:06

Caro @giupipino , 

è il momento di diventare seri ! Finora mi sono divertito a stuzzicare la discussione con argomentazioni frivole e controcorrente. Sono d’accordo con tutte le cose che hai detto e, non sono così disfattista da farmi male, conduco anch’io una vita tranquilla ed attenta all’alimentazione, ho sostituito ciò che vedevo spararmi la glicemia oltre i limiti, ed a questo proposito, ho potuto verificare che lo stesso alimento, mangiato da due diabetici diversi, crea situazioni diverse anche in tempi diversi. Perciò ne ho dedotto che il nostro meraviglioso corpo è unico ed irripetibile, in quanto le varianti che ci distinguono sono molteplici.

a questo pro, cibo sano, vita sana e gente bella sono le medicine salvavita


Bisogno di far pipì https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/bisogno-di-far-pipi-2583 2020-02-12 10:06:34

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.