Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Consigli per la mia situazione
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Consigli per la mia situazione

  •  57 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti

avatar Uominisoli

Uominisoli

Modificato il 19/12/24 alle 11:42

avatar Uominisoli

Uominisoli

Ultima attività il 17/01/25 alle 00:07

Iscritto nel 2024

Interessato a, Diabete tipo 2 dal 2024


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno, da circa quattro anni, a seguito di un esame del sangue, ho notato di soffrire di valori glicemici alterati. Ora ho 42 anni. All'epoca, eliminando le bevande zuccherate, inserendo i carboidrati integrali e limitandoli ed aumentando lo sport aerobico ed anaerobico, ero riuscito a far ridurre i valori al mattino da circa 230 a circa 130. Premetto che mi sono anche stressato per il mio lavoro da libero professionista e noto che ultimamente i valori sono di nuovo alti. Sul fatto dello stress, adesso ho adottato strategie che mi consentono di stare relativamente sereno. L'ultimo esame della glicata dice, però, 8,1. Sono motivatissimo a migliorare e leggerò con piacere i vostri consigli. Il mio difetto è che mangio poca verdura, quasi solo insalata. Ogni giorno cammino per circa 4 km. Cercherò di aumentare i minuti di cyclette. Il valore è particolarmente alto al mattino ed anche prima di pranzo, nonostante io di sera mangi leggero (carne, pesce, insalata, tè caldo). A colazione bevo mezza tazza di latte o di tè con fette biscottate integrali. Come mai è così alto? Grazie per i vostri pareri.




Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
20/12/24 alle 09:52

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 29/08/25 alle 18:22

Iscritto nel 2022


1.434 commenti pubblicati | 60 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

78 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie @Uominisoli per aver condiviso la tua storia.

Cari membri del forum,

Voi avete esperienze simili o consigli da dare?

Grazie, buona giornata e buone feste!

Sara del team Carenity

@Jérémyy @natale @marinelloni @valbry @valegaso @Bacicola @curioso @IBRAHIM Abu Eid @Luigi Pintus @GENERALE59 @Giannipizzi @OVIDIU @Loredana60 @mariogiuseppe @luca64 @MARIA56 @sergio843 @xxandreac @umberto morelli @Sportelli @augusto.sabatini @Lory1959 @nannarella @EUREKA @pippodfr @Mauri  @tincuilie @delfinos @erminiop @elinanna @tania15 @Salvatrice @54giuliano61 @12calolzi @aromedo @framo04 @TinaMarina @gabriel @mcpmamma @renato pacifico solimeno @francopiu @carloc @gianfranca @immaserenella @Sbarlusc @Mariano48 @Pane di vita @Vivalaciccia @Hernesky @TOROSEDUTO 

Vedere la firma

Sara


Consigli per la mia situazione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/consigli-per-la-mia-situazione-5283 2024-12-20 09:52:14

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Uominisoli

Uominisoli

23/12/24 alle 12:19

avatar Uominisoli

Uominisoli

Ultima attività il 17/01/25 alle 00:07

Iscritto nel 2024

Interessato a, Diabete tipo 2 dal 2024


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Sara_B


Nessuno ha voglia di commentare, questo forum è pressochè inutile.

Ho solo perso del tempo ad iscrivermi.


Consigli per la mia situazione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/consigli-per-la-mia-situazione-5283 2024-12-23 12:19:25

Nascondere le risposte 

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.