Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Diabete e tabacco
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Diabete e tabacco

  •  34 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 03/08/16 alle 11:57

Il tabacco è un fattore di rischio aggiuntivo per cuore e vasi sanguigni.

Sei fumatore/trice? Se sì, hai smesso di fumare dopo la diagnosi del tuo diabete di tipo 2?

Buona discussione a tutti

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar giupipino

giupipino

28/07/16 alle 08:28

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Vorrei fare alcune considerazioni a quelli che ancora si ostinano a fumare, nonostante i numerosissimi e accertati danni che il fumo produce, e che non riguardano solo l'aumento di tumori al polmone, ma riguardano soprattutto l'aterosclerosi indotta dal fumo, con conseguente aumento della pressione e aumento del rischio di ictus e infarto. Le considerazioni sono queste: chi fuma giustifica a sé stesso il fatto di compiere un'azione evidentemente autolesionista mediante la scusa (che tenta di far divenire autoconvinzione) che il fumo è un PIACERE. E perciò togliendosi tale piacere la vita diventa meno gratificante e meno interessante.

Voglio assicurare coloro che fanno questo ragionamento che NON E' COSI'.

Ho smesso di fumare a 40 anni, dopo 23 anni di fumo durante i quali avevo fumato di tutto, dalle MS alle Galouas, alla pipa, al sigaro. Sapete perché ho smesso?

Perché a una marcialonga di 35 chilometri alla quale avevo deciso di partecipare per la prima volta (avevo 40 anni e fumavo circa 30 MS al giorno) si presenta una vecchietta di circa 70 anni. Vedendola ho pensato: Questa qui, dopo pochi chilometri occorrerà portarla sulle spalle!

Bene, dopo 15 chilometri  la vecchietta continuava a trotterellare tranquilla, mentre io ero distrutto.

Ho deciso che, a qualsiasi costo, dovevo smettere. Ci sono riuscito passando dalle MS alle Middle sort: due pacchetti per qualche mese. Poi un pacchetto per qualche mese. Infine 10 al giorno per qualche mese. E, man mano che vedevo gli effetti energizzanti su di me della cura (da tutti i punti di vista: sessuale, come memoria e lucidità, sparizione dell'asma, capacità di correre in salita... ) dopo sei mesi ho smesso.

Ci sono riuscito perché ho capito che quelle trenta sigarette al giorno che assumevo in passato per me erano una DROGA, e che perciò se volevo liberarmene occorreva adottare la strategia che si adotta con le droghe, cioè LENTA e progressiva disintossicazione.

Adesso ho 67 anni. Sono 27 anni che ho smesso. Nel frattempo ho messo su famiglia. Ho avuto due meravigliose figlie. Ho scritto e pubblicato due romanzi (rintracciabili su Amazon). Andato incontro a una vita che non era mai stata così interessante e gratificante. Per me, ora, correre in salita è divenuto uno spasso.

 


Diabete e tabacco https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/diabete-e-tabacco-788 2016-07-28 08:28:44
avatar exit

Ex membro

03/08/16 alle 11:57

Il fumo nuoce in tutto ew per tutto... fumare è la cosa più inutile e dannosa che un uomo puo' fare a se stesso. Onore a chi a saputo e creduto nello smettere

 


Diabete e tabacco https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/diabete-e-tabacco-788 2016-08-03 11:57:23

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.