Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Diabete tipo 2 Pediatrico:riduzione del livello di acido urico aiuta a prevenire la malattia renale
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Diabete tipo 2 Pediatrico:riduzione del livello di acido urico aiuta a prevenire la malattia renale

  •  31 visualizzazioni
  •  5 sostegni
  •  2 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

23/07/18 alle 17:42

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Nei bambini con diabete di tipo 2, la riduzione del livello di acido urico sierico potrebbe aiutare a prevenire la malattia renale. I risultati, sono stati presentati al congresso dell’American Diabetes Association a Orlando in Florida.

Nei bambini con diabete di tipo 2,  che sono in aumento anche nel nostro paese, la riduzione del livello di acido urico sierico potrebbe aiutare a prevenire la malattia renale. In 539 bambini valutati per 7 anni, ogni innalzamento di un 1 mg/dL dell’acido urico sierico ha aumentato di 1,23 volte il rischio di escrezione urinaria elevata di albumina, un marker di patologia renale (p=0,02), e di 1,2 volte il rischio di sviluppare ipertensione (p=0,007).

Sono i risultati di uno studio presentato al congresso dell’American Diabetes Association, a Orlando in Florida.

La scoperta aggiunge alla crescente evidenza che l’acido urico sierico (SUA) non è solo un marker di malattia renale diabetica, ma contribuisce alla malattia stessa. «C’è sicuramente un rapporto incrociato tra gotta e diabete», ha detto il ricercatore capo Petter Bjornstad, dell’Università del Colorado, Aurora.

Un SUA elevato è comune in entrambe le condizioni e rappresenta un fattore di rischio per la malattia renale. Livelli più alti di acido urico sono stati correlati in studi recenti al declino del numero dei nefroni e ad altre patologie, forse attraverso l’infiammazione renale.

L’allopurinolo, il farmaco da sempre impiegato per ridurre l’acido urico nella gotta, è già in fase di studio per prevenire il declino dei reni negli adulti con diabete di tipo 1. Ci sono inoltre evidenze che febuxostat, un inibitore della xantina ossidasi, l’enzima che catalizza il metabolismo delle purine ad acido urico, sia in grado di attenuare l’ipofiltrazione nella malattia renale diabetica precoce.

Bjornstad ha affermato nei che bambini diabetici è probabilmente giustificabile una terapia volta a ridurre l’acido urico sierico, che potrebbe anche ridurre l’incidenza di ipertensione, come emerso dalla ricerca. La riduzione non dovrebbe però essere troppo aggressiva, perché un certo livello di acido urico è fondamentale per un corretto sviluppo cognitivo.

Acido urico legato a ipertensione e malattia renale

La SUA elevata è sempre più riconosciuta come un fattore di rischio per le malattie renali negli adulti diabetici, ma i dati relativi ai giovani sono limitati. Per questo motivo lo studio TODAY ha valutato ogni anno per 7 anni 539 giovani con diabete di tipo 2.

Al basale i partecipanti avevano una media di 13,9 anni, un indice di massa corporea medio di 34,6 kg/m2 ed emoglobina glicata (HBA1c) media del 6%.
Il 18,7% dei bambini era iperteso (130/80 mm Hg o superiore); Il 26% era iperuricemico (6,8 mg/dl o superiore) e il 6,1% aveva un’elevata escrezione di albumina nelle urine (rapporto albumina/creatinina nelle urine di almeno 30 mg/g), un marker di patologia renale.

Alla fine dei 7 anni di follow-up, il 18% aveva un’elevata escrezione di albumina e il 37,4% era iperteso. Un SUA basale più elevato ha aumentato il rischio di ipertensione (HR: 1,20, p=0,007, per un aumento di 1 mg/dL nel SUA) e di elevata escrezione di albumina (HR: 1,23, p=0,02, per un aumento di 1 mg/dL nel SUA) dopo aggiustamento.

Alla luce dei risultati gli autori concludono che «le terapie che abbassano l’acido urico sierico potrebbero impedire lo sviluppo della malattia renale diabetica e di ipertensione nei giovani con diabete di tipo 2».


Diabetici insieme
Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar giupipino

giupipino

26/08/18 alle 07:32

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Questo articolo fa pensare: in bambini decisamente OBESI (indice di massa 34.6), con diabete e ipertensione, invece di RIDURRE IL PESO si pensa a ridurre l'ACIDO URICO MEDIANTE FARMACI.
Ormai la follia farmacologica non ha più limiti....    


Diabete tipo 2 Pediatrico:riduzione del livello di acido urico aiuta a prevenire la malattia renale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/diabete-tipo-2-pediatricoriduzione-del-livello-di-acido-urico-aiuta-a-prevenire-la-malattia-renale-1616 2018-08-26 07:32:48

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
26/08/18 alle 22:35

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11

Iscritto nel 2015


3.511 commenti pubblicati | 201 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Vero @giupipino‍ , e' della Serie .... E non finisce qua!!!!!  A loro interessa vendere. Non ridurre . Se rimangono obesi vendono altri farmaci con altre conseguenze. e ' un ciclo "if" ! 

By Eureka!

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.


Diabete tipo 2 Pediatrico:riduzione del livello di acido urico aiuta a prevenire la malattia renale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/diabete-tipo-2-pediatricoriduzione-del-livello-di-acido-urico-aiuta-a-prevenire-la-malattia-renale-1616 2018-08-26 22:35:54

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.