Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Cosa mangiare con il diabete di tipo 2?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Cosa mangiare con il diabete di tipo 2?

  •  348 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  3 commenti

avatar joesatriani

joesatriani

26/11/22 alle 10:01

avatar joesatriani

joesatriani

Ultima attività il 06/01/23 alle 10:28

Iscritto nel 2022


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno a tutti. Mi e' stato riscontrato un valore di 119 di glicemia a digiuno quindi ho iniziato a preoccuparmi e a fare attenzione. E' che non capisco cosa va bene mangiare. A parte lo zucchero bianco che uso poco, se faccio dei pancackes con farina di avena senza zucchero e una marmellata light con zuccheri sintentici ( Edulcoranti (sciroppo di sorbitolo, glicosidi steviolici, sucralosio, acesulfame K) va bene? io non so se quello che mangio va bene. Grazie


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
29/11/22 alle 08:48

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 14/07/25 alle 17:04

Iscritto nel 2022


1.369 commenti pubblicati | 58 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

77 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie @joesatriani per la domanda!

@TanoCar @Gregorio14 @ElenaS31 @Salem01 @Esmeralda.besic @valter.vannucch @vito.chiarello @Marika57 @Aranzada @giansusinno @Angelatia @perugino @Sam721 @Valentina31 @raffaserri1978 @Cospa76 @claudio68 @katia.1411

Avete consigli? Voi che cosa mangiate con il diabete di tipo 2?

Grazie!

Sara del team Carenity

Vedere la firma

Sara


Cosa mangiare con il diabete di tipo 2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/domande-su-alimentazione-4508 2022-11-29 08:48:45

avatar giupipino

giupipino

22/01/23 alle 10:03

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao, rispondo al tuo messaggio facendo alcune precisazioni

che mi derivano dalla mia esperienza di CONTROLLO DEL DIABETE SENZA FARMACI, che porto avanti avanti ormai da sette anni.

1) per il controllo del diabete di tipo 2 NON E' SUFFICIENTE curare l'alimentazione, ma è necessario curare anche il MOVIMENTO, il SONNO, ed evitare lo STRESS.2) Per quanto riguarda il movimento, questo non deve avvenire al chiuso della casa con attrezzi ginnici, oppure in palestra. Ma deve avvenire all'ARIA APERTA, in luoghi NON INQUINATI. Infatti il diabete è una INFIAMMAZIONE che riguarda tutti gli organi. Principalmente il FEGATO e il PANCREAS. L'ossigeno che viene respirato in abbondanza quando ci muoviamo in un luogo aperto e alberato serve ad aumentare le difese del nostro organismo contro tutti gli agenti che producono tale infiammazione.3) La cura della alimentazione non deve riguardare solo gli alimenti di cui ci nutriamo, ma deve riguardare anche il tipo di COTTURA, che deve essere SENZA FRITTURE che affaticano il fegato. E non deve essere prolungata perchè altrimenti vengono distrutte la maggior parte delle VITAMINE che sono essenziali per la difesa dell'organismo. Quindi ad esempio sono preferibili verdure FRESCHE invece che cotte. Sono preferibili frutti poco maturi, invece di frutti troppo maturi.4) La cosa essenziale nella scelta degli alimenti è che essi devono contenere FIBRE il più possibile. Quindi ELIMINARE tutti gli alimenti che non contengono fibre, o ne contengono poche. Ovvero i cachi, le banane, la pasta normale, il pane di farina bianca. Mangiare invece molti CEREALI e LEGUMI che invece contengono fibre in abbondanza (fagioli, lenticchie, orzo perlato, riso rosso o riso nero). Come pasta usare solo quella d'orzo o di avena. Come pane usare solo quello di SEGALE.5) Gli alimento che CURANO il diabete sono due: il PESCE, CARCIOFI, BROCCOLI, CAVOLI, RUCOLA. Tutti questi alimenti curano il FEGATO che è in sofferenza quando c'è il diabete. Infatti gli zuccheri che nel diabetico sono in eccesso vengono trasformati dal FEGATO in grassi. E se ci sono troppi zuccheri il fegato si affatica troppo. Quindia) mangiare pesce almeno TRE volte a settimanab) mangiare cavoli, broccoli, carciofi o rucola ogni giornoc) non mangiare mai pane o pasta di SERA, perchè la notte non ci muoviamo e perciò è impossibile consumare gli zuccheri6) NON BERE BEVANDE ZUCCHERATE O ALCOLICHEVa bene solo la birra analcolica (buonissima la Zero della Moretti) o le spremute di arance o di pompelmo.


Cosa mangiare con il diabete di tipo 2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/domande-su-alimentazione-4508 2023-01-22 10:03:26

avatar pierca

pierca

22/01/23 alle 11:05

avatar pierca

pierca

Ultima attività il 30/12/23 alle 14:51

Iscritto nel 2015


3 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Per quello che ne so, tutti gli edulcoranti hanno effetti collaterali per il fegato, meglio evitarli. Io ho eliminato completamente lo zucchero, anche integrale, dal caffè, dalle tisane e nelle spremute di agrumi.


Cosa mangiare con il diabete di tipo 2? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/domande-su-alimentazione-4508 2023-01-22 11:05:43

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.