Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Guarire dal diabete T2 è possibile
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Guarire dal diabete T2 è possibile

  •  365 visualizzazioni
  •  3 sostegni
  •  7 commenti

avatar giupipino

giupipino

19/12/17 alle 11:22

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Comincia a farsi strada la verità: Guarire dal diabete T2 è possibile.
Questa ricerca inglese lo dimostra:
http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=56729&fr=n

La ricerca parla di risultati positivi, ovvero di REMISSIONE COMPLETA della malattia (necessità di non assumere farmaci) in oltre il 50% dei casi qualora si ottenga un DIMAGRIMENTO di 15 kg.
Tale dimagrimento è stato ottenuto con METODI DRASTICI (dieta fortemente ipocalorica per tre mesi a 850 calorie pro die). Ma la ricerca non riporta quanti pazienti abbiano poi RIPRESO i chili persi, ritornando nella situazione diabetica.
La mia esperienza è che PER NON RIPRENDERE I CHILI PERSI occorre una dieta  DOLCE, che consenta di perdere al massimo un chilo al mese.
La dieta non deve riguardare la quantità di cibo, ma la sua QUALITA'. Ovvero occorre diminuire carboidrati, zuccheri e alcool, diminuire le proteine animali e aumentare i VEGETALI (ortaggi, frutta, legumi) e il consumo di PESCE. Sono soprattutto i CARBOIDRATI che fanno ingrassare (pane, pasta, patate, banane, pizza). Mentre fanno dimagrire tutti gli alimenti AMARI (cicoria, carciofi, pompelmi, limoni). Per non far salire la glicemia occorre ELIMINARE LA BIRRA e ridurre il vino a mezzo bicchiere a pasto. 
Inoltre contribuisce al dimagrimento un MOVIMENTO quotidiano (un'ora al giorno di passeggiata veloce o mezz'ora di jogging, bicicletta ecc.)

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar peppetozzi

peppetozzi

25/12/17 alle 13:30

avatar peppetozzi

peppetozzi

Ultima attività il 27/10/25 alle 17:17

Iscritto nel 2017


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Mia madre, di anni 93 e diabetica di tipo 2 per oltre 15 anni, attualmente, anche se afflitta da altre patologie legate all'età, è guarita dal diabete (le sue glicemie non superano mai 100 ). In effetti è dimagrita moltissimo.


Guarire dal diabete T2 è possibile https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/guarire-dal-diabete-t2-e-possibile-1350 2017-12-25 13:30:26

avatar giupipino

giupipino

25/12/17 alle 19:34

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Quello che io trovo incredibile è non solo il fatto che i medici tacciano la verità che dal diabete SI PUO' GUARIRE, ovvero si può condurre uno stile di vita che ci ALLONTANA dal diabete, rendendo sempre più lontane e improbabili le CONSEGUENZE TERRIBILI di tale malattia, ma che non mettano IN GUARDIA i pazienti da tali conseguenze. Che non li informino correttamente sulla GRAVITA' di esse, in particolare della NEUROPATIA DIABETICA, ovvero del fatto che gli arti (generalmente quelli inferiori) perdano di sensibilità, sono soggetti a fenomeni di dolore che non cessa con alcuna medicina, in molti casi si arriva anche alla necessità di AMPUTAZIONI, del fatto che LIVELLI COSTANTEMENTE ALTI di glucosio rovinano il nostro sistema circolatorio, provocando problemi di PRESSIONE e conseguenti problemi al CUORE (aritmia, possibilità di infarto). Provocano problemi ai RENI. Creano problemi gravissimi al nostro sistema IMMUNITARIO (ferite che rimarginano difficilmente, infezioni che non guariscono...).

Non informano i pazienti che le medicine che vengono assunte non servono ad abbassare la glicemia (una volta che questa si è alzata troppo) ma dovrebbero servire a PREVENIRE gli innalzamenti eccessivi di glicemia.
Se è così (ed è così) è molto meglio PREVENIRE gli innalzamenti di glicemia con una dieta IPOGLUCIDICA, cioè priva o poverissima di pane, pasta, pizza, patate, banane, biscotti, dolci, ovvero di CARBOIDRATI. Sono infatti UNICAMENTE i carboidrati che fanno alzare la glicemia.
Le proteine, i grassi e gli ortaggi NON fanno alzare la glicemia, perchè o non contengono carboidrati oppure essi sono contenuti assieme alle FIBRE, che fanno in modo che i carboidrati siano assunti LENTAMENTE, per cui la glicemia si alza pochissimo.
Se non si riesce a fare a meno della pasta basta consumare quella di ORZO, di AVENA, oppure quella di LENTICCHIE GIALLE. Esistono in commercio nei supermercati tutti questi tipi di pasta che sono BUONISSIME e il loro consumo moderato ( max 70g) NON fa alzare la glicemia. 

Cari amici. Io scrivo unicamente perchè vi voglio bene. So quale era la mia condizione fisica di tre anni fa, quando mi curavo con la metformina ed ero convinto di poter mangiare tutto perchè la metfomina avrebbe aggiustato i valori della glicemia. NON E' COSI'. Se si mangia male non c'è metformina che tenga. Si vedrà la propria glicata crescere lentamente, fin che si giungerà nel giro di qualche lustro alla necessità di assumere INSULINA, entrando in un meccanismo infernale. Infatti l'organismo secerne insulina nella quantità giusta secondo le necessità. Con le iniezioni viceversa l'insulina viene introdotta d'improvviso, col rischio di CRISI IPOGLICEMICHE che sono molto più pericolose del fatto di avere picchi di valori alti.

Da quando, sono ormai tre anni, ho cambiato TIPOLOGIA DI CURA (mi curo solo con l'alimentazione e col movimento) la mia emoglobina glicata SCENDE IN CONTINUAZIONE. Adesso i suoi valori sono esattamente nella norma (5.9). I dottori dicono che non sono guarito perché se io tornassi a nutrirmi come prima tornerei a essere diabetico come prima.
E' come dire che uno che ha smesso di fumare da tre anni non è guarito dal VIZIO del fumo perché se torna a fumare torna ad essere un fumatore.

Io NON MI SOGNO di tornare a nutrirmi come prima, quando pesavo 89 kg (per 168 cm di altezza). Io ringrazio Dio di avermi messo fra le mani il libro di una persona umile e onesta, come credo di essere io, che ha scritto un libro: "Guarire dal diabete ... si può" in cui ha raccontato con onestà la propria esperienza.
Buon Natale e Buon anno nuovo a tutti!

 


  

Guarire dal diabete T2 è possibile https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/guarire-dal-diabete-t2-e-possibile-1350 2017-12-25 19:34:37
avatar exit

Ex membro

24/01/18 alle 11:38

Il problema principale non è il cibo ma la causa che porta a mangiare quelle cose. Nessuno prende in considerazione mai l'aspetto psicologico del diabete e di curare prima di tutto questo. È chiaro che i farmaci non fanno miracoli ma nemmeno la dieta, anche seguita da nutrizionista o diabetologo, perchè il problema è da tutt'altra parte. Si possono perdere chili ma poi si riprendono. Se capita un altro problema di salute e non si può fare più attività fisica si rimane fregati. Dunque bisognerebve abdare a scoprire il motivo per cui il nostro corpo richiede tutto quello zucchero. 


Guarire dal diabete T2 è possibile https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/guarire-dal-diabete-t2-e-possibile-1350 2018-01-24 11:38:11

avatar erminiop

erminiop

26/02/18 alle 13:41

Buon consigliere

avatar erminiop

erminiop

Ultima attività il 12/12/24 alle 13:06

Iscritto nel 2015


14 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Perché nessuno dice del grande business che cè dietro il diabete tipo 2 ? Grandissimo costi al sistema sanitario si parla di qualche miliardo....chi ci guadagna? E adesso finalmente si parla delle possibilità di guarigione senza medicine ma seguendo una dieta corretta e facendo attività fisica .... allucinante poi il fatto che una persona che ha il diabete tipo 2 come il sottoscritto debba fare il rinnovo della patente ogni anno....pazzesco e vergognoso ! 


Guarire dal diabete T2 è possibile https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/guarire-dal-diabete-t2-e-possibile-1350 2018-02-26 13:41:35

avatar teclamia

teclamia

14/03/18 alle 07:36

Buon consigliere

avatar teclamia

teclamia

Ultima attività il 06/01/21 alle 08:46

Iscritto nel 2016


6 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

da un anno e mezzo ho scoperto di avere il Diabete di tipo 2. in 8 mesi ho perso 14 kg. via dolci, via carboidrati via legumi e frutta non giusta. ero scesa troppo. ora dopo 15 mesi ho ripreso 1,5 kg. sto bene. ho imparato a nutrirmi, mi si sono ridotti (direi quasi spariti) gli attacchi di fame (dipendenza da zuccheri) e so regolarmi anche quando sto con gli amici. i primi tempo sono stati tragici. ma ora sono contenta di ciò che ho fatto e dei traguardi raggiunti. la familiarità parentale c'era sia in via materna che paterna, è stato solo questione di tempo prima che si evidenziasse anche in me.

ora posso dire che spesso è solo una questione mentale la resistenza a cambiare regime alimentare e stile di vita.

 


Guarire dal diabete T2 è possibile https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/guarire-dal-diabete-t2-e-possibile-1350 2018-03-14 07:36:14

avatar Rizzor

Rizzor

14/03/18 alle 19:06

avatar Rizzor

Rizzor

Ultima attività il 25/09/16 alle 21:40

Iscritto nel 2016


2 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@erminiop  per favore.la metformica costa 1.50


Guarire dal diabete T2 è possibile https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/guarire-dal-diabete-t2-e-possibile-1350 2018-03-14 19:06:19

avatar erminiop

erminiop

14/03/18 alle 20:43

Buon consigliere

avatar erminiop

erminiop

Ultima attività il 12/12/24 alle 13:06

Iscritto nel 2015


14 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Il Competac 68 € e tutte gli altri inutili medicinali, visite e controlli che ti fanno fare ?? quanto costano alle Asll ?? Si sì è vero che io non pago nulla ma trovo che ci sia qualche cosa di poco chiaro o forse peggio.....ormai tutti sanno, e molti hanno dimostrato che il diabete di tipo 2 per curarlo basta dieta adeguata e attività fisica....(però su queste cose nessuno ci guadagna) io ho 74 anni e tutti gli “accidenti che mi sono capitati” con il diabete non c’entrano nulla...purtroppo devo restare legato a questo business per il rinnovo annuale della mia patente di guida...incredibile e pazzesco ! 


Guarire dal diabete T2 è possibile https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/guarire-dal-diabete-t2-e-possibile-1350 2018-03-14 20:43:41

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.