Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Il dolore può aumentare la glicemia?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Il dolore può aumentare la glicemia?

  •  61 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  6 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 27/08/16 alle 16:28

Il dolore fisico e morale influenza l'aumento della glicemia? E lo stress?

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar giupipino

giupipino

24/08/16 alle 19:37

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cara Marvela, senza pretendere di enunciare grandi verità, ti dirò che a mio parere dolori concentrati, dovuti ad esempio alla morte improvvisa di un genitore o, al limite di un figlio o del coniuge, sono senz'altro eventi traumatici, che comportano anche scompensi fisici, come comparsa di emicrania, di insonnia, di dolori fisici. Ma non portano, se non in casi eccezionali, al tumore o al diabete.

Viceversa sofferenze croniche, come ad esempio dover accudire un genitore malato di Alzheimer, o un figlio autistico, oppure dover convivere con un coniuge con disagi mentali, può indebolire alla lunga il sistema immunitario e scatenare malattie autoimmuni, o da infiammazione cronica, come appunto diabete o tumore.


Il dolore può aumentare la glicemia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-dolore-puo-aumentare-la-glicemia-826 2016-08-24 19:37:06
avatar exit

Ex membro

24/08/16 alle 20:58

Io so pero' che anche un ma di denti o influenza aumenta la glicemia è vero da un punto di vista scientifico? Che nesso fra cortisolo, adrenalina...


Il dolore può aumentare la glicemia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-dolore-puo-aumentare-la-glicemia-826 2016-08-24 20:58:31
avatar exit

Ex membro

25/08/16 alle 18:58

Buonasera, si infezioni , febbre, reumatismi , traumi... aumentano la glicemia... Il cortisolo è uno dei fattori di aumento della glicemia io ne sono l'esempio vivente... quando ho un focolaio infettivo da batteri ecc. la mia glicemia si alza anche senza cibo.  la mia glicemia è rapportata alla ves. Un altro fattore di rischio per aumento e insorgere del diabete è lo stress.. un fisico sottoposto a stress è facile che si ammali di diabete e più è lungo il periodo di stress e più è alta la glicata.

 


Il dolore può aumentare la glicemia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-dolore-puo-aumentare-la-glicemia-826 2016-08-25 18:58:51
avatar exit

Ex membro

26/08/16 alle 10:05

Io ho sempre la ves un po' alta cosa può essere ?


Il dolore può aumentare la glicemia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-dolore-puo-aumentare-la-glicemia-826 2016-08-26 10:05:16
avatar exit

Ex membro

27/08/16 alle 07:12

La ves indica un qualche ficolaio infettivo.    Dipende quanto alta e in rapporto a quale altre analisi.   Tipo ves e pcr alte indica infezioni reumatiche.ves /tas alte batteriche o virali...  e poi se è alta una tantum o è sempre alta.   Può essere un problema dentale o un banale mal di gola     Io per esempio non scendo mai sotto i 50 ma so che mi devo preoccupare quando supera i 70 .... comunque a questi licelli non incide sulla glicemia.quando si fanno le analisi non si deve mai guardare al singolo elemento ma in rapporto alle altre.


Il dolore può aumentare la glicemia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-dolore-puo-aumentare-la-glicemia-826 2016-08-27 07:12:42
avatar exit

Ex membro

Modificato il 27/08/16 alle 16:28

si è possibilissimo, quando si è sotto stress, nervosi, influenzati, la glicemia si alza, perchè il nervoso fa aumentare gli ormoni che inibiscono l'azione dell'insulina


Il dolore può aumentare la glicemia? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/il-dolore-puo-aumentare-la-glicemia-826 2016-08-27 16:28:09

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.