Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Informazioni su misurazione della glicemia
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Informazioni su misurazione della glicemia

  •  132 visualizzazioni
  •  5 sostegni
  •  8 commenti

avatar alberta75

alberta75

26/07/20 alle 19:35

avatar alberta75

alberta75

Ultima attività il 30/07/20 alle 18:06

Iscritto nel 2020


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno,

ho il fondato sospetto che mio marito sia affetto da diabete. Ultimamente quando andava a fare le annuali analisi del sangue aveva dei valori glicemici border-line. Il medico gli ha sempre consigliato di stare attento con l'alimentazione e di tenersi controllato.

Ultimamente, però, la situazione mi sembra peggiorata, tant'è che mi sono fatta prestare da mio suocero l'apparecchio per la misurazione della glicemia (anche mio suocero è diabetico) e i valori a digiuno non vanno bene perché si attestano intorno ai 150. Ho più volte insistito affinché mio marito si facesse le analisi complete con il prelievo, giacché quegli apparecchi non sono infallibili. Tuttavia lui si rifiuta, evita, accampa scuse... prima del covid c'ero quasi riuscita, ma poi è arrivato il virus...

Ciò che mi preoccupa maggiormente, comunque, sono l'irritabilità, l'instabilità dell'umore e la stanchezza cronica. E' spesso stanco, astenico, finisce di cenare e magari va a dormire subito e si addormenta pure, nel senso che è veramente stanco.

Poi c'è l'aspetto caratteriale, già di suo non ha un carattere tranquillo, ma adesso si agita di più, va quasi in confusione ... l'altra sera mi sono spaventata e ho chiamato il 118 e loro, senza che accennassi a nulla, mi hanno posto la domanda "E' diabetico?". Tra l'altro io non avrei mai collegato questo stato di irritabilità e confusione alla malattia diabetica.

Quella sera ho cercato di convincerlo a misurarsi la glicemia, ma non c'era verso, poi dopo un'ora e mezza di agitazione sono riuscita a farglielo fare e l'esito è stato 205 ... certo, non a digiuno, quindi tutto può essere. 

Ora io mi chiedo e vi chiedo, in base alle vostre esperienze,  se il diabete possa causare questi disagi o se sono da escludere a priori.

Grazie.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

27/07/20 alle 12:47

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Fabbano‍ @ffaina‍ @Angelo‍ @Vivaparigi‍ @GhinoDiTacco‍ avete visto questa discussione? Potete aiutare il nostro membro @alberta75‍? la vostra esperienza ci sarà utile emoticon byeemoticon occhiolino

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Informazioni su misurazione della glicemia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/informazioni-3053 2020-07-27 12:47:27

avatar GhinoDiTacco

GhinoDiTacco

27/07/20 alle 13:55

avatar GhinoDiTacco

GhinoDiTacco

Ultima attività il 05/01/25 alle 18:20

Iscritto nel 2020


9 commenti pubblicati | 7 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Gent.ma Alberta75

I valori  delle misurazioni della glicemia che riferisce sicuramente necessitano di un approfondimento attraverso una serie di analisi  che il medico curante le potrà prescrivere. Come potrà controllare su molti siti dedicati al diabete valori di 126 mg a digiuno, riscontrati per più di una occasione sono sintomatici di un diabete. Anche il valore postprandiale  da Lei riferito non rientra nella norma. Io farei subito le analisi che peraltro non presentano particolari problematiche. 

Auguri e buona giornata. 

 


Informazioni su misurazione della glicemia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/informazioni-3053 2020-07-27 13:55:38

avatar mikep3366

mikep3366

27/07/20 alle 20:54

avatar mikep3366

mikep3366

Ultima attività il 29/03/21 alle 22:22

Iscritto nel 2020


6 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buonasera Alberta 75;

                                          Il mio consiglio  concernente il caso di tuo marito concorda perfettamente con ciò che propone Ghino di Tacco; I valori da voi riscontrati sono tutt'altro che normali e i sintomi presentati sono tipici di una diagnosi di diabete o di forte intolleranza al glucosio.

Io ti consiglierei  una serie di accurati esami che, oltre che alla misura della glicemia basale e postprandiale, contemplino altresì la rilevazione in percentuale dell' emoglobina glicata , per il riscontro della presenza di glucosio nel sangue negli ultimi mesi,ed ovviamente trigliceridi, colesterolo,acido urico e tutto ciò che può essere associato a questa patologia.

Inoltre io suggerirei di leggere le discussioni presenti in questo sito e relativamente a questa particolare patologia, soprattutto quelli pubblicati da Giupipino ed Eureka che forniscono molte preziosissime indicazioni comportamentali , sia dal punto di vista dietetico che terapeutico , disinteressate e basate sula reale esperienza di persone che si sono trovate di fronte allo stesso problema e hanno avuto la forza di spirito , nonchè l'audacia, di prendere il toro per le corna.

 


Informazioni su misurazione della glicemia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/informazioni-3053 2020-07-27 20:54:14
avatar exit

Ex membro

Modificato il 28/07/20 alle 14:26

La glicemia a 126 a digiuno in genere indica uno stato di prediabete,in genere però viene corretto con la dieta,ma concordo che bisogna fare le analisi per valutare. Ho osservato,però,che anche i diabetologi hanno dei parametri diversi,ad esempio nel reparto diabetologia della mia città viene considerata nella norma la glicemia a digiuno fino a 130, mentre le analisi indicano nella norma valori ben più bassi.  Dipende anche dalla glicata, che è una media dei valori dei mesi precedenti e appunto,è meglio avere un quadro complessivo delle analisi.


Informazioni su misurazione della glicemia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/informazioni-3053 2020-07-28 14:25:14

avatar Baptiste

Baptiste

28/07/20 alle 14:40

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille cari membri. molto gentile emoticon occhiolinoemoticon occhiolino @alberta75‍ hai visto i contributi dei nostri membri? un caro saluto emoticon bye

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Informazioni su misurazione della glicemia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/informazioni-3053 2020-07-28 14:40:00

avatar alberta75

alberta75

28/07/20 alle 16:47

avatar alberta75

alberta75

Ultima attività il 30/07/20 alle 18:06

Iscritto nel 2020


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie di tutte le risposte. Il problema più grande è che mio marito si rifiuta di fare degli approfondimenti ... evita, accampa scuse, dice che va e poi non lo fa... e non posso obbligarlo, non so come fare!


Informazioni su misurazione della glicemia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/informazioni-3053 2020-07-28 16:47:02

avatar GhinoDiTacco

GhinoDiTacco

29/07/20 alle 11:13

avatar GhinoDiTacco

GhinoDiTacco

Ultima attività il 05/01/25 alle 18:20

Iscritto nel 2020


9 commenti pubblicati | 7 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno Alberta75,

Cerchi di far capire a suo marito che un eventuale diabete non controllato  può portare  alla cecità, alla dialisi, all'amputazione degli arti inferiori, all'infarto ed ad altro ancora.... glielo dico per esperienza diretta in famiglia. Forse vale la pena di perdere un'ora per fare qualche esame!!!  Comprendo comunque la sua posizione mi creda. 

 


Informazioni su misurazione della glicemia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/informazioni-3053 2020-07-29 11:13:47

avatar Baptiste

Baptiste

04/08/20 alle 14:40

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Kirk777‍ @Antonio2020‍ @alberta75‍ @Fabbano‍ @ffaina‍ @Angelo‍ come state oggi? Non so se avete visto ma abbiamo scritto un articolo sulla Metformina che potrebbe interessarvi:

https://member.carenity.ithttps://www.carenity.it/info-malattia/rivista/attualita/diabete-di-tipo-2-conoscere-meglio-la-metformina-726

Non esitate a condividere le vostre esperienze a riguardo con noi.

Un caro saluto

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Informazioni su misurazione della glicemia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/informazioni-3053 2020-08-04 14:40:48

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.