Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • L'alimentazione può essere CURATIVA, oltre che preventiva?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

L'alimentazione può essere CURATIVA, oltre che preventiva?

  •  174 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  3 commenti

avatar giupipino

giupipino

02/11/17 alle 10:31

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Guardate con attenzione questo video.
In esso vengono illustrate personalmente le ricerche del famoso Dott. Campbell, secondo le quali una alimentazione con solo il 5% di proteine animali è in grado di ARRESTARE lo sviluppo del tumore, che riprende quando la percentuale viene riportata al 20%.
Queste ricerche, svolte per decine di anni su decine di migliaia di persone, dovrebbero portare a RIPENSARE l'alimentazione umana.
E a salvarci da falsi paradigmi secondo i quali ci si potrebbe nutrire giornalmente di carne, formaggio e uova senza subirne le gravosissime conseguenze.
 Per favore INFORMIAMOCI, altrimenti finiamo col soccombere al piano di coloro che sulle nostre gravissime patologie (cancro, diabete, ipertensione, aterosclerosi, artriti, infiammazioni croniche...) costruiscono le loro fortune economiche.
https://www.facebook.com/dietapersonalizzata/videos/vb.113925262024336/623018784448312/?type=2&theater

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

09/11/17 alle 23:28

tu segui qualche ipo di dieta almenare?


L'alimentazione può essere CURATIVA, oltre che preventiva? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/lalimentazione-puo-essere-curativa-oltre-che-p-1310 2017-11-09 23:28:54

avatar giupipino

giupipino

10/11/17 alle 10:22

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Bajula82,

Certo che seguo una dieta alimentare ben precisa. E' una dieta che mi ha consentito di GUARIRE dal diabete di tipo 2 (alla faccia dei  medici che dicono che dal DIABETE di tipo 2 non si guarisce!!!), mi ha consentito di guarire dalla IPERTRIGLICERIDEMIA, dalla COLESTEREROLEMIA, dalla GOTTA e dalla OBESITA'. 
Ero arrivato infatti a pesare 89 kg, ad avere trigliceridi a 450, colesterolo totale 220, colesterolo HDL (quello buono) 20, emoglobina glicata 6.7, e inoltre acidi urici alti (GOTTA) e bilirubina molto alta (fegato steatosico).
Sai come mi curava il medico?

Con 11 (UNDICI) pastiglie al giorno, una per ogni patologia.
Sono andato dal dietologo dell'ospedale di Udine per poter dimagrire. 
Sai cosa mi ha ordinato? Una dieta da 1200 calorie al giorno, scritta col computer, seguendo la quale, dopo 15 giorni mi sembrava di impazzire dalla fame.
Sai come sono GUARITO da tutte quelle patologie?

Quando ho capito che NON SI PUO' DIMAGRIRE SE NON SI RIEMPIE LO STOMACO.
E' dallo stomaco che partono gli stimoli della fame. Se lo stomaco rimane vuoto la fame va a cento. Allora bisogna RIEMPIRE lo stomaco.

Ma con cosa?

Con alimenti che CONTENGANO POCHI GRASSI e pochi ZUCCHERI, perchè sono grassi e zuccheri che sviluppano maggiormente le famose CALORIE. 
Infatti un solo grammo di grasso sviluppa 9 chilocalorie, mentre un grammo di zucchero sviluppa 4,5 chilocalorie. Ma lo zucchero costringe il pancreas a secernere l'INSULINA la quale elimina lo zucchero dal sangue. Se lo zucchero che mangiamo (sotto forma di carboidrati) è eccessivo il pancreas non ce la fa a secernere sufficiente insulina (DIABETE di tipo 2).
Inoltre lo zucchero in eccesso viene immagazzinato dal fegato sotto forma di GRASSO che si dispone attorno al fegato intossicandolo (STEATOSI EPATICA). Il fegato è deputato al metabolismo dei grassi, per cui se funziona male a causa della steatosi i grassi nel sangue aumentano sempre di più (TRIGLICERIDI e COLESTEROLO ALTI).

Come se ne esce?

Mangiando alimenti che contengano pochi zuccheri e pochi grassi.

Quali sono tali alimenti?

Sono

1) gli ORTAGGI e le VERDURE (tutte: carote, rape, cavolo, broccolo, radici amare, cicoria, costa, radicchio, rucola, pomodori)

2) la FRUTTA (mele, pere, pompelmi, arance, prugne, noci, mandorle).
E' da evitare solo la frutta molto calorica come banane, fichi ed uva.

3)  il PESCE, il POLLO e il CONIGLIO BIOLOGICO

Il pollo va mangiato senza pelle. La frutta va mangiata con la buccia, perché la buccia non contiene calorie, contiene vitamine e rallenta il transito nell'intestino.

Io mi nutro solo delle cose che ho detto prima.
Non bevo vino o birra se non eccezionalmente. Ad esempio quando esco a cena con amici o con la famiglia. Bevo solo SPREMUTA DI POMPELMO ROSA.
E' buonissima e fa veramente dimagrire.
Mangio pochissimo formaggio, ma solo di capra.

Non mangio pasta di grano (solo d'orzo o di avena). Mangio solo pane di avena e granetti integrali.

NON METTO ALCUN LIMITE alla quantità degli alimenti mangiati. Se ho fame fuori pasto mangio una mela, una pera, o sei mandorle.

Inoltre CAMMINO un'ora al giorno tutti i giorni, anche quando piove.

Con questa alimentazione il mio peso attuale è 77 kg. E' ancora elevato ma è 12 chili in meno rispetto a due anni fa. Dodici chili in meno che mi hanno consentito di portare la mia glicata a 5.9, i trigliceridi a 270 (erano 450), il colesterolo a 147  (era 220).

E tutto SENZA MEDICINE.

Prendo solo l'AMLODIPINA per la pressione, perchè nonostante la dieta, non sono riuscito ad abbassare la pressione massima sotto il valore 140 che prescrivono i medici.

Ma, dimagrendo ancora, spero di riuscire a diminuire e poi a eliminare anche quest'ultima pastiglia, che comporta un effetto collaterale molto spiacevole per un uomo.

Ciao


L'alimentazione può essere CURATIVA, oltre che preventiva? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/lalimentazione-puo-essere-curativa-oltre-che-p-1310 2017-11-10 10:22:07
avatar exit

Ex membro

Modificato il 14/11/17 alle 00:55

Innanzi tutto... Ciao @giupipino!!!emoticon  stretta di mano

sono strafelice di questi miglioramenti che hai ottenuto... lo sono davvero ... ma sono anche abbastanza realtista da dirti che:

1) MOLTO PROBABILMENTE IL DIETOLOGO CHE TI HA SEGUITO è A TUTTI GLI EFFETTI UN SADICO... O SE PREFERISCI UNA PERSONA IGNORANTE! Inquanto, il fabisogno giornaliero di un uomo adulto è di circa 2000 kcal. ( e sto generalizzando, perchè come ben sai.. ogni persona è a se!)

Andando a creare una dieta avrebbe dovuto portarti gradualmente a 1500/ 1550 kcal al giorno nell'arco di 2/3 mesi ... passando del tempo con te... cercando di capire i tuoi gusti, le tue preferenze e le tue necessità!  

2) il fatto che tu abbia aumentato frutta e verdura va benissimo.... su questo nulla da dire... anzi!

=P

3) camminare va benissimo e ti stimo davvero tanto per la tua costanza e il tuo coraggio nel voler a tutti costi guarire dal diabete....

 ma ora arrivano i ma....

questo metodo è andato bene per te... e potrebbe persino andare bene per quelle persone che hanno caratteristiche simili...MA NON PUò ASSOLUTAMENTE VALERE PER TUTTI!

e ora ti racconto la mia esperienza... Sono una giovane donna di 35 anni...ex donatrice di sangue... iscritta ai donatori di organi e midollo da quando ne avevo 18,  per la promessa che ho fatto a 18 anni ho sempre cercato di trattare bene il mio corpo... adoro nuotare e fare palestra... ho fatto tracking per anni..e nonostante il disappunto dei miei familiari sono vegetariana ( non mangio carne e pesce, molluschi, mitili, crostacei), mangio però uova biologiche da allevamenti a terra* ( 1 massimo 2 alla settimana) mangio formaggio ... prevalentemente biologioco e non affumicato o stagionato... e cerco costantemente di inserire tutta la verdura e la frutta di stagione... fresca di campo**... come ti dicevo cammino tanto... nonostante un intervento al ginocchio subito a 19 anni ...amo camminare e ho due cani... nell'arco della giornata cammino per un minimo di 1 ora e mezza.... solo coi cani... senza considerare tutto il resto...  DI LA VERITà TI STAI CHIEDENDOCOME SIA POSSIBILE CHE IO ABBIA IL DIABETE?

ebbene...  da quando l'ho scoperto, due anni e mezzo fa, ho cercato di capire come fosse possibile date le premesse....ho ricreato insieme al mio diabetologo la cronostoria della mia glicemia...partendo dai registri dei donatori del sangue... ed ecco la risposta .... un picco inspiegabile nel 2009... mi sembrava impossibile ... non volevo credere che ci fosse un collegamento... ma parlandone coi medici che mi seguono... sembrerebbe l'unica spiegazione... nel 2009 ho subito un lutto traumatico ed improvviso... si trattava del mio compagno...(tralasciamo i dettagli).

La mia glicemia è sbalzata oltre i 300 a digiuno e non è più scesa... avevo sempre sete e fame e non capivo... ero imbottita di calmanti... almeno per il primo anno... e abusavo di alcool... ovviamente la depressione mi stava distruggendo. Poi qualcosa è cambiato... e piano piano ho ripreso la mia vita in mano.... ma le cicatrici di quel periodo durato circa due anni si vedono ancora... appena ho scoperto di essere diabetica si è riattivata in me l'autodistruzione di quel periodo nero... ignoravo i consigli dei medici... e affrontavo i giorni con indolenza.

Per fortuna non ero e nn sono sola... da 5 anni a questa parte infatti,  ho un "nuovo" compagno che vedendo come stavo reagendo...mi ha preso di petto e mi ha proibito di continuare....ho iniziato a farmi seguire da una consulente familiare perchè non accettavo la malattia ed ero piena di rabbia verso tutti (nel mentre non miglioravo e facevo lo yo-yo nella perdita dei chili)..da lì in poi è andata sempre meglio...ho preso coscenza dei chili presi negli anni della depressione... del mio corpo e mi sn resa conto di nn soffrire solo di diabete...SONO BULIMICA, la mia bulimia è legata agli sbalzi umorali.. si chiama infatti bulimia nervosa e dato che non è proprio la bulimia che tutti conoscono... ma si tratta di una variabile, non sempre mi punisco x le abbuffate col vomito... ma spesso mi lancio in sessioni di allenamento o nelle facende di casa in maniera compulsiva MA non continuativa.

Ho finalmente preso coscenza di alcune realtà che negavo a me stessa che sono state causa della bulimia... e mi sto facendo seguire da uno specialista. Tornando al diabete... da quando ho fatto tutti questi passi la glicata è scesa a 7.1 MENTRE prima superava gli 8.9.... la glicemia non supera mai i 120  e piano piano anche gli altri valori stanno tornando alla norma... sto piano piano perdendo chili... anche se molto lentamente....

COME VEDI NON TUTTI SONO UGUALI...

COME VEDI NON A TUTTI BASTA LA DIETA E UN Pò DI ESERCIZIO FISICO!

DETTO QUESTO NON VOGLIO SMONTARTI... ANZI !!!

TI RINGRAZIO PER LA TUA ESPERIENZA...E SPERO CHE AVER SCRITTO LA MIA ... A TE... POSSA SERVIRE ANCHE PER GLI ALTRI CHE LA LEGGERANNO. ti ringrazio ancora... buon proseguimento di lotta! spero tu raggiunga uno ad uno tutti gli obbiettivi che ti sei messo.


L'alimentazione può essere CURATIVA, oltre che preventiva? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/lalimentazione-puo-essere-curativa-oltre-che-p-1310 2017-11-14 00:53:56

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.