Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • vino e diabete
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

vino e diabete

  •  33 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  5 commenti

avatar carlo40

carlo40

21/12/20 alle 22:27

avatar carlo40

carlo40

Ultima attività il 02/12/21 alle 09:59

Iscritto nel 2020


8 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Mia moglie è diabetica tipo 2.  Può bere un bicchiere di vino a pranzo e cena? Pure io sono diabetico e non bevo vino,non mangio dolci,il caffè senza zucchero.Grazie.

                                                             carlo40

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar carlo40

carlo40

21/12/20 alle 22:29

avatar carlo40

carlo40

Ultima attività il 02/12/21 alle 09:59

Iscritto nel 2020


8 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 

 

Vedere la firma

carlo40


vino e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/vino-e-diabete-3371 2020-12-21 22:29:15

avatar giupipino

giupipino

22/12/20 alle 10:07

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @carlo40‍ 
Io controllo il diabete (da sei anni) solo con una DIETA FERREA e col movimento quotidiano (un'ora di camminata veloce).
Le cose che più mi alzano la glicemia sono
1) Vino
2) Birra
3) Pasta e pane di farina bianca
4) Biscotti

5) Cachi

Perciò le cose precedenti le ho ELIMINATE DEL TUTTO dalla dieta.
E' inutile dire che non mangio assolutamente dolci, zucchero e non bevo latte.
Le cose che invece trovo più salutari sono:
1) Lenticchie
2) Carote
3) Cavoli
4) Broccoli

5) Kiwi
6) Noci
7) Pompelmi

8) Pesce
9) Coniglio
10) Petti di pollo ruspante

Gli alimenti precedenti, assieme a pochi altri  (pasta d'orzo o di avena, pane di segale, crostini integrali, ricotta, formaggio di capra, arance, limoni) costituiscono la mia dieta. 
Lo so che è una alimentazione povera e che rischia di divenire, a lungo termine, un po' stucchevole.
Ma il diabete è una malattia serissima, e l'unico modo per non rimanerne vittima è quello di seguirla (facendo il necessario sacrificio). Pensare di controllare il diabete con le medicine è una tragica illusione.
Quali e quante saranno le medicine che prenderemo essa avanzerà inesorabilmente con le tragiche conseguenze che conosciamo.
Auguro a tutti di prenderne consapevolezza e di scegliere di vivere gli anni che hanno davanti in piena e perfetta salute.
Tanti cari auguri di buone feste a tutti.
Giuseppe

 


vino e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/vino-e-diabete-3371 2020-12-22 10:07:34

avatar carlo40

carlo40

29/12/20 alle 15:09

avatar carlo40

carlo40

Ultima attività il 02/12/21 alle 09:59

Iscritto nel 2020


8 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Purtroppo mia moglie è diabetica.Lo sono anch'io.Ma lei,quando le misuro la glicemia,arriva a digiuno,anche oltre 400 di glicemia. A niente le è servito essere andata in coma diabetico a marzo 2019.Lei dice che il vino le manca. Quando arriva a questi livelli,non so cosa fare.Non sono medico e nemmeno infermiere. Io avevo una mezza idea di portarla dal dottore,se non so cosa fare.Adesso con la scusa del Covid 19,mia moglie ha l'appuntamento in diabetologia a giugno 2021.Insomma,mi trovo in difficoltà nel gestirla.Quando era stata ricoverata,ho buttato nel watter vino e liquori.Io sono diabetico,ma so gestirmi.Purtroppo mia moglie è un problema.

Vedere la firma

carlo40


vino e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/vino-e-diabete-3371 2020-12-29 15:09:22

avatar giupipino

giupipino

30/12/20 alle 18:33

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @carlo40‍ ,
Capisco il tuo problema perchè, in una certa misura, è anche il mio. Anche mia moglie abusa nel consumo di vino e di birra fortemente alcolica. Inoltre tende a nutrirsi molto male, con forte consumo di pasta, gelati, dolci, sostanze impregnate di grassi saturi come salumi, prosciutto e cotechino.
Se fosse per lei mangerebbe solo le cose precedenti.
Ho in parte risolto la cosa andando a fare io la spesa. 
Naturalmente non compro nessuna delle cose elencate prima e perciò mia moglie è  costretta a ridurre fortemente il consumo. Infatti è molto pigra e va raramente  a fare la spesa.
Un altro motivo di litigio è il modo di cucinare i pasti. Lei in cucina usa molto i fritti e non sta attenta a non bruciare i cibi (le parti bruciate delle carni sono fortemente CANCEROGENE, perciò occorre abolire certi tipi di cottura come la GRIGLIA in cui è facile bruciare parte del cibo).
Quindi mi tocca non solo fare la spesa ma anche, spesso e volentieri, CUCINARE.
Trovo che il modo di cucinare i pasti sia MOLTO IMPORTANTE per la salute di un diabetico.
Occorre infatti ELIMINARE I FRITTI. Eliminare le SALSE CONFEZIONATE, e in genere TUTTI i prodotti confezionati.
Se si sente il bisogno di una salsa, di un dolce, di un succo di frutta, o di una marmellata, molto meglio FARCELE IN CASA. Fare la salsa con pomodori freschi (aglio e cipolla) non costa nulla e si ottiene un prodotto sicuramente con zero zuccheri aggiunti. Il che non è garantito per le salse confezionate.
Lo stesso dicasi per i dolci (che faremo utilizzando farine speciali come quella di avena, oppure quella di grano saraceno, non utilizzando zucchero ma stevia in polvere).
Si possono fare dei primi piatti saporiti anche senza usare pasta di grano. Basta usare pasta di avena o di orzo o di lenticchie rosse. Per fortuna il mercato è pieno di questi prodotti.
Come secondo è opportuno eliminare la carne rossa e diminuire il consumo di formaggi (meglio usare quelli di capra o pecora).
Inoltre è piacevole ed utile un consumo frequente di MINESTRONI. Queste ovviamente non devono contenere patate. Io utilizzo lenticchie, carote, cipolle, aglio.
Insomma se vuoi bene a tua moglie (e non vuoi che vada velocemente verso una tristissima vecchiaia) devi PRENDERE IN MANO TU la gestione della casa (spesa e cucina). Vedrai che tua moglie si adeguerà con forte vantaggio per entrambi.

 

 


vino e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/vino-e-diabete-3371 2020-12-30 18:33:06

avatar carlo40

carlo40

01/01/21 alle 09:42

avatar carlo40

carlo40

Ultima attività il 02/12/21 alle 09:59

Iscritto nel 2020


8 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Breve risposta: La spesa di solito la faccio io. A volte ci va mia moglie da sola,quando non posso andare io stesso,perchè anche lei ha la patente. Allora lei si compra il vino e il formaggio grana. Io le ho sempre detto che il formaggio le fa salire la glicemia,lo stesso per il vino. Ho detto a mia moglie che,uno di questi giorni,la porto dal dottore,così mi consiglia cosa comportarmi. Io ho paura che si ritrovi di nuovo nel coma diabetico che potrebbe rivelarsi più pericoloso del primo. Non è capace di fare rinunce.Perchè dice che il vino e il formaggio le mancano.Tanto per farti un esempio del mio caso: 36 anni fa ho smesso di bere all'età di 45 anni,ora ho 80 anni,da allora mi sono sentito bene.Purtroppo mia moglie è un'alcolista. Lo sono stato anch'io,ma ne sono uscito. Comunque spero che mia moglie si renda conto quanto si può fare del male a lei e alla famiglia. L'ultimo referto del CAD risulta che il pancreas non funziona bene. Da mingherlina che era è diventata grassa.Prima pesava 45 Kg,ora ne pesa 62.Troppo per la sua statura che è m 1,50.

Auguri di BUON ANNO

                                                                                                                   CARLO40

Vedere la firma

carlo40


vino e diabete https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/vino-e-diabete-3371 2021-01-01 09:42:09

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.