flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Convivere con il dolore cronico
  6. Emicrania con aura
 Torna
Convivere con il dolore cronico

Emicrania con aura

  •  57 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  7 commenti

avatar Francins

Francins

24/12/17 alle 00:56

Ciao a tutti!

Spero di trovare qui un aiuto concreto. Soffro di emicrania con aura da ormai più di 5 anni, non troppi episodi, il medico dice di non preoccuparsi o non fare esami se non superano i 5 al mese. Questo mese ne ho avuti praticamente 4 in una settimana, con fase di offuscamento della vista di 40/45 minuti e poi emicrania che non riesco a far passare in nessun modo. Per agire sul dolore prendo Rizaliv, ma sinceramente non lo risolvo molto.

Qualcuno da aiutarmi a capire cause e rimedi? È davvero difficile gestire gli attacchi, soprattutto se sono fuori casa .

Grazie a tutti!

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Tutti i commenti

avatar sunnybay

sunnybay

Modificato il 27/02/18 alle 21:07

Ciao! Soffro di emicrania anch'io, ma temo di non poterti aiutare perché la mia forma è diversa dalla tua :( Il mio mal di testa è sempre unilaterale, infatti colpisce un solo lato. Il fastidio intenso parte dalle tempie e colpisce anche l'occhio e le guance. Io temo si tratti di nevralgia del trigemino, visto che anche mia nonna ne soffriva. Io, a differenza tua, non ho l'offuscamento della vista, anche se divento più sensibile a luci e rumori. Quando sono in sofferenza, devo stare assolutamente in silenzio e con luci soffuse. Ci sono state delle volte, in passato, in cui sono stata talmente male da vomitare e perdere sangue dal naso. Per fortuna, la risonanza magnetica ha escluso l'ipotesi di un qualcosa di grave. Il neurologo che mi sta seguendo mi ha dato un trattamento di fitofarmaci, il partena, una specie di integratore a base di magnesio ed estratti di piante. Inoltre, mi sono resa conto per esperienza personale che questi episodi di emicrania si verificano quando non dormo bene la notte o in prossimità del ciclo (soprattutto quando il ciclo ritarda, cosa che succede spesso :( Se posso darti un consiglio, evita assolutamente di usare pc o smartphone quando hai l'emicrania perché ti fanno stare peggio. Per concludere, posso dirti che ultimamente il mal di testa è meno forte che in passato, speriamo gli episodi siano sempre più sporadici! Spero che la mia esperienza possa esserti utile. In bocca al lupo!


Emicrania con aura https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-dolore-cronico/emicrania-con-aura-1355 2018-02-27 21:01:58

avatar Francins

Francins

28/02/18 alle 11:11

Ciao :)

Grazie della tua risposta, devo fissare una visita neurologica anche io, dici che è utile essere seguita?

Vedere la firma

Francins


Emicrania con aura https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-dolore-cronico/emicrania-con-aura-1355 2018-02-28 11:11:30

avatar sunnybay

sunnybay

01/03/18 alle 18:05

Ciao :)

ti consiglio di farti seguire da uno specialista. Almeno può darti dei consigli o una terapia per poter stare meglio.

Francesca


Emicrania con aura https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-dolore-cronico/emicrania-con-aura-1355 2018-03-01 18:05:57

avatar Giovanni1

Giovanni1

02/03/18 alle 13:07

Ciao,  io soffro di cefalee croniche e altre patologie, per quello che riguarda i mal di testa ne soffro praticamente tutti i giorni da tempo immemore. In questo periodo sono seguito da un neurologo della terapia del dolore, mi ha dato per il mal di testa il laroxill e il depakin. Con questi medicinali la frequenza non è cambiata ma l'intensità si, ora sono più sopportabili. 

Se il tuo medico non vuole segnarti gli esami,  tu insisti, è un tuo diritto, fosse anche solo per stare più tranquilla. Fissa un appuntamento con un neurologo, se esiste un modo per farti stare meglio non vedo perché non devi farlo. 

In bocca al lupo! 

Giovanni. 

Vedere la firma

Giovanni


Emicrania con aura https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-dolore-cronico/emicrania-con-aura-1355 2018-03-02 13:07:31

avatar Francins

Francins

03/03/18 alle 09:47

Grazie ad entrambi, lui semplicemente dice che essendo spesso meno di 5 episodi al mese non ne vale la pena, ma quelli che ci sono sono davvero forti e ingestibili.

Prenderò un appuntamento anche io, grazie mille! 

Vedere la firma

Francins


Emicrania con aura https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-dolore-cronico/emicrania-con-aura-1355 2018-03-03 09:47:32

avatar Deepinside

Deepinside

15/10/18 alle 21:14

Ciao. Posso soltanto condividere con te un'esperienza di un amico. Purtroppo i dottori agiscono quando i sintomi diventano molto visibili. Il mio amico aveva mal di testa  ma è arrivato ad avere anche vomito ed altri sintomi preoccupanti. Hanno scoperto un infezione arrivata al cervello per colpa di una caria non trattata.In bocca al lupo. 

Vedere la firma

Deepinside


Emicrania con aura https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-dolore-cronico/emicrania-con-aura-1355 2018-10-15 21:14:37

Articoli da scoprire...

Intossicazione alimentare: come evitarla?

02/05/22 | Consigli

Intossicazione alimentare: come evitarla?

6 cose da sapere sulla salute mentale!

25/04/22 | Attualità

6 cose da sapere sulla salute mentale!

La teoria del cucchiaio: cos'è e come può aiutare i pazienti cronici?

18/04/22 | Consigli

La teoria del cucchiaio: cos'è e come può aiutare i pazienti cronici?

Quali sono i potenziali rischi per la salute dell'acetaminofene?

04/04/22 | Consigli

Quali sono i potenziali rischi per la salute dell'acetaminofene?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.