Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la fibromialgia
  • Cannabis Terapeutica Betrocan
 Torna
Convivere con la fibromialgia

Cannabis Terapeutica Betrocan

  •  57 visualizzazioni
  •  2 sostegni
  •  2 commenti

avatar rosamastro1962

rosamastro1962

17/04/18 alle 17:11

Buon consigliere

avatar rosamastro1962

rosamastro1962

Ultima attività il 12/04/21 alle 09:30

Iscritto nel 2017


13 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Convivere con la fibromialgia


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve a tutti, vorrei condividere con voi la mia esperienza con la Cannabis Terapeutica e quello che è accaduto con la sua assunzione.

Dopo che mi è stata diagnosticata la fibromialgia, circa 3 anni fa da un neurologo (il primario di uno degli ospedali di Firenze) sono stata sottoposta all'inizio con farmaci come il Lyrica, Cymbalta e Efexor. Quando per me questa terapia era diventata insostenibile, ho dei problemi allo stomaco in pratica una gastrite cronica che non mi lascia MAI, decisi di sentire cosa mi consigliavano al centro della terapia del dolore di altro ospedale fiorentino. Li mi accoglie una algologa la quale, sosteneva e credo lo faccia ancora oggi, che per il mio caso, ricordo che io fui colpita da delle parestesie alle gambe e perdita di sensibilità dal bacino in giù con scosse su quasi tutto il corpo se venivo toccata, che la "mia panacea" era la cannabis terapeutica. All'inizio mi fu prescritta in decotto e successivamente in olio di cannabis così composto: Betrocan estratto thc 19% 15 gocce tutte le sere. Devo dire, onestamente che per circa 1 anno io sono stata bene. Avevo ricominciato a camminare anche se lo facevo già con i farmaci, non avevo dolori forti alle gambe, non avevo più scosse per il corpo mi sentivo anche più in "forza" e con quei piccoli dolori rimasti , mi stavo abituando a conviverci. Ora non ricordo esattamente quando tutto ebbe inizio ma, sicuramente un po per volta, prima la pressione, in pratica questa prima era alta poi era bassa, random, poi la pressione oculare. Mi accorgo che vedo male ad un occhio e faccio controlli, li scoprono la pressione oculare alta. Poi, una sera, svengo. Pronto Soccorso, sincope. Stavo morendo. Poi sbalzi di umore, piangevo senza motivo, ero sempre nervosa, ma la cosa più INSOPPORTABILE, era il mal di testa. Non un comune mal di testa, io che ho sempre sofferto di cefalea so che cos'è un mal di testa, quello che avvertivo non era il classico attacco di cefalea, era come aver puntato in fronte qualche volta e altre volte alle due tempie, un chiodo e qualcuno che martella sul quel chiodo per farmelo entrare in testa. Tutto questo includiamo il vomito e poi la vista, non vedevo dal dolore, anche la luce mi dava noia. La cosa ancora più grave è che il tutto si ripeteva, sistematicamente, tutti i giorni, tutti i giorni, tutti i giorni. All'ultimo controllo con l'algologa decido la sospensione. Lai rimane basita, so che è un diritto del paziente, insisto e smetto come da sua prescrizione. Non ci crederete ma già dopo la prima sera, quando incomincio a levare 4 gocce, io il giorno dopo non ho più mal di testa. Mi sembra di rinascere. Non solo. Aggiungo che, ad oggi, è circa un mese che ho sospeso la cannabis terapeutica, non ho più avuti attacchi di cefalea forti come quelli descritti sopra. Vi sono stati solo 2 episodi. Uno risolto con Difmetrè e l'altro solo con Ketodol. Volevo chiedere a quelli di questa comunità chi ha avuto la stessa esperienza. Aggiungo inoltre che sentiti altri medici, reumatologi e altri della terapia del dolore, questi "effetti collaterali" che io ho avuto e che ho descritto, sono conosciuti a tutti, sono noti a tutti. Vi è capitato anche a voi oppure sono la sola? Inoltre, visto che io credo nelle terapie con la cannabis terapeutica, non vi era una strada diversa che l'algologa poteva propormi? Non so. Abbassare il dosaggio di THC o altro? Io non sono medico, lei era il mio medico, perché non provare con qualcosa di più leggero?  

 

Grazie 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

19/04/18 alle 09:52

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 206 nel gruppo Convivere con la fibromialgia

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille della tua testimonianza @rosamastro1962‍ 

Qualcuno vuole condividere la sua esperienza con noi? 

Grazie in anticipo. 

Un caro saluto

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Cannabis Terapeutica Betrocan https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/cannabis-terapeutica-betrocan-1462 2018-04-19 09:52:09

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.