- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- I miei diritti
- Chiarimento per percentuale di invalidità
Chiarimento per percentuale di invalidità
Registrati per partecipare a questa discussione1 risposta
99 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 20/11/18 à 10:02
Persona riconosciuta invalida civile al 70% nel 1972, con la Legge 30 marzo 1971, n. 118.
Successivamente con il D.L. 23 novembre 1988, n.509, innalzano la percentuale di invalidità dal 70 al 74%, con alcuni punti a chiarimento: (A modifica dell'articolo 13, primo comma, della legge 30 marzo 1971, n. 118, la riduzione della capacità lavorativa indicata nella misura superiore ai due terzi è elevata alla misura pari al 74 per cento a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto di cui all'articolo 2, comma 1. B. Restano salvi i diritti acquisiti dai cittadini che già beneficiano dell'assegno mensile o che abbiano già ottenuto, alla data di cui al comma 1, il riconoscimento dei requisiti sanitari da parte delle competenti commissioni).
Oggi ai fini pensionistici sono invalido al 70% o per effetto del D.L. n.509 sono riconosciuto al 74%?
Vorrei un chiarimento in merito.
La domanda è rivolta anche al moderatore
Inizio della discussione - 20/11/18
Chiarimento per percentuale di invalidità https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/i-miei-diritti/chiarimento-per-percentuale-di-invalidita-1843Pubblicato il 20/11/18 à 15:31
Io vivo in Israele, ma ho la cittadinanza Italiana, in Israele sono invalido al 100%, in Italia non ho mai controllato!
Posso avere dei risarcimenti in quanto figlio di due genitori che hanno sofferto nel periodo dei Campi di Morte tedeschi?Ricordate le leggi razziali che espellevano i ragazzi fuori dalle scuole e dalle Universita'? Gli Italiani di origine non sono razzisti e commetterono solo collaborazionismo e spionaggio per loro (i tedeschi)