Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione
 Torna
Rassegna stampa

Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione

  •  219 visualizzazioni
  •  7 sostegni
  •  9 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 07/05/16 alle 12:16

Un nuovo studio mette in risalto tutti gli effetti e i benefici che ha la curcuma sulla nostra salute, specie in età avanzata.

La curcuma può migliorare l’attenzione e la memoria soprattutto in età avanzata; questo quanto riferito da un nuovo, recente studio che mette in risalto quelli che sono tutti i benefici e gli effetti che ha la curcuma sulla nostra salute. Secondo i ricercatori è il composto giallo brillante trovato nella spezia ad avere questi effetti sul cervello, specialmente nelle persone anziane. La curcumina (ed è già stato dimostrato) sopprime quelli che sono i ricordi traumatici nei topi e aiuta a guarire le ferite e potrebbe aiutarci, secondo le nuove scoperte, a rimanere mentalmente attivi anche con il progressivo, inevitabile avanzare dell’età. Ma come fa una semplice spezia a svolgere questo incredibile lavoro? “La curcumina ha molteplici effetti fiosiologici – riferisce Andrew Scholey, della Swiburne University of Technology – è nota perché è in grado di ridurre le infiammazioni e migliorare il flusso sanguigno; influenza, altresì, i processi cerebrali tendendo a migliorarne in maniera sensibile le prestazioni”.

Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione

Nella loro ricerca Scholey e il suo team hanno ‘reclutato’ 60 volontari di età compresa tra 65 e 85 anni, dividendoli in due gruppi: ad gruppo sono state somministrate delle capsule con una formula solida lipidica di curcuma, all’altro un placebo; i partecipanti hanno poi completato un certo numero di compiti informatici mentali, come una parola o osservare un’immagine di richiamo e una semplice sottrazione, studiando poi quella che è l’attività del tempo di reazione poche ore dopo l’assunzione del supplemento e dopo l’assunzione per tutti i giorni per quattro settimane. Nel complesso i partecipanti che avevano preso la curcumina hanno presentato i risultati migliori per quel che concerne la memoria di lavoro e la vigilanza; essi hanno inoltre riferito sensazioni di fatica ridotta, nonchè una maggior tranquillità, contentezza e meno stress durante i test.

Scienzenotizie.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar giupipino

giupipino

26/04/16 alle 08:33

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 75 nel gruppo Rassegna stampa

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io assumo la curcuma ogni mattina (da un anno circa). La utilizzo come condimento, assieme allo zenzero fresco grattugiato e all'olio di oliva extra vergine, della mia colazione mattutina a base di pomodori, carote, finocchi, mela (o pera) tutti rigorosamente biologici. Tale colazione mi sazia abbondantemente e mi consente di trascorrere l'intera mattinata senza avere fame (prima, allorquando la colazione consisteva nella tazza di latte con biscotti, a metà mattinata era un continuo ricorrere a biscotti, yogurt o panini al formaggio che non mi calmavano la fame - anzi, producevano picchi glicemici con produzione di insulina per abbassarli e quindi nuova sensazione di fame - mi ingrassavano). Da quando assumo tale colazione, oltre ad avere risolto molti problemi di salute, ho la percezione di un miglioramento delle mie capacità intellettive e del mio umore. Probabilmente, tuttavia, l'effetto è dovuto non solo alla curcuma ma al miglioramento del fisico nel suo complesso (abbassamento di peso di 7 kg, abbassamento di colesterolo, trigliceridi e glicemia). 

Non è un solo elemento che, miracolosamente risolve i nostri problemi, ma è la consapevolezza che il nostro organismo è il prodotto di un milioni di anni di evoluzione, durante i quali, per la maggior parte di questo tempo, si è nutrito anzitutto di vegetali (frutta e verdura: ricordiamoci che le specie a noi più vicine, come scimpanzé e gorilla sono tutte vegetariane).
E' impossibile perciò che adesso, improvvisamente, riesca ad adattarsi a sostanze a lui sconosciute come ad esempio la soia o il mais transgenico. E ricordando che, purtroppo, l'80% della soia in commercio è OGM, si deduce che i numerosissimi prodotti commerciali a base di soia, propagandati come sostituti della carne, dei formaggi o del latte, sono quanto di più velenoso si possa ingerire!!!!! 

D'altra parte chiunque abbia problemi di diabete, e che quindi abbia l'abitudine di automisurarsi la glicemia, può fare l'esperimento: il giorno prima beva latte di soia, si nutra di formaggio di soia, cotolette di soia, yogurt di soia e la sera mangi una cotoletta di soia. La mattina dopo misuri la glicemia e mi dica che valore ha trovato! (avrà una triste sorpresa)

 


Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/curcuma-effetti-sulla-salute-e-benefici-per-la-593 2016-04-26 08:33:12

avatar Brucon

Brucon

30/04/16 alle 17:32

avatar Brucon

Brucon

Ultima attività il 04/08/24 alle 11:56

Iscritto nel 2015


15 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Confesso di non conoscere la curcuma e i suoi benefici effetti. Dove si acquista? Vorrei provare. Grazie per le gentili informazioni.

 

Vedere la firma

bruco


Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/curcuma-effetti-sulla-salute-e-benefici-per-la-593 2016-04-30 17:32:31

avatar giupipino

giupipino

30/04/16 alle 17:50

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 75 nel gruppo Rassegna stampa

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Si acquista in un qualsiasi supermercato nel reparto spezie. Io utilizzo la marca Cannamela. Oltre alla curcuma prendo anche peperoncino e aglio (fanno bene alla pressione) e cannella (abbassa la glicemia). Lo zenzero invece lo prendo fresco e lo grattugio abbondante sull'insalata, sul minestrone, sulla pastasciutta (di farro, di avena o di orzo). Devo confessare che da quando ho cambiato del tutto alimentazione gusto di più anche il cibo. Ad esempio oggi ho mangiato una fetta di pescespada, fatta in padella con pomodorini e basilico, capace di resuscitare i morti...
Anche il vino non mi manca più di tanto (confesso che una volta a settimana, al ristorante, non mi faccio mancare due bicchieri di cabernet!). Ho imparato a gustare succhi di mele biologiche, succhi di melograno biologico, e spremute, fatte da me, di frutta sempre biologica.

Sempre di più mi convinco che la salute è un'arte che si può imparare come tutte le cose. Si può imparare perfino a vincere lo stress. Non con esercizi di respirazione o posizioni yoga. Ma semplicemente con una salutare passeggiata nelle campagna e nei boschi, in pace con se stessi e con la Natura. 


Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/curcuma-effetti-sulla-salute-e-benefici-per-la-593 2016-04-30 17:50:27

avatar Brucon

Brucon

01/05/16 alle 10:43

avatar Brucon

Brucon

Ultima attività il 04/08/24 alle 11:56

Iscritto nel 2015


15 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Nel ringraziare per le preziose informazioni prometto di iniziare la "cura" al più presto. Grazie.

Vedere la firma

bruco


Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/curcuma-effetti-sulla-salute-e-benefici-per-la-593 2016-05-01 10:43:52
avatar exit

Ex membro

01/05/16 alle 11:02

sul sito "macrolibrarsi" potrai trovare tutto biologico: dalla pasta alle spezie (curcuma, zenzero, etc), alla frutta secca, jl tutto

a prezzi migliori.Io faccio acquisti su quel sito e mi trovo proprio bene.


Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/curcuma-effetti-sulla-salute-e-benefici-per-la-593 2016-05-01 11:02:33
avatar exit

Ex membro

02/05/16 alle 09:52

Ciao a tutti. Sapete perchè prendo la curcuma? Beh dopo anni di medicinali (il cortisone mi ha regalato il glaucoma) la salazopirina mi ha fatto finire al pronto soccorso insomma ho dovuto dire basta alle classiche medicine. Ma per gestire lo stato infiammatorio prendo le compresse di curcuma da una erboristeria. Vero è che calma i dolori e nn mi fa male!


Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/curcuma-effetti-sulla-salute-e-benefici-per-la-593 2016-05-02 09:52:14
avatar exit

Ex membro

Modificato il 30/05/16 alle 23:31

Non e'una novita',  oggi con la grande disposizione di mezzi di comunicazione  si

discute spesso di curcuma ma non solo  sembra che altre spezie come lo zenzero

siano molto utili per la nostra salute e per la prevenzione .  E'un argomento che in-

teressa +i giovani, gli anziani o over 70 sono scettici poi il sapore delle spe-

zie negli alimenti non piace ,si preferisce sentire il vero sapore autentico.

Ognuno rispecchia nell'alimentazione la propria personalita' e chi ha ormai

prefissato degli schemi  fissi e inevitabilmente abitudinari  difficilmente

accettera' un alimento che non conosce e che proviene da altre culture  pur essendo molto utili  al nostro organismo.

Si parla tanto di prevenzione, possibilita'di allungare la vita  o di agire sull'in-

vecchiamento attraverso una considerazione piu'ampia e ragionata di cosa 

ha effettivamente proprieta' utili e se poi  questo va contro le abitudini e i gusti ognuno e' libero di mangiare come vuole  ma rischia di perdersi l'op-

portunita' di stare meglio e di andare contro a malattie serie e tipiche dell'in-

vecchiamento.

 


Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/curcuma-effetti-sulla-salute-e-benefici-per-la-593 2016-05-03 13:24:17
avatar exit

Ex membro

06/05/16 alle 11:39

Ottimi consigli in particolar modo per quanto riguarda la cannella ( che tra l'altro mi piace ), come anche l'aglio, lo zenzero, il peperoncino meno e proveremo anche la curcuma per vedere se funziona.


Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/curcuma-effetti-sulla-salute-e-benefici-per-la-593 2016-05-06 11:39:25
avatar exit

Ex membro

07/05/16 alle 12:16

ciao astraluis  vedo che intendi , nella vita come nell'alimentazione  la cosa importante

e' variare poco ma di tutto perche'ogni alimento si distingue dall'altro non solo per forma

e colore ma anche per il suo contenuto in vitamine, s.minerali, aminoacidi e il resto.

Prendiamo ad es. il farro,  e' un cereale dalle origini antichissime e veniva usato per fare

pane e per nutrirsi ma poi negli anni si e'preferito mangiare cibi fatti con farine raffinate

bianche  lavorate industrialmente con la conseguenza queste nel ciclo di lavorazione

vengono private di tutti i ssli minerali, vitamine e altro e in piu' contengono zuccheri  i

quali si trasformano in grassi , il farro invece essendo un cereale integrale , che non su-

bisce lavorazioni mantiene intatte tutte le sue proprieta' naturali  ma la gente come gia'

detto non e' disposta a cambiare abitudini alimentari a parte qualche eccezzione  .


Curcuma: effetti sulla salute e benefici per la memoria e l’attenzione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/curcuma-effetti-sulla-salute-e-benefici-per-la-593 2016-05-07 12:16:06

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.