Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Denti a rischio erosione con cibi e bevande senza zucchero
 Torna
Rassegna stampa

Denti a rischio erosione con cibi e bevande senza zucchero

  •  2 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  0 commento

avatar Baptiste

Baptiste

30/07/19 alle 13:13

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salute dei denti in pericolo anche con cibi e bevande senza zucchero. Anche se il rischio carie è fortemente ridotto, questi alimenti possono invece rappresentare un fattore di rischio di erosione dentale per via della loro acidità. Lo sostiene uno studio dell’Oral Health Cooperative Research Centre dell’università di Melbourne (Australia), un consorzio di ricercatori e produttori locali.

Il team ha testato 15 diverse bevande distribuite nelle mense scolastiche, incluse 3 senza zucchero, 8 bevande per sportivi e decine di caramelle con e senza zucchero. Molti dei prodotti testati contenevano sostanze acide e avevano un pH basso. In conclusione, dicono i ricercatori, la maggior parte delle bevande e dei cibi aveva un effetto erosivo sullo smalto dei denti determinando anche la riduzione dei sali minerali benefici contenuti nella saliva.

Se le bibite senza zucchero provocano sicuramente meno carie, sostiene il documento, ciò non vuol dire che i denti sono al sicuro: questi prodotti contengono sostanze acide che aumentano l’erosione dei denti, mettendo a rischio anche la parte interna del dente se il consumo è prolungato. Sotto accusa anche la presenza di sostanze chimiche dette chelanti, come ad esempio il citrato, in grado di rimuovere il calcio dalla superficie dei denti.

Erosione dentale fattore di rischio per la carie

«Queste sostanze, anche se non attaccano i denti come fanno gli zuccheri, comunque ne indeboliscono la struttura», spiega il dottor Stefano Rizzi, responsabile di Chirurgia orale del Centro odontoiatrico dell’ospedale Humanitas. «Acidi e i citrati nel lungo periodo possono anche rendere le sotto-strutture dello smalto più tenere e quindi più vulnerabili».

Secondo un recente studio richiamato dal documento, l’erosione dentale colpirebbe oltre il 30% di bambini e adolescenti in tutto il mondo. All’esordio l’erosione dentale colpisce gli strati superficiali dello smalto dei denti. In fase avanzata, invece, può raggiungere anche la dentina o addirittura la polpa dei denti. L’erosione dentale è a sua volta un fattore di rischio per l’insorgenza di carie dentali.

C’è qualche soggetto che corre un maggior rischio di erosione dentale? «Le persone che digrignano i denti o che soffrono di bruxismo devono stare più attenti al consumo di bevande zuccherate o acide perché queste condizioni sono già causa di erosione dentale», risponde lo specialista.

Qualche consiglio per prevenire l’erosione dentale?

«Limitare il consumo di queste bevande, bere tanta acqua, dopo aver mangiato aspettare un’oretta prima di lavarsi i denti perché l’azione dello spazzolino accelera l’azione abrasiva degli acidi sui denti».

Fonte: HumanitasSalute.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.