Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Denti bianchi a tutti i costi: quando fare lo sbiancamento?
 Torna
Rassegna stampa

Denti bianchi a tutti i costi: quando fare lo sbiancamento?

  •  30 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 04/01/16 alle 21:28

Ognuno ha il suo colore dei denti, un po’ come succede per pelle e capelli. Anche per i più fortunati, il bianco puro rappresenta soltanto un miraggio.

Cosa determina il colore dei nostri denti?

La dentina (sostanza compresa tra lo smalto, il cemento alla radice del dente e la polpa) contiene sfumature grigiastre, rossicce e giallognole, che traspaiono più o meno intensamente dallo smalto sovrastante, di per sé traslucido. Pur essendo un materiale particolarmente resistente e mineralizzato, lo smalto conserva una certa porosità e può quindi lasciarsi attraversare da sostanze e particelle capaci di cambiare il colore alla dentina e allo stesso smalto.

Quali sono i principali “nemici” dei denti bianchi?

Il fumo di sigaretta, i collutori con clorexidina, il naturale invecchiamento ed i pigmenti alimentari, come quelli contenuti nel caffè, nel tè, nella liquirizia, negli spinaci e nel vino rosso, ma anche nei coloranti artificiali aggiunti alle bevande o ad altri prodotti alimentari.

Correre ai ripari con pulizia dei denti e sbiancamento

Un’insufficiente igiene orale favorisce il deposito della placca dentale e la sua successiva evoluzione in tartaro. Il colorito giallognolo di quest’ultimo e l’effetto barriera della placca, spengono a poco a poco la brillantezza del sorriso, con un poco gradito cambiamento di colore della dentatura. Le particelle colorate di alimenti, bevande e fumo, aderiscono infatti molto meglio ed in maniera più tenace alla placca matura ed al tartaro rispetto allo smalto. Il risultato finale è che i denti appaiono scuri, gialli, sempre più opachi e meno brillanti.

Sicuramente la pulizia dei denti (ablazione del tartaro) aiuta a prevenire l’ingiallimento dei denti. È infatti consigliato eseguire una ablazione del tartaro almeno 1 volta ogni 6/12 mesi.

Per riportare invece il colore dei denti al bianco e alla luminosità di un tempo, è possibile scegliere tra diverse tipologie di trattamenti sbiancanti, rapidi e non invasivi. Aldilà dell’efficacia insita nelle varie metodiche, occorre innanzitutto prendere coscienza dei loro limiti. Sottoporsi a questi trattamenti, infatti, significa nel migliore dei casi riportare il colore della dentatura all’antico splendore, fino a schiarire leggermente le tonalità conferitegli da madre natura.

La tecnica maggiormente utilizzata si esegue direttamente nello studio dentistico e viene per questo definita “sbiancamento dei denti alla poltrona”. Questa procedura sfrutta l’azione di agenti sbiancanti chimici ad alta concentrazione, potenziati da specifiche lampade che ne favoriscono l’azione in profondità. Il mezzo sbiancante più diffuso è costituito da un gel a base di perossido di idrogeno al 35-38% c.a. che, una volta esposto a particolari fonti luminose, si attiva liberando ossigeno. Questo gas penetra nella struttura del dente, innescando reazioni di ossido-riduzione che scompongono le molecole delle macchie in composti più piccoli, incolori e facilmente eliminabili. L’intensità dello sbiancamento dipende dalla concentrazione del principio attivo e dal suo tempo di posa sui denti. In ogni caso, compatibilmente con l’esperienza del dentista, un intervento professionale garantisce il miglior risultato possibile, minimizzando effetti indesiderati come eccessiva sensibilità termica ed irritazione gengivale. Leggere gengiviti e maggiore sensibilità ai denti tendono comunque a presentarsi al termine del trattamento, salvo poi regredire spontaneamente nelle 24-48 ore successive.

A cura del Centro Odontoiatrico di Humanitas Mater Domini.

HumanitasSalute.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar vaskisa89

vaskisa89

04/01/16 alle 14:57

Buon consigliere

avatar vaskisa89

vaskisa89

Ultima attività il 17/12/24 alle 07:04

Iscritto nel 2015


20 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Rassegna stampa

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Quanto costa? !

Vedere la firma

Siamo soli. Cit Vasco


Denti bianchi a tutti i costi: quando fare lo sbiancamento? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/denti-bianchi-a-tutti-i-costi-quando-fare-lo-s-353 2016-01-04 14:57:58
avatar exit

Ex membro

04/01/16 alle 21:28

Ciao Vaskisa89, sono contento che questo articolo abbia potuto interessarti. Purtroppo, in quanto animatore della community, non sono abilitato a indicare prezzi, trattamenti o cure. L'articolo ha solo l'obiettivo di stimolare la riflessione e lo scambio tra membri. Se altri iscritti desiderano condividere la loro esperienza e intervenire a riguardo, li invito a farli, ma innanzitutto ti invito a consultare il tuo dentista di fiducia per un consulto e un preventivo personalizzati. Grazie e a presto, Francesco


Denti bianchi a tutti i costi: quando fare lo sbiancamento? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/denti-bianchi-a-tutti-i-costi-quando-fare-lo-s-353 2016-01-04 21:28:36

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.