Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Filo inter dentale: perché, come e quando usarlo?
 Torna
Rassegna stampa

Filo inter dentale: perché, come e quando usarlo?

  •  47 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  7 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 05/10/16 alle 11:18

Filo interdentale sotto accusa: i suoi benefici non sarebbero stati provati. La notizia è rimbalzata nelle scorse settimane dalla stampa anglosassone: la ricerca avrebbe prodotto pochi dati a sostegno di un’azione che i dentisti hanno sempre raccomandato e che ora sembrerebbe perdere valore. Passare il filo interdentale, dice un report pubblicato dall’Associated Press, non sarebbe utile nella prevenzione di gengiviti e carie né davvero efficace nella rimozione della placca.

L’agenzia di stampa ha guardato in particolare a 25 ricerche che hanno confrontato l’uso di uno spazzolino da denti con l’uso combinato di spazzolino e filo interdentale. Le prove a sostegno dell’uso del filo sono deboli. Nelle ultime linee guida del governo federale, aggiunge ancora l’Associated Press, non viene più raccomandato l’uso.

L’Accademia Americana di Parodontologia, così come un rappresentante del National Institutes of Health americano, consiglia ancora l’uso del filo mentre la British Dental Associaton nutre dubbi sulla sua efficacia.

E da noi? Nelle “Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età adulta” (aggiornate al 2015) del ministero della Salute c’è scritto che il “controllo del biofilm orale negli spazi interdentali mediante strumenti appositi è necessario in tutti i soggetti adulti”.

Quindi dovremmo continuare a usare il filo?

«Certo, perché il solo spazzolino non è efficace a rimuovere la placca, il biofilm batterico, tra i denti. Se si trascura l’igiene orale in questi spazi si rischiano carie, gengiviti e parodontiti», risponde il dottor Alfonso Pricolo, odontoiatra dell’ospedale Humanitas.

Nel documento del ministero si legge anche che “per quanto il filo interdentale sia la metodica più diffusa per la pulizia degli spazi interdentali, ciascun soggetto necessita dell’ausilio più corretto in rapporto alla grandezza degli spazi prossimali, alla presenza di manufatti protesici, all’abilità manuale”. Cosa vuol dire? «Ognuno dovrebbe usare i presidi più adatti a sé. Se per qualcuno andrà bene il filo per altri potrebbe essere più agevole usare uno scovolino o uno spazzolino interdentale. Basti pensare a una persona anziana che può aver perso un’efficiente manualità e che quindi incontra difficoltà nell’uso del filo. L’importante – sottolinea lo specialista – è rivolgersi al proprio dentista o igienista dentale che sapranno orientare verso una perfetta igiene orale».

Ecco i consigli del dottor Pricolo per un sorriso smagliante:

Lavarsi i denti spazzolandoli per bene non meno di 2 minuti e mezzo-3, ogni volta che si mangia;

Passare il filo interdentale almeno una volta al giorno. Forse è meglio la sera quando la bocca resta più esposta più a lungo all’azione dei batteri. Durante il giorno, infatti, quando beviamo detergiamo il cavo orale e ne abbassiamo l’acidità;

Usare il filo in maniera corretta: senza farlo affondare nella gengiva e sfregandolo. Va inserito leggermente sotto il colletto gengivale e passato prima sulla parete di un dente e poi dell’altro;

Il collutorio può completare la pulizia ma non può sostituirsi allo spazzolino perché non rimuove la placca. Può aiutare invece a prevenire l’alitosi. Solo se necessario, per periodi limitati e dietro prescrizione medica, si potranno usare collutori specifici (ad es. contenenti clorexidina) per disinfiammare le gengive.

HumanitaSalute.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar pretty

pretty

19/09/16 alle 18:32

Buon consigliere

avatar pretty

pretty

Ultima attività il 05/05/25 alle 18:15

Iscritto nel 2015


60 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Concordo di non usare più il filo interdentale avevo problemi alle gengive, ora uso lo s covo lino e mi trovo molto meglio. 


Filo inter dentale: perché, come e quando usarlo? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/filo-inter-dentale-perche-come-e-quando-usarlo-868 2016-09-19 18:32:15

avatar giupipino

giupipino

20/09/16 alle 08:20

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 75 nel gruppo Rassegna stampa

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Perdonate, ma io non riesco a capire come la gente rinunci a credere in ciò che può osservare con i propri occhi e verificare in continuazione, per credere viceversa a notizie vaghe e non confermate. Lette da qualche parte e senza nessun supporto a favore.
E' questo il caso della pseudo notizia che il filo interdentale non sarebbe utile per la pulizia dei denti.
Ciascuno di noi può osservare che, dopo essersi lavato i denti con lo spazzolino, se passa il filo interdentale fra un dente e l'altro nel filo rimangono piccoli residui di CIBO che, evidentemente, erano sfuggite all'azione dello spazzolino. E' facile immaginare che tali residui, se lasciati in sede (ovvero fra un dente e l'altro) sarebbero serviti da cibo per i batteri. E quindi avrebbero provocato CARIE, alitosi, eccetera. Non rinunciamo mai a far funzionare il nostro cervello.


Filo inter dentale: perché, come e quando usarlo? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/filo-inter-dentale-perche-come-e-quando-usarlo-868 2016-09-20 08:20:12
avatar exit

Ex membro

22/09/16 alle 13:16

Ciao a tutti, una precisazione : l'articolo NON è scritto per scoraggiare l'uso del filo, tutto il contrario, ho messo in giallo una parte importante dell'articolo...


Filo inter dentale: perché, come e quando usarlo? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/filo-inter-dentale-perche-come-e-quando-usarlo-868 2016-09-22 13:16:21

avatar giupipino

giupipino

22/09/16 alle 16:39

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 75 nel gruppo Rassegna stampa

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Francesco,

Tuttavia l'articolo comincia con le parole:

<<Passare il filo interdentale, dice un report pubblicato dall’Associated Press, non sarebbe utile nella prevenzione di gengiviti e carie né davvero efficace nella rimozione della placca.>>

e più avanti prosegue:

<<Le prove a sostegno dell’uso del filo sono deboli. Nelle ultime linee guida del governo federale, aggiunge ancora l’Associated Press, non viene più raccomandato l’uso.>>.

Tali frasi fanno pensare che, appunto, non ne viene raccomandato l'uso. Ed in effetti alcuni pazienti del sito Carenity, come Pretty, l'hanno interpretato in tale senso. Per questo motivo hai fatto bene a precisare che, viceversa, l'uso del filo è fortemente raccomandato e consigliato a tutti. Dal momento che è l'unico modo di togliere residui di cibo e placca fra un dente e l'altro. Occorre infatti notare che lo scovolino  non è altrettanto efficace. Lo scovolino infatti non è in grado di penetrare sotto le gengive e di togliere la placca che ivi si annida.

Resto sempre più convinto dell'idea che quando si tratta della nostra salute (che, fino a prova contraria è la cosa più preziosa che possediamo) non ci si debba fidare ciecamente dell'Associated Press (o di altri organi di stampa) ma bisogna avere fonti affidabili e scientificamente solide, come ad esempio il Ministero della salute il quale utilizza generalmente come consulenti dei professionisti seri e informati. E, per quanto mi risulta, il Ministero della Salute italiano incentiva fortemente l'uso del filo interdentale.

 

 

 


Filo inter dentale: perché, come e quando usarlo? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/filo-inter-dentale-perche-come-e-quando-usarlo-868 2016-09-22 16:39:08

avatar pretty

pretty

22/09/16 alle 21:59

Buon consigliere

avatar pretty

pretty

Ultima attività il 05/05/25 alle 18:15

Iscritto nel 2015


60 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io il cervello lo faccio funzionare. Ho solo detto che ho avuto problemi alle gengive e lo s covo lino, per me, è meglio! 

 


Filo inter dentale: perché, come e quando usarlo? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/filo-inter-dentale-perche-come-e-quando-usarlo-868 2016-09-22 21:59:16
avatar exit

Ex membro

23/09/16 alle 09:01

Grazie a tutti per i vostri contributi. L'articolo non è mio e condivido che forse non sia scritto nel migliore dei modi : per questo ho messo in giallo quello che ritengo importante.

Detto questo il contributo di @pretty è interessante e credimi né io (né giupipino) stavamo criticano il tuo intervento

Del resto l'articolo dice anche :

ciascun soggetto necessita dell’ausilio più corretto in rapporto alla grandezza degli spazi prossimali, alla presenza di manufatti protesici, all’abilità manuale”. Cosa vuol dire? «Ognuno dovrebbe usare i presidi più adatti a sé. Se per qualcuno andrà bene il filo per altri potrebbe essere più agevole usare uno scovolino o uno spazzolino interdentale

Pretty, sono contento se con lo scovolino raggiungi lo stesso effetto senza farti male alle gengive. Tuttavia ne hai parlato al tuo dentista? anch'io ho tendenza a periodi tendenza al sanguinamento gengivale e il dentist mi consiglia di utilizzare un particolare dentifricio (è un po' salato) e fare sciacqui con acqua ossigenata.

buona giornata a tutti


Filo inter dentale: perché, come e quando usarlo? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/filo-inter-dentale-perche-come-e-quando-usarlo-868 2016-09-23 09:01:15
avatar exit

Ex membro

05/10/16 alle 11:18

Personalmente utilizzo da sempre ,oltre allo spazzolino,  l'idrojet  a un terzo della velocita'( seconda tacca su cinque) perche' ho le gengive piuttosto sensibili che a volte  tendono a sanguinare.Secondo me è un ottimo coadiuvante alla pulizia dentale anche se poco pubblicizzato.


Filo inter dentale: perché, come e quando usarlo? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/filo-inter-dentale-perche-come-e-quando-usarlo-868 2016-10-05 11:18:06

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.