Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Giornata nazionale per la salute della mano. Visite gratuite in 32 centri italiani
 Torna
Rassegna stampa

Giornata nazionale per la salute della mano. Visite gratuite in 32 centri italiani

  •  54 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento
avatar exit

Ex membro

Modificato il 15/05/16 alle 18:27

Screening gratuiti in tutta Italia, organizzati dai 32 centri aderenti all’iniziativa, per sensibilizzare i cittadini sulle patologie che colpiscono la mano e l’arto superiore.

Torna, per la quarta edizione, la Giornata Nazionale per la Salute della Mano, un’iniziativa promossa dalla SICM – Società Italiana di Chirurgia della Mano, che si svolgerà sabato 7 maggio nelle principali città italiane. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini sul corretto approccio diagnostico-terapeutico verso le principali patologie della mano e renderli consapevoli del ruolo degli specialisti in questo senso.

In dettaglio, in occasione della Giornata, i 32 Centri aderenti all’iniziativa su tutto il territorio nazionale offriranno ai cittadini un check up gratuito della mano, verificando le condizioni di salute dell’arto superiore e consigliando suggerimenti diagnostici e percorsi terapeutici adeguati. I referti rilasciati dovranno, poi, essere condivisi e valutati con il proprio medico curante, che riceverà una relazione della visita svolta.

“Per ogni Centro, uno o più specialisti saranno a disposizione dei cittadini per un consulto gratuito – spiega il dott. Roberto Adani, Presidente della Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM) – Si tratta di un momento estremamente importante che, da quattro anni, offre l’opportunità ai chirurghi della mano di farsi conoscere in maniera capillare su tutto il territorio nazionale; in pratica, mettiamo le nostre competenze al completo servizio della popolazione con consulti clinici, consigli terapeutici e supporto a coloro che, per età o problemi motori, riscontrano difficoltà ad accedere ai tradizionali iter ambulatoriali”.

La chirurgia della mano è la specialità che si occupa dell’arto superiore nella sua interezza, dalla spalla al gomito fino all’estremità; questo, grazie alle conoscenze sul funzionamento del sistema muscolo-scheletrico di quest’organo, dalle regioni nervose a quelle tendinee e muscolari. A livello ambulatoriale le patologie più comuni sono le artrosi, le malattie degenerative, quelle reumatiche, le malattie tendinee e le malformazioni congenite, oltre alle lesioni nervose, agli esiti di traumi sul lavoro e domestici, al tunnel carpale e al dito a scatto.

Un’altra condizione, dove il ruolo del chirurgo della mano è prioritario, è la malattia di Dupuytren. “Una patologia di natura fibro-proliferativa, potenzialmente invalidante, che colpisce soprattutto gli uomini dai 40 ai 60 anni, provocando la flessione progressiva di una o più dita, cui segue l’inevitabile limitazione della completa estensione della mano – spiega il prof. Giorgio Pajardi, Direttore dell’UO di Chirurgia della Mano dell’ospedale San Giuseppe, Gruppo MultiMedica di Milano – Spesso, non viene diagnosticata dai medici non specialisti e, di conseguenza, o non viene trattata o risulta gestita in maniera non adeguata. In tal senso, giornate come questa del 7 maggio, sono fondamentali per portare i pazienti nel posto giusto al momento giusto, in modo da approcciare una patologia come quella di Dupuytren nei suoi stadi iniziali e con tecniche mininvasive per il paziente”.

Anche se il lavoro di formazione e informazione svolto in questi anni dalla SICM ha portato a una maggiore consapevolezza del ruolo del chirurgo della mano, è ancora presente una fetta della popolazione che ignora l’esistenza di un medico di riferimento per i problemi dell’arto superiore.

“Ogni anno, durante la Giornata, visitiamo dalle 60 alle 70 persone, questo conferma che la popolazione è interessata a rivolgersi a specialisti come noi – afferma la dott.ssa Maddalena Bertolini, della Struttura Complessa di Chirurgia della Mano e Microchirurgia, direttore dott. Italo Pontini, Presidio CTO AOU Città della Salute e della Scienza di Torino – Ma è importante fare di più per diffondere anche le nuove tecniche terapeutiche oggi disponibili, come l’anno scorso è stato fatto con una nuova terapia farmacologica iniettiva per la malattia di Dupuytren; si tratta di un enzima che permette di rompere il cordone fibroso di Dupuytren tramite una singola iniezione di prodotto ed una successiva procedura meccanica di estensione del dito, eseguite in ospedale dallo specialista, ripristinando così la normale funzionalità della mano. Una maggiore consapevolezza dei cittadini sulle patologie e i trattamenti della mano rappresentano un risparmio per il paziente e per il Servizio sanitario”.

La Giornata Nazionale sarà, quindi, l’occasione per mettere in risalto i Centri di riferimento regionali presenti sul territorio e il loro operato. “Ritengo che, in un momento così critico per la sanità italiana, sia fondamentale ribadire l’importanza della figura dello specialista – conclude il dott. Bruno Battiston, futuro Presidente SICM – Il cittadino deve sapere a chi rivolgersi senza incorrere in visite poco risolutive che portano a trattamenti inadeguati e a sprechi di denaro per il sistema. Il ruolo dello specialista è, quindi, fondamentale non solo nella gestione delle emergenze, ma anche nella risoluzione delle più comuni patologie. La Giornata Nazionale per la Salute della Mano 2016, quindi, si conferma un’iniziativa pensata per far comprendere, non solo che esiste uno specialista della mano, ma, soprattutto, che questo specialista lavora in sinergia con un’equipe presso un Centro dedicato”.

Per consultare la lista completa dei Centri di riferimento di chirurgia della mano aderenti alla quarta edizione della Giornata Nazionale per la Salute della Mano, cliccare qui.

Insalutenews.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Mire1902

Mire1902

15/05/16 alle 18:27

avatar Mire1902

Mire1902

Ultima attività il 16/12/24 alle 18:10

Iscritto nel 2016


5 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Rassegna stampa


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve, non sapevo dell'esistenza della Giornata della Mano.  Io ho un problema di deformazione dell'editore indice e medio mano destra dovuta ad artrosi. ... c'è qualcosa che posso fare? Oltre agli antinfiammatori ovviamente.  Grazie .

 

Vedere la firma

Mire1902


Giornata nazionale per la salute della mano. Visite gratuite in 32 centri italiani https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/giornata-nazionale-per-la-salute-della-mano-vi-631 2016-05-15 18:27:07

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.