Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Grana Padano contro l'ipertensione: studio dimostra l'efficacia
 Torna
Rassegna stampa

Grana Padano contro l'ipertensione: studio dimostra l'efficacia

  •  41 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  3 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 28/05/16 alle 12:59

I benefici del formaggio DOCG sono stati verificati grazie agli esperimenti di un gruppo di ricercatori italiani.

L'ipertensione è un problema per oltre 15 milioni di italiani; i farmaci non sono l’unica soluzione a loro disposizione: anche il cibo, inclusi prodotti DOCG che rappresentano un vero e proprio orgoglio nazionale, possono aiutare ad abbassare la pressione. In particolare, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Society of Hypertension (Jash) e presentato al 31mo Convegno Scientifico Annuale della Società svoltosi a New York, mangiare tutti i giorni un po’ di Grana Padano potrebbe aiutare ad abbassare la pressione di chi è iperteso. 

Lo studio ha coinvolto 30 adulti con ipertensione. Ognuno ha dovuto mangiare per 2 mesi, tutti i giorni, una porzione (30 grammi) di Grana Padano DOCG o di un altro formaggio, utilizzato come controllo rispetto al quale valutare l’effetto antipertensivo del Grana. E’ stato così scoperto che il consumo del formaggio DOCG è associato a una riduzione della pressione massima di 7-8 mmHg; non solo, il Grana Padano aiuta anche a ridurre la minima di 5-7 mmHg. 

“La fermentazione del latte vaccino indotta dal Lactobacillus helveticus produce peptidi con un’intensa attività inibitrice nei confronti dell’ACE”, spiegano gli autori dello studio sulle pagine di Jash facendo riferimento a un enzima (l’angiotensin-converting-enzyme - ACE) bersaglio di diversi farmaci antipertensivi. In particolare, ad entrare in gioco sarebbero due tripeptidi (molecole formate da 3 aminoacidi) che “in studi sperimentali condotti sugli animali e sull’uomo hanno mostrato di ridurre la pressione sanguigna”. 

Sarebbero questi tripeptidi, assenti nel formaggio usato come controllo, a conferire al Grana Padano DOCG la capacità di abbassare la pressione. “Gli effetti sono simili a quelli che ci si aspetterebbe con i farmaci antipertensivi - sottolinea Giuseppe Crippa, primo nome della pubblicazione - Aggiungere un po’ di Grana Padano a un’alimentazione sana potrebbe fornire benefici clinicamente significativi in termini di riduzione della pressione”.

IlSole24Ore.com

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

24/05/16 alle 20:11

Lo leggero'sicuramente , me l'ha consigliato anche mia sorella e' un 

modo per non rinunciare ai formaggi che sono pieni di grassi  .


Grana Padano contro l'ipertensione: studio dimostra l'efficacia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/grana-padano-contro-lipertensione-studio-dimos-653 2016-05-24 20:11:09

avatar Rosabella58

Rosabella58

28/05/16 alle 10:42

avatar Rosabella58

Rosabella58

Ultima attività il 27/02/25 alle 17:08

Iscritto nel 2016


11 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

mi sembra veramente una bella notizia!!  Il "grana"  è delizioso e per di più fa bene anche all osteoporosi!!!! :-)


Grana Padano contro l'ipertensione: studio dimostra l'efficacia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/grana-padano-contro-lipertensione-studio-dimos-653 2016-05-28 10:42:00
avatar exit

Ex membro

28/05/16 alle 12:59

è vero ho sentito dire anchio che il grana padano fa molto bene alle ossa 


Grana Padano contro l'ipertensione: studio dimostra l'efficacia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/grana-padano-contro-lipertensione-studio-dimos-653 2016-05-28 12:59:28

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.