Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • La donna che 'annusa' il Parkinson: "Sa di muschio"
 Torna
Rassegna stampa

La donna che 'annusa' il Parkinson: "Sa di muschio"

  •  51 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 04/12/15 alle 13:55

Ha 65 anni e un olfatto molto sviluppato Joy Milne, la donna inglese che ha identificato alcuni malati di Parkinson annusando le magliette che avevano indossato. Si sapeva che la malattia neurodegenerativa può mutare la composizione del sebo, ma solo Milne sembra percepirne l'odore caratteristico. Intervistata dalla Bbc, la donna ha raccontato di averlo sentito per la prima volta sul marito, morto a giugno dopo che gli era stato diagnosticato il Parkinson. "Il suo odore è cambiato in un modo difficile da descrivere, non è successo all'improvviso. Era leggermente muschiato".

Milne lo ha collegato al Parkinson solo dopo aver incontrato altri malati e averne parlato con uno scienziato che ha subito testato il suo senso dell'olfatto con le magliette dei pazienti, trovandolo molto accurato. Adesso uno studio dell'università di Manchester, condotto dal gruppo di Perdita Barran e finanziato dalla charity Parkinson's Uk, spera di trovare un legame che possa portare alla diagnosi precoce.

"Siamo davvero all'inizio della ricerca - precisa Arthur Roach, direttore di ricerca dell'associazione - ma se riuscissimo a provare che esiste un odore tipico delle prime fasi del Parkinson, il lavoro potrebbe avere un impatto enorme. Non solo per la diagnosi precoce, ma anche per rendere più semplice il reclutamento delle persone per testare farmaci che potrebbero rallentare o bloccare il Parkinson, risultato che nessun medicinale attualmente in commercio può raggiungere", conclude l'esperto.

Adnkronos.com

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

30/11/15 alle 17:41

molto interessante ;chi sa è colllegabile alla sindrome del Parchinson;sarebbe auspicabile una ricerca rapida.A me hanno detto che ho una sindrome del parchinson ma non la malattia vera e propria.Speriamo bene


La donna che 'annusa' il Parkinson: "Sa di muschio" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/la-donna-che-annusa-il-parkinson-sa-di-muschio-317 2015-11-30 17:41:12
avatar exit

Ex membro

04/12/15 alle 13:55

Ciao Bruno, purtroppo non sono in grado di rispondere alla tua domanda se la capacità olfattiva di questa donna valesse anche per la sindrome, ma pare che degli studi più approfonditi su questo fenomeno siano in corso. Se ho altre notizie non manchero' di postarle qui. A presto, Francesco


La donna che 'annusa' il Parkinson: "Sa di muschio" https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/la-donna-che-annusa-il-parkinson-sa-di-muschio-317 2015-12-04 13:55:23

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.