flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Rassegna stampa
  6. L’agopuntura per combattere ansia, stress e attacchi di panico
 Torna
Rassegna stampa

L’agopuntura per combattere ansia, stress e attacchi di panico

  •  73 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  3 commenti

avatar Francesco_R

Francesco_R

Modificato il 08/04/16 alle 12:59

Buon consigliere

Molte persone si rivolgono all'agopuntura per curare gli stati d'ansia, lo stress e gli attacchi di panico.

L'agopuntura per combattere ansia, stress e attacchi di panico

Chi di voi non è mai stato curioso di conoscere i benefici dell’agopuntura? Sempre più spesso, infatti, ne sentiamo parlare come di una terapia alternativa dai risultati validi. Per capirne di più, abbiamo deciso di rivolgere alcune domande alla dr.ssa Giuseppina Di Stefano, medico chirurgo, specialista in Medicina Fisica, Riabilitazione e Agopuntura, che ci illustrerà i vantaggi che questo procedimento terapeutico può avere sul nostro organismo.

Come agisce l’agopuntura sul nostro organismo?

L’agopuntura è una delle tecniche terapeutiche della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e risale al II millennio a.C.

Il punto di agopuntura (agopunto) è il soggetto di questa metodica terapeutica: la sua infissione e la successiva stimolazione rappresentano il momento chiave della terapia, in cui il medico interviene direttamente sull’organismo del paziente, per ripristinare il corretto equilibrio delle funzioni biologiche. Ciascun punto di agopuntura è contraddistinto da un nome e appartiene a un meridiano o canale.

I punti di agopuntura sono circa 650. Questa medicina complementare agisce sui meccanismi omeostatici dell’organismo e necessita di una diagnosi e una terapia specifiche. Infatti, per impostarla adeguatamente, non è solo necessaria l’esatta individuazione dei punti, ma soprattutto un’accurata diagnosi che dipende dall’anamnesi e dall’esame clinico del P secondo la Medicina Tradizionale cinese, integrata con la diagnostica occidentale, con l’obiettivo finale di ottenere il massimo beneficio per il paziente.

Effetti dell’agopuntura? Eccone alcuni:

- Effetto antalgico-analgesico: rende possibile, soprattutto nelle patologie muscolo-scheletriche, l’effettuazione di movimenti in precedenza inibiti dal dolore e/o da contratture muscolari riflesse. L’effetto antalgico, ottenibile in modo rapido e costante, favorisce il ripristino funzionale e la guarigione nella patologia muscolo-scheletrica, soprattutto in quella acuta

- Effetto immunomodulatore-antinfiammatorio

- Effetto di regolazione neuroendocrina

- Effetto sul tono muscolare (su muscolature striata e liscia)

- Effetto vasomodulatore-trofico

- Effetto sulla sfera psico-emotiva.

È vero che l’agopuntura può aiutare in caso di stress e in che modo agisce sui sintomi della tensione, come rigidità muscolare o mal di testa?

Lo stress e il nervosismo possono portare a tensione muscolare che, a sua volta, può innescare la comparsa di sintomi come: rigidità cervicale con veri e propri attacchi di cefalea (detta muscolo-tensiva), dolore a livello lombo-sacrale, disturbi del tratto gastro-enterico (colon irritabile, irregolarità dell’alvo con fenomeni di stitichezza e/o diarrea) o disturbi a livello ginecologico, come sindrome premestruale o irregolarità mestruali, per finire con veri e propri sintomi da stress come ansia, insonnia e palpitazioni.

L’agopuntura può essere un prezioso aiuto per combattere lo stress. Ovviamente, non può eliminare i fattori “stressanti”, ma aiuterà l’organismo a ritrovare quell’equilibrio perduto. Certamente, si dovrà cercare di limitare i fattori di stress, agendo sullo stile di vita, sull’alimentazione, sul giusto rapporto lavoro/riposo.

Dopo una seduta di agopuntura ci si sentirà più rilassati, più forti, con una piacevole sensazione di calma e vitalità. In media, sono sufficienti 4-6 sedute con cadenza settimanale per ritrovare l’equilibrio, vedere migliorare il proprio stato psicofisico e avviarsi verso una nuova stagione di benessere e vigore.

Per chi soffre di attacchi di panico, l’agopuntura può essere una soluzione?

L’agopuntura può essere un potente alleato per trattare e guarire da stati di ansia acuti e cronici e attacchi di panico. Bastano pochi aghi per agire riequilibrando gli organi interessati, disperdere i sovraccarichi energetici, calmare la mente, tranquillizzare in generale tutto il corpo.

Il trattamento dell’ansia con agopuntura non si contrappone né sostituisce le terapie della medicina convenzionale. Al contrario, esso stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità di prevenzione.

L’agopuntura rappresenta una terapia dell’ansia indicata, quasi sempre, nelle forme iniziali del disturbo e nelle forme cronicizzate, in associazione ad altre terapie. In caso di forme croniche di ansia, che già prevedono l’uso di psicofarmaci, il trattamento con agopuntura non li esclude, ma vi si sovrappone. Solo a beneficio avvenuto si può, eventualmente, procedere a un wash out farmacologico.

TantaSalute.it

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Tutti i commenti

avatar Bernard

Bernard

04/04/16 alle 14:32

Credo che l'agopuntura sia adatto solo per combattere lo stress ,poichè come si può notare dagli eventi le ansie e gli attachi di panico ,si risolvono con la prescrizione di farmaci.

Vedere la firma

Bernard


L’agopuntura per combattere ansia, stress e attacchi di panico https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/lagopuntura-per-combattere-ansia-stress-e-atta-521 2016-04-04 14:32:37

avatar esperanza

esperanza

06/04/16 alle 17:13

Salve 

Io proverei l'agopuntura per poter continuare a vivere....16 anni avendo poco equilibrio con attacchi di panico sono un po' tanti.

Sapete quanto potrebbe costare ogni seduta?

Geazie

.

Vedere la firma

Esperanza


L’agopuntura per combattere ansia, stress e attacchi di panico https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/lagopuntura-per-combattere-ansia-stress-e-atta-521 2016-04-06 17:13:20

avatar Monicalilli

Monicalilli

08/04/16 alle 12:59

Salve,

Io soffro di colite cronica ma oltre che causata dall alimentazione anche e soprattutto dagli attacchi di panico. Sarei interessata a provare la ago puntura per aiutarmi a gestire la mia malattia ormai diventata cronica.

Qualcuno a qualche consiglio in tal proposito? 

Grazie e buona giornata 


L’agopuntura per combattere ansia, stress e attacchi di panico https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/lagopuntura-per-combattere-ansia-stress-e-atta-521 2016-04-08 12:59:12

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Articoli da scoprire...

Alimenti che possono interferire con i farmaci

18/12/22 | Nutrizione

Alimenti che possono interferire con i farmaci

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

19/11/22 | Consigli

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

12/11/22 | Nutrizione

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

Cosa sono le metastasi tumorali?

12/09/22 | Attualità

Cosa sono le metastasi tumorali?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.