Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Lunedì 13 febbraio 2017 : Giornata mondiale dell'epilessia
 Torna
Rassegna stampa

Lunedì 13 febbraio 2017 : Giornata mondiale dell'epilessia

  •  0 visualizzazione
  •  0 sostegno
  •  0 commento

avatar Baptiste

Baptiste

13/02/17 alle 12:49

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
Oggi è la giornata mondiale dell'epilessia. 

Il viola è il colore simbolo dell’epilessia riconosciuto a livello internazionale. Per questo lunedì 13 febbraio, in occasione della 
Giornata mondiale per l’epilessia molti palazzi e monumenti italiani si tingeranno di questo colore. Come la Barcaccia in piazza di Spagna a Roma, piazza del plebiscito a Napoli, la fontana di piazza De Ferrari a Genova, il palazzo della provincia di Sassari e la facciata di Cà Farsetti a Venezia sul Canal Grande. 

Indetta dal 2002 come giornata nazionale dall’anno scorso la giornata italiana si è unita a quella 
indetta nel mondo dall’International Bureau for Epilepsy (Ibe) e l’International League Against Epilepsy (Ilae) il secondo lunedì del mese di febbraio, per aumentare la consapevolezza sui problemi affrontati ogni giorno dalle persone con epilessia e dai loro familiari.

Il desiderio è anche quello di diffondere una giusta informazione su questa malattia, che se da una parte interessa un importante numero di persone, l’1% della popolazione, 500mila in Italia, dall’altra parte si accompagna ancora allo stigma sociale che tradizionalmente, ed erroneamente, la confonde con la malattia mentale. Spingendo così le persone affette a rimanere nell’ombra.

Pena: perdita del lavoro, della patente o rinuncia a praticare determinati sport, rendendo ancora più difficile l’acquisizione di riconoscimenti e diritti fondamentali da parte dei malati. L’epilessia è una malattia neurologica e "il
 sintomo di qualcosa che non va nel cervello, un organo estremamente complesso – afferma Carlo Di Bonavertura neurologo del Policlinico Umberto I di Roma – da qui la complessità e la variabilità delle epilessie". 

Per saperne di più : 

Lega Italiana contro l'Epilessia : www.lice.it 

Fondazione Epilessia Lice : www.fondazionelice.it

Federazione Italiana Epilessia : www.fiepilessie.it 


Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.