Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Salute: alcuni alimenti utili per smettere di fumare
 Torna
Rassegna stampa

Salute: alcuni alimenti utili per smettere di fumare

  •  11 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  3 commenti

avatar Baptiste

Baptiste

16/08/19 alle 09:32

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Una sana e corretta alimentazione è fondamentale per la nostra salute. Ma anche il fumare ne risente. Ci sono infatti cibi amici, tra cui frutti e verdure che, grazie alle loro proprietà, sono ideali per dire addio al tabacco. Ad evidenziarlo recenti studi. Se state pensando di smettere di fumare e si vuole dimenticare gli effetti della nicotina, si dovrebbe sapere che ci sono un certo numero di alimenti che vi aiuteranno in questo compito.

La maggior parte sono frutta e verdura, ideali per purificare il corpo.

La Nicotina è una sostanza prodotta dalla pianta del tabacco ed è responsabile, tra gli altri, della dipendenza dal fumo. Quindi, se quello che volete è quello di eliminare questa sostanza dal vostro corpo, la prima cosa che si dovrebbe fare è iniziare con la dieta. Per sbarazzarsi di questa sostanza ed iniziare una vita lontano da tabacco, ricordatevi questo elenco di alimenti. La maggior parte sono frutta e verdura, ideali per purificare il corpo. Inoltre, l'acqua diventerà il vostro migliore alleato per rimettere su il vostro corpo dagli effetti del tabacco.

Arancia: la Nicotina abbassa i livelli di vitamina C nel corpo. Per questo motivo, è consigliato il consumo di arance, che sono fonte di questa sostanza.

Limone: per ridurre gli effetti della nicotina sulla pelle si consiglia di mangiare limoni due o tre volte a settimana. In questo modo, le cellule della pelle vengono rigenerate attraverso gli effetti della vitamina C.

Kiwi: il kiwi è uno dei frutti con ha altre proprietà. I loro livelli elevati di vitamine A, C ed E rendono questo frutto uno dei più adatti per purificare il corpo e ripulirlo.

Mirtillo: la Nicotina fa salire i livelli di zucchero e crea un ispessimento dei capillari. Il mirtillo è particolarmente ricco di acido folico (una vitamina molto importante per le varie numerose funzioni che svolge) e contiene tannini e glucosidi antocianici, i quali oltre a dare al frutto il suo caratteristico colore, riducono la permeabilità dei capillari e ne rafforzano la struttura. Le antocianine infine, presenti in grandi quantità, rafforzano il tessuto connettivo che sostiene i vasi sanguigni e ne migliorano l’elasticità ed il tono.

Riescono in tal modo a svolgere un’azione antiemorragica nonché contro i radicali liberi.

Melograno: la nicotina riduce i livelli di ossigeno nel sangue. Quindi, il melograno è ideale per combattere questi effetti. Le sue proprietà sulla circolazione del sangue lo rende un frutto perfetto per rigenerare i globuli rossi.

Broccolo: gli effetti di purificazione di questo ortaggio sono molto noti. La vitamina B, componente principale di questo alimento, è il miglior soldato contro gli effetti del tabacco. Grazie anche allo NRF2, un'altra sostanza che possiede il broccolo ad alti livelli.

Spinacio: l'acido folico, presente negli spinaci, è perfetto per rimuovere la nicotina dal corpo.

Carota: le vitamine A , C e K aiutano a rafforzare le difese. In questo modo, è più facile agire contro gli effetti della nicotina.

Cavolo: le proprietà antiossidanti dei germogli sono diventati un alleato indispensabile per chi vuole dimenticare il tabacco.

Acqua: è noto a tutti che il corpo si disidrata dopo il fumo. Per questo motivo, si consiglia di bere molta acqua per purificare il corpo.

Fonte: Valtellinanews.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar virgui

virgui

16/08/19 alle 10:27

Buon consigliere

avatar virgui

virgui

Ultima attività il 16/03/21 alle 14:03

Iscritto nel 2017


449 commenti pubblicati | 27 nel gruppo Rassegna stampa

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

lìalimentazione e' salute sono un connubio indissolubile assolutamente daccordo

e sicuramente una buona alimentazione fatta di frutta  e verdura aiuta alla disintossicazione

ma quando si smette di fumare quando lo si decide di fare la cosa che viene automatica

e la ricerca spasmodica di sostituzione della nicotina e il piu' delle volte la maggioranza delle persone

lo fa ingurgitando cibo come sostituto come toppa alle crisi di astinenza :-))

quindi questi consigli sono utilissimi in quanto consigli ma aime' li si rimanda il seguirli dopo essere ritornati 

in una condizione ottimale di ragionamento senza più offuscamento delle crisi di astinenza 

direi circa dai 3/6 mesi anche ai due anni pieni poi si puo ragionare e ritornare all'alimentazione corretta

io per dirla tutta che non sono una mangiona mangiavo kili di liquirizia e grissini 

ma c'e' l'ho fatta emoticon  sorriso

Vedere la firma

virginia


Salute: alcuni alimenti utili per smettere di fumare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/salute-alcuni-alimenti-utili-per-smettere-di-fumare-2402 2019-08-16 10:27:13

avatar virgui

virgui

16/08/19 alle 10:29

Buon consigliere

avatar virgui

virgui

Ultima attività il 16/03/21 alle 14:03

Iscritto nel 2017


449 commenti pubblicati | 27 nel gruppo Rassegna stampa

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@virgui ma comunque questi erano alimenti che gia' c'erano nella mia dieta

piu' o meno quasi tutti fatto salvo dello spinacio e mirtillo che non mi piacciono

ma quest'ultima la trovavo d'inverno nelle tisane quindi consigli seguiti senza nemmeno saperlo :-)

Vedere la firma

virginia


Salute: alcuni alimenti utili per smettere di fumare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/salute-alcuni-alimenti-utili-per-smettere-di-fumare-2402 2019-08-16 10:29:17

avatar Nikka4

Nikka4

06/09/19 alle 15:43

Buon consigliere

avatar Nikka4

Nikka4

Ultima attività il 29/05/21 alle 11:15

Iscritto nel 2016


15 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Spinaci e mirtilli... Lì adoro


Salute: alcuni alimenti utili per smettere di fumare https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/salute-alcuni-alimenti-utili-per-smettere-di-fumare-2402 2019-09-06 15:43:03

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.