flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Rassegna stampa
  6. Salute: maschi italiani bocciati in prevenzione, l'80% mai dall'urologo
 Torna
Rassegna stampa

Salute: maschi italiani bocciati in prevenzione, l'80% mai dall'urologo

  •  53 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  8 commenti

avatar Francesco_R

Francesco_R

Modificato il 30/11/15 alle 13:47

Buon consigliere

Indagine su 35.200 uomini di tutte le fasce d'età

Uomini italiani bocciati in prevenzione: l'80% non è mai andato dall'urologo e il 43% non sa che le malattie sessualmente trasmissibili (Mst) si possono prevenire. Solo il 16% usa regolarmente il preservativo durante i rapporti. Il 31%, se ha il timore di avere una Mst, preferisce parlarne con un amico piuttosto che con il medico e il 48% crede che l'epatite B sia causata dall'alimentazione scorretta. Sono alcuni dei numeri emersi da un sondaggio promosso online sui siti di Sky Sport HD e 'Il ritratto della salute', su 35.200 italiani di tutte le fasce d'età nell'ottobre 2015.

La ricerca conferma l'importanza di 'Salute al maschile' (Sam) il primo progetto della Fondazione Umberto Veronesi dedicato interamente al benessere degli uomini, condotto insieme all'Associazione urologi italiani e alla Società italiana di urologia oncologica. L'iniziativa è stata lanciata a inizio estate e culminerà a fine mese con le Giornate della prevenzione. Dal 23 al 30 novembre in 60 centri di urologia, sparsi su tutto il territorio nazionale, sarà possibile svolgere gratuitamente una visita con lo specialista. Per tutte le informazioni da oggi è possibile chiamare il numero verde 800.59.83.95, attivo i giorni feriali dalle 9 alle 18. Negli ambulatori saranno inoltre distribuiti 3 opuscoli appositamente realizzati per le varie fasce d'età (under 25, 25-55 anni e over 55).

 "Con queste Giornate vogliamo dare a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi a un controllo fondamentale per la salute - afferma Umberto Veronesi - L'obiettivo di Sam è allineare gli uomini alle donne in fatto di prevenzione, a vantaggio della loro salute. Far capire ai maschi che prestare attenzione ai sintomi e non perdere troppo tempo prima di andare dallo specialista è importante".

 Dall'adolescenza in poi - raccomandano gli urologi - gli uomini dovrebbero imparare sia a evitare stili di vita nocivi per la vita sessuale e riproduttiva (alimentazione squilibrata, sovrappeso, fumo, abuso di alcolici, uso di sostanze dopanti) sia a eseguire l'autopalpazione e tenere sotto controllo la salute degli organi genitali.

 

Visite periodiche con uno specialista inoltre permetterebbero poi d'individuare precocemente non solo patologie e infezioni legate alla sfera riproduttiva, ma anche molte forme di cancro tra cui quello alla prostata, il tumore più frequente tra gli italiani, di cui quest'anno sono stati registrati 35 mila nuovi casi. "Un uomo dovrebbe andare regolarmente dall'urologo come le donne si recano periodicamente dal ginecologo - aggiunge Michele Gallucci, presidente nazionale Associazione urologi italiani - Per pudore, imbarazzo o semplice noncuranza questo non accade nel nostro Paese. Le patologie e infezioni trasmesse durante i rapporti sessuali sono sempre più frequenti tra tutti gli uomini e sono decisamente più sottovalutate rispetto al passato".

"Gli uomini sono troppo poco attenti al loro benessere - ricorda Monica Ramaioli, direttore generale della Fondazione Veronesi - per questo abbiamo deciso di dedicare a loro il progetto Sam, che unisce prevenzione e ricerca per lo sviluppo di nuove cure contro il cancro alla prostata e alla vescica. Abbiamo già finanziato 3 borse di ricerca del valore annuale di 30 mila euro - conclude - ma l'obiettivo è riuscire a fare di più: la campagna prevede una raccolta fondi per finanziare almeno 10 borse di ricerca sui principali tumori uro-genitali. Accanto a nuove attività di divulgazione e sensibilizzazione dedicate agli uomini di tutte le età, dall'adolescenza alla maturità".

Focus.it

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Tutti i commenti

avatar luigi55

luigi55

23/11/15 alle 14:59

Tutti quelli che partecipano alla discussione su questo argomento girano attorno alla questione 

diteci dove dobbiamo andare (per uno specialista in zona) e sopratutto se possiamo avere qualche

visita in omaggio o quantomeno ad un prezzo ragionevole.

allora il gruppo si rende utile.

GRAZIE 

Vedere la firma

LB


Salute: maschi italiani bocciati in prevenzione, l'80% mai dall'urologo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/salute-maschi-italiani-bocciati-in-prevenzione-302 2015-11-23 14:59:59
avatar exit

Ex membro

Modificato il 23/11/15 alle 21:20

Luigi55, questo è il numero verde 800.59.83.95 (attivo i giorni feriali dalle 9 alle 18) dove poter avere informazioni sul centro disponibile nella tua zona.
Successivamente ti sarà fornito il numero telefonico da contattare per prenotare una visita di controllo gratuita.

Spero di esserti stato utile.

Saluti 

Carmine.

P.S. Quando chiami, fai riferimento al progetto (Salute al Maschile - SAM).


Salute: maschi italiani bocciati in prevenzione, l'80% mai dall'urologo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/salute-maschi-italiani-bocciati-in-prevenzione-302 2015-11-23 21:18:25

avatar Francesco_R

Francesco_R

24/11/15 alle 18:44

Buon consigliere

Ciao Carmine, grazie per aver aiutato Luigi. Puoi dircene di più su questo Progetto ?

E tu Luigi, puoi dirci se questo numero verde ti è stato di aiuto ?

Grazie a entrambi, un saluto, Francesco

Vedere la firma

Online Community Manager Italia


Salute: maschi italiani bocciati in prevenzione, l'80% mai dall'urologo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/salute-maschi-italiani-bocciati-in-prevenzione-302 2015-11-24 18:44:03
avatar exit

Ex membro

26/11/15 alle 10:08

Vi informerò meglio tra qualche giorno, visto che proprio domani pomeriggio ho la visita prenotata con il progetto SAM.

Saluti 

Carmine


Salute: maschi italiani bocciati in prevenzione, l'80% mai dall'urologo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/salute-maschi-italiani-bocciati-in-prevenzione-302 2015-11-26 10:08:29

avatar Francesco_R

Francesco_R

26/11/15 alle 14:24

Buon consigliere

Ciao Carmine, apsettiamo un tuo piccolo resoconto :) grazie

 

 

Vedere la firma

Online Community Manager Italia


Salute: maschi italiani bocciati in prevenzione, l'80% mai dall'urologo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/salute-maschi-italiani-bocciati-in-prevenzione-302 2015-11-26 14:24:36
avatar exit

Ex membro

27/11/15 alle 21:40

Buona sera, di seguito il resoconto della mia esperienza con il progetto SAM (Salute al maschile).

Oggi pomeriggio avevo appuntamento per una visita gratuita, presso un centro aderente all'iniziativa della fondazione Veronesi.

La visita, per quanto mi riguarda, si è svolta in modo soddisfacente e avendo portato con me precedenti esami (soffro di ipertrofia prostratica benigna) è stata anche abbastanza veloce, fermo restando la completezza della visita. 
Naturalmente per chi si approccia a questo tipo di visita per la prima volta, la stessa ha una durata maggiore, dato il fatto che il medico ha la necessità di valutare un quadro, non supportato da precedenti esami, che la visita e indagini strumentali possono evidenziare.

Detto questo, in caso ci siano valutazione successive da fare, vengono proposti successivi esami e la visita va prenotata presso una qualsiasi struttura di residenza attraverso il S.S.N: e non più usufruendo del progetto.

Per completezza di informazione, i 60 centri previsti dal progetto non coprono tutte le regioni, oggi con me c'era un signore proveniente dall'Umbria (io vivo nelle Marche, in provincia di Macerata e il solo centro aderente, era presso l'Ospedale di Civitanova Marche).

Per chi volesse ulteriori informazioni circa i problemi relativi alla prostrata, può collegarsi al link: http://www.fondazioneveronesi.it/i-blog-della-fondazione/salute-al-maschile/benvenuti-salute-al-maschile#commenti..... e registrarsi per accedere a informazioni più complete.

Mi auguro di essere stato utile.

Saluti

Carmine


Salute: maschi italiani bocciati in prevenzione, l'80% mai dall'urologo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/salute-maschi-italiani-bocciati-in-prevenzione-302 2015-11-27 21:40:13
avatar exit

Ex membro

Modificato il 29/11/15 alle 17:39

Ciao Carmine, perfetto grazie, vado a dare un'occhiata al sito anche io !


Salute: maschi italiani bocciati in prevenzione, l'80% mai dall'urologo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/salute-maschi-italiani-bocciati-in-prevenzione-302 2015-11-29 17:38:27

avatar Francesco_R

Francesco_R

30/11/15 alle 13:47

Buon consigliere

Ciao Carmine, grazie, ho pubblicato un post su questo progetto nella nostra pagina Facebook : www.facebook.com/carenityitalia/

Vedere la firma

Online Community Manager Italia


Salute: maschi italiani bocciati in prevenzione, l'80% mai dall'urologo https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/salute-maschi-italiani-bocciati-in-prevenzione-302 2015-11-30 13:47:04

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Articoli da scoprire...

Alimenti che possono interferire con i farmaci

18/12/22 | Nutrizione

Alimenti che possono interferire con i farmaci

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

19/11/22 | Consigli

Antibiotici: Perché non dovremmo abusarne?

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

12/11/22 | Nutrizione

Quali alimenti mangiare per assumere ferro e ridurne la carenza?

Cosa sono le metastasi tumorali?

12/09/22 | Attualità

Cosa sono le metastasi tumorali?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.