Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • VITAMINA D E DEPRESSIONE
 Torna
Rassegna stampa

VITAMINA D E DEPRESSIONE

  •  56 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  5 commenti

avatar giupipino

giupipino

Modificato il 21/06/16 alle 01:40

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 75 nel gruppo Rassegna stampa

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Il dottor Federico Baranzini, nel suo sito internet, pubblica un interessante articolo sulla relazione fra carenza di vitamina D e depressione. Articolo che riporto integralmente, perché mi sembra di grande importanza, dal momento che la depressione è legata anche allo sviluppo di ipertensione e diabete di tipo 2. L'articolo è il seguente:

Un gruppo di pazienti donne affette da depressione severa ha mostrato segni di miglioramento dopo una terapia volta a combattere la carenza da vitamina D, aprendo una nuova via alla ricerca per il trattamento della depressione.

 

Riconosciuta da qualche anno come malattia vera e propria, la cosiddetta “depressione invernale” nota anche come SADIl Disturbo Affettivo Stagionale. Leggi anche … » comporta l’insorgenza di uno stato depressivo nel paziente con l’arrivo della brutta stagione e, quindi, con una diminuzione drastica dell’esposizione alla luce del sole.

L’importanza dell’esposizione al sole per una corretta assunzione di vitamina D è ormai nota da tempo creando così un legame tra l’insorgenza della depressione e la mancanza di questa classe vitaminica.

Durante il 94esimo raduno della Endocrinology Society che si è tenuto il 30 giugno nella città di Houston, è stato presentato uno studio che mostra come queste affermazioni possano essere legate tra di loro in maniera ancora più assoluta, offrendo una soluzione efficace non solo ai pazienti – e ancor più alle pazienti – affetti dalla cosiddetta “depressione invernale” ma anche a quanti e a quante soffrono di depressione a livello generale.

La ricerca in questione si è occupata di trattare la carenza da vitamina D in alcune pazienti al tempo stesso affette da depressione: durante lo studio la somministrazione di antidepressivi non è stata modificata.

Il risultato della ricerca è stato chiaro: il trattamento per la carenza da vitamina D ha apportato dei benefici allo stato depressivo delle pazienti, benefici indipendenti dall’assunzione dei farmaci antidepressivi.

Questi risultati potrebbero quindi aprire una serie di ricerche volte a dimostrare come la vitamina D incide sull’umore, fornendo così delle alternative valide ed efficaci per il trattamento della depressione.

Le trenta pazienti che hanno partecipato allo studio in questione avevano ricevuto una diagnosi di depressione severa in una fascia d’età tra i 42 e i 66 anni e, oltre a seguire un trattamento a base di farmaci antidepressivi erano in cura per diabete di tipo 2 o ipotiroidismo.

Le pazienti hanno dichiarato prima di iniziare lo studio di essere affette da una carenza di vitamina D e di non esporsi a sufficienza alla luce del sole, un semplice accorgimento che facilita la sintesi della vitamina D tramite la pelle. Per confermare queste dichiarazioni, le pazienti si sono sottoposte ad un esame del sangue per verificare il livello di vitamina D, esame che ha confermato le loro dichiarazioni dal momento che il quantitativo per ciascuna andava dagli 8.9 ai 14.5 nanogrammi per millilitro, ben al di sotto dei 21 ng/mL che segnano la soglia limite della carenza da vitamina D.

Al termine di un periodo dalle 8 alle 12 settimane, durante le quali le tre pazienti hanno assunto un integratore di vitamina D per via orale, il loro livello è tornato normale raggiungendo dai 32 ai 38 ng/mL, quindi al di sopra dei 30 ng/mL giudicati come livello standard.

Per verificare lo stato della loro depressione, alle pazienti è stato poi chiesto di compilare l’inventario Beck della depressione, un questionario che si compone di 21 domande utilizzato tra i vari metodi di classificazione della depressione.

Il confronto tra i due risultati ottenuti dalle pazienti nel compilare il questionario prima e dopo lo studio ha mostrato come la semplice assunzione di vitamina D abbia influito sul loro stato d’animo e sulla stessa depressione.

Se, infatti, inizialmente i loro livelli si attestavano tra i 21 e i 32 punti, facendole rientrare all’interno delle fasce di depressione moderate e severa, una volta terminato lo studio i livelli registrati dall’inventario Beck della depressione sono passati alle fasce più lievi della depressione in tutti e trenta i casi.

Alla luce anche di altri studi effettuati in merito all’influenza della vitamina D sull’umore delle persone e in particolare sui livelli di depressione, i risultati di questa ricerca saranno ora utilizzati per eseguire ulteriori studi e trovare dei trattamenti che sfruttino proprio la vitamina D per combattere lo stato depressivo.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

Modificato il 14/06/16 alle 12:55

Prendo un integratore di vitamina D da 1 mese circa o

piu'ma non ho notato miglioramenti  sulla depressione,

percio' non puo'dipendere da questo. Il problema e'che

per poterla assimilare credo che e'necessaria l'esposi-

zione al sole , dunque non so se basti soltanto intro-

durla nel corpo attraverso gli alimenti o integratori se

poi manca l'esposizione al sole.


VITAMINA D E DEPRESSIONE https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/vitamina-d-e-depressione-696 2016-06-04 23:03:23

avatar Rosalba56

Rosalba56

13/06/16 alle 19:19

avatar Rosalba56

Rosalba56

Ultima attività il 28/03/25 alle 09:05

Iscritto nel 2015


13 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Faccio anch'io uso di antidepressivi ormai da anni, una breve interruzione e poi di nuovo l'assunzione. Sto cercando da sola di diminuire le dosi perchè vorrei davvero farne a meno ma questo è uno dei periodi "NO" . Vitamina D? farò le analisi e la prenderò, intanto cerco di approfittare del sole e di uscire a prenderlo senza rintanarmi a casa! Grazie dell'articolo riportato 

Vedere la firma

Rosalba


VITAMINA D E DEPRESSIONE https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/vitamina-d-e-depressione-696 2016-06-13 19:19:56
avatar exit

Ex membro

14/06/16 alle 18:42

Certamente integrare con la Vitamina D fa bene. Che aiuti anche uno stato depressivo beh se lo affermano i medici è da crederci.però però .......sfido chiunque sia depresso a rispondere a questa domanda: e se cambiassero un pò di cose nella nostra vita? E se andasse tutto per il meglio diremmo veramente addio alla depressione!!!!!


VITAMINA D E DEPRESSIONE https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/vitamina-d-e-depressione-696 2016-06-14 18:42:23
avatar exit

Ex membro

15/06/16 alle 08:13

rosalba56 se ce la fai da sola a smettere di prendere farmaci è buono, io ci ho provato una volta e sono  finita in TSO ,purtroppo sono  una farmaco-dipendente, non posso fare a meno di prenderli


VITAMINA D E DEPRESSIONE https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/vitamina-d-e-depressione-696 2016-06-15 08:13:32

avatar creatura

creatura

21/06/16 alle 01:40

Buon consigliere

avatar creatura

creatura

Ultima attività il 14/01/23 alle 10:26

Iscritto nel 2016


93 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie, interessante


VITAMINA D E DEPRESSIONE https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/vitamina-d-e-depressione-696 2016-06-21 01:40:52

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.