Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Rassegna stampa
  • Vitamine, minerali e integratori alimentari
 Torna
Rassegna stampa

Vitamine, minerali e integratori alimentari

  •  138 visualizzazioni
  •  2 sostegni
  •  6 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 21/09/16 alle 23:55

Il fabbisogno di vitamine e minerali può essere raggiunto anche tramite gli integratori alimentari: capsule, pillole e bustine possono ottimizzare le funzioni dell’organismo e favorirne il benessere generale.

Secondo il Ministero della Salute, per integratori alimentari si intendono quei “prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate”.

Quando è consigliato prendere un integratore?

«Come dice il termine “integrano” quindi non sostituiscono. Sono formulazioni che possono essere utili in caso di carenza o aumentato fabbisogno di un elemento in alcune situazioni ma che non devono mai essere intesi come alternativa all’equivalente naturale che si trova negli alimenti e in un’alimentazione equilibrata. Possono quindi integrare una dieta bilanciata per migliorare e rendere maggiormente efficienti alcune funzioni dell’organismo, ma non sopperirla», spiega la dottoressa Manuela Pastore, dietista dell’ospedale Humanitas.

«Gli integratori – continua – sono indicati per alcune categorie di persone, per gli anziani, ad esempio, può essere opportuna una supplementazione: spesso la loro dieta è povera di micronutrienti, in particolare di vitamina D, calcio e ferro. In questo caso potrebbe essere utile assumere degli integratori per raggiungere il fabbisogno giornaliero. In gravidanza potrebbe aumentare il fabbisogno di determinati micronutrienti come acido folico, ferro, calcio, proteine».

Gli integratori alimentari vitaminici possono essere specifici e contenere solo alcune vitamine per determinate carenze, gruppo B o vitamina C o vitamina D, oppure, nel caso di integratori multivitaminici, contenerle tutte: la vitamina A e il beta carotene, suo precursore, la vitamina D, E, K e C; le vitamine del gruppo B, tiamina (B1), riboflavina (B2), niacina (B3), l’acido pantotenico (B5), la vitamina B6, B8 e B12.
Quali sono i minerali presenti negli integratori alimentari?

L’elenco include potassio, cloro, calcio, fosforo, magnesio, ferro, zinco, rame, manganese, fluoro, selenio, cromo, molibdeno, iodio, boro, sodio e silicio. «Come per le vitamine, si possono trovare integratori di singoli minerali come per esempio il calcio, spesso in associazione alla vitamina D, essenziale per la salute delle ossa o il ferro, utile in caso di anemia, oppure integratori multiminerali in caso di carenze più generalizzate», afferma la dottoressa Pastore.

Per una persona che non presenta particolari necessità gli integratori alimentari possono rispondere al bisogno specifico di ottimizzare il benessere in maniera complementare a una dieta equilibrata.

Quali possono essere questi benefici?

«Spesso il beneficio è difficile da definire, a volte vengono assunti senza una reale necessità. Il fatto che possano essere autoprescritti rende inoltre difficile un monitoraggio sui reali vantaggi e capita di riscontrare anche degli abusi. In estate o quando si pratica sport intenso, con l’aumento della perdita di liquidi con la sudorazione, possono verificarsi episodi di debolezza muscolare e affaticamento e potrebbero essere utili integratori salini senza dimenticare che è l’acqua minerale l’unico integratore utile in questi casi», risponde la dottoressa Pastore.
Attenzione al sovradosaggio

«Molte sostanze, se assunte oltre le dosi consigliate riportate in etichetta ovvero oltre il tempo indicato, potrebbero anche avere effetti collaterali. L’assunzione andrebbe effettuata sotto sorveglianza e su consiglio medico».

HumanitaSalute.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Rassegna stampa
Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar pretty

pretty

06/09/16 alle 19:25

Buon consigliere

avatar pretty

pretty

Ultima attività il 30/06/25 alle 13:23

Iscritto nel 2015


60 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Prendo 1 pastiglia al giorno di magnesio. Ho 65 anni e da quando lo prendo mi sento meglio. Faccio male? 


Vitamine, minerali e integratori alimentari https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/vitamine-minerali-e-integratori-alimentari-838 2016-09-06 19:25:40

avatar emanuela64

emanuela64

12/09/16 alle 15:54

avatar emanuela64

emanuela64

Ultima attività il 21/02/20 alle 07:09

Iscritto nel 2015


3 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La prendo anch'io 


Vitamine, minerali e integratori alimentari https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/vitamine-minerali-e-integratori-alimentari-838 2016-09-12 15:54:22
avatar exit

Ex membro

19/09/16 alle 18:34

 E' da 20 anni che prendo ogni mattina un cucchiaino di Mg. in quanto agli integratori e giusto anche sapere che ormai è diventata una moda,si trovano nei supermaket e pochi  sanno distinguere dello steso tipo quantità e qualità.Sarebbe meglio parlarne e trovare persone preparate e ditte serie,che aiutino a usare questi meravigliosi prodotti che aiutano veramente ad avere una vita migliore.


Vitamine, minerali e integratori alimentari https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/vitamine-minerali-e-integratori-alimentari-838 2016-09-19 18:34:24

avatar 12calolzi

12calolzi

20/09/16 alle 06:06

avatar 12calolzi

12calolzi

Ultima attività il 20/01/25 alle 19:01

Iscritto nel 2015


9 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Le pastiglie per Diabete Tipo 2 possono essere prese per anni o lunghissimi periodi?


Vitamine, minerali e integratori alimentari https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/vitamine-minerali-e-integratori-alimentari-838 2016-09-20 06:06:10
avatar exit

Ex membro

21/09/16 alle 23:55

`da 20 anni tutto ok

 


Vitamine, minerali e integratori alimentari https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/vitamine-minerali-e-integratori-alimentari-838 2016-09-21 23:55:54

avatar PAUL19

PAUL19

25/01/21 alle 11:09

avatar PAUL19

PAUL19

Ultima attività il 25/01/21 alle 11:03

Iscritto nel 2020


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Rassegna stampa


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

ho letto che esiste un rimedio naturale  DIALON  che fa miracoli per il diabete,  qualcuno di voi ne sa qualcosa?


Vitamine, minerali e integratori alimentari https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/rassegna-stampa/vitamine-minerali-e-integratori-alimentari-838 2021-01-25 11:09:48

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.