- Home page
- Forum
- Foro generale
- Rassegna stampa
- XV Giornata Mondiale contro il cancro infantile
XV Giornata Mondiale contro il cancro infantile
- 0 visualizzazione
- 0 sostegno
- 0 commento
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 19/05/25 alle 17:13
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa
17 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Collaboratore
Esploratore
Amico
Oggi, mercoledì 15 febbraio, alle ore 11.00, in occasione della XV Giornata mondiale contro il cancro infantile (International Childhood Cancer Day, ICCD), al Policlinico Umberto I di Roma saranno liberati nel cielo tanti palloncini bianchi.
Rispetto agli adulti, i tumori infantili che nella maggioranza sono rappresentati dalle leucemie (33%) e da quelli del sistema nervoso centrale (22%), sono diversi per tipo, velocità di accrescimento e per prognosi.
L’evento, promosso dalla Childhood Cancer International (CCI), si celebra il 15 febbraio di ogni anno in tutto il mondo e alla stessa ora (fusi orari permettendo) verranno lanciati palloncini bianchi per porre l’attenzione delle istituzioni in merito alla ricerca e alle cure.
In Italia la manifestazione è supportata dalla Federazione Italiana delle Associazioni dei Genitori Oncoematologia Pediatrica Onlus (FIAGOP) che riunisce la maggior parte delle organizzazioni presenti in Italia ed ha adottato come simbolo una coccarda color oro, segno di solidarietà.
Il CCI ha costituito una rete mondiale di 183 associazioni locali e nazionali, guidate da genitori, provenienti da 93 paesi e 5 continenti, di cui FIAGOP è parte attiva.
Quest’anno, i bambini dell’Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma, diretta dalla prof.ssa Anna Clerico, hanno partecipato attivamente al progetto disegnando i palloncini che verranno lanciati la mattina del 15 febbraio, aiutati dai genitori e dalle associazioni di volontariato Amici di Marco D’Andrea Onlus, Mary Poppins e Io Domani.
Insalutenews.it