- Home page
- Interagisco
- Forum
- Disturbo bipolare
- I trattamenti del disturbo bipolare
- Ciao a tutti, la mia esperienza con il disturbo bordeline di personalità
Ciao a tutti, la mia esperienza con il disturbo bordeline di personalità
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Disturbo bipolare
6 risposte
50 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 26/10/20 à 14:55
Buongiorno a tutti, sono una ragazza di 29 anni, a cui a 19 è stato diagnosticato il disturbo borderline di personalità, in seguito ad un ricovero ospedaliero dovuto a bulimia, autolesionismo, crisi dissociative e attacchi di panico. A 24 anni ho avuto la mia prima crisi maniacale con crollo psicotico e fase depressiva, poi altre 3 fino ad oggi. Mi è stato diagnosticato un disturbo bipolare di secondo tipo. Siccome sto meglio dal punto di vista alimentare e autolesionistico, ho smesso di prendere la maggior parte dei farmaci e per qualche mese sono stata bene, poi 3 settimane fa ecco arrivare una fase maniacale con crollo psicotico. Sono seguita all'Asl della mia città dall'età di 18 anni e la mia psichiatra vuole che torni a prendere i farmaci stabilizzatori ma io non ne sono sicura perché mi sento lucida, mentre prima ero uno zombie. Potete darmi un vostro parere?
Vi ringrazio...
Inizio della discussione - 28/10/20
Ciao a tutti, la mia esperienza con il disturbo bordeline di personalità https://www.carenity.it/forum/disturbo-bipolare/i-trattamenti-del-disturbo-bipolare/ciao-a-tutti-3233Pubblicato il 28/10/20 à 12:30
Cari membri @Juventino @nottedivento @sikabujska @Beasole06 @Jimmy1972 @atreiu77 avete visto questa discussione? Cosa potete dirci a riguardo? Non esitate a condividere le vostre esperienze con @Memole91 per aiutare la comunità. Grazie mille in anticipo
Pubblicato il 28/10/20 à 17:35
Pubblicato il 29/10/20 à 16:36
Ciao ti ringrazio per avermi raccontato la tua esperienza, posso chiederti quali farmaci ti sono serviti di più? Un abbraccio!❤
Pubblicato il 29/10/20 à 17:34
@Memole91 certo! Sicuramente il litio (resilient) mi aiuta molto, ma a basso dosaggio per via degli effetti collaterali, e il seroquiel (quetiapina) ma anche con questo devo stare attenta al dosaggio ed essere sempre super costante nel prenderlo, l'ultima volta che l'ho saltato ho passato due giorni di inferno. Però, nonostante gli effetti collaterali che possono dare, e che sono brutti davvero, credo siano i farmaci più efficaci che abbia mai preso. Attualmente prendo anche il gabapentin, il mogadon e l'En (quest'ultima al bisogno).
Io, invece, posso sapere se hai dei metodi per calmare o per lo meno alleviare una crisi d'ansia? Anche perché la mia famiglia non lo capisce quando sto male e pensano che lo faccia apposta per evitare di fare qualsiasi cosa, ma in realtà è così forte che non riesco ad alzarmi. Ho provato con la respirazione ma nulla... Anche tu hai questo problema?
Pubblicato il 29/10/20 à 18:52
Il seroquel aiuta tanto anche me!! Per le crisi d'ansia ti capisco, anche io ho passato periodi in cui non riuscivo a uscire da sola, poi ho ripreso piano piano, partendo dalle piccole cose, andare dalla panettiera sotto casa, a prendermi un caffè sotto casa e poi a portare giù il cane... mi tranquillizzava il fatto di non essere lontana da casa e di essere circondata da persone che comunque almeno di vista conoscevo. Poi ho aumentato sempre di più la lunghezza dei tragitti, aiutandomi anche con il lexotan al bisogno ma anche l'en va benissimo. E un'altra cosa, prendi un foglio e disegna o scrivi o scarabocchia, butta fuori quello che senti, anche la rabbia verso chi non ti capisce, a me aiuta tanto, più della respirazione... per le crisi dissociative prova a battere i piedi e sederti per terra in modo da tornare a sentire il tuo corpo e concentrati ad esempio su 5 cose che ci sono nella stanza in cui ti trovi, ripeti cosa sono, che forma hanno, questo aiuta a prendere contatto con lo spazio...
Pubblicato il 29/10/20 à 18:59
@sikabujska scusami non capivo come fare a menzionarti😉